27.05.2013 Views

1. introduzione - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

1. introduzione - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

1. introduzione - FedOA - Università degli Studi di Napoli Federico II

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Hanno <strong>di</strong>mostrato, Figura per 5 esempio, – Sistema che coniugato i gruppi della elettron-donatori nitroguani<strong>di</strong>na.<br />

-CH3 ed<br />

–NH2 sulla struttura benzilica stabilizzano la struttura farmacoforica, ma<br />

rendono <strong>di</strong>fficile il legame al recettore PAR-<strong>1.</strong><br />

L’anello nitroguani<strong>di</strong>nico così formato potrebbe interagire con la<br />

struttura benzoile aromatica al terminale amminico, attraverso una<br />

favorevole interazione <strong>di</strong> sovrapposizione π−π, per dare una struttura<br />

molecolare simile a quella proposta per la conformazione bioattiva dei<br />

PAR-APs lineari.<br />

A B<br />

β δ<br />

Figura 6 – Modello <strong>di</strong> sovrapposizione π-π tra l’anello nitroguani<strong>di</strong>nico<br />

e l’anello aromatico.<br />

γ<br />

H<br />

ε<br />

N<br />

H<br />

H<br />

N N<br />

η1 η2 O N<br />

γ<br />

N +<br />

O<br />

18<br />

β δ<br />

ε<br />

H<br />

H<br />

N N η1 η2 H N +<br />

O O

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!