24.05.2013 Views

LA TECNOLOGIA del DNA RICOMBINANTE

LA TECNOLOGIA del DNA RICOMBINANTE

LA TECNOLOGIA del DNA RICOMBINANTE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

EcoRI<br />

EcoRI<br />

SITO DI<br />

RICONOSCIMENTO<br />

5’- GAATTC - 3’<br />

3’- CTTAAG – 5’<br />

Le Endonucleasi di Restrizione (I)<br />

Enzimi batterici: endonucleasi di TIPO II:<br />

- Riconoscono e tagliano corte sequenze di <strong>DNA</strong><br />

(4-8bp);<br />

- le sequenze riconosciute sono palindromiche,<br />

cioè risultano ugluali se lette su ogni filamento<br />

nella stessa direzione<br />

- il taglio produce estremità piatte o coesive<br />

Esempio di una <strong>del</strong>le prime endonucleasi di tipo II meglio caratterizzate:<br />

genere:<br />

Escherichia<br />

EcoRI<br />

specie:<br />

Coli<br />

ceppo:<br />

R<br />

Ordine di caratterizzazione di<br />

diverse endonucleasi<br />

appartenente allo stesso<br />

organismo (I)<br />

OH P<br />

5’- G AATTC - 3’<br />

PRODOTTI FORMAZIONE<br />

3’- CTTAA G – 5’ DI ESTREMITÀ<br />

COESIVE<br />

P<br />

OH

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!