27.05.2013 Views

Fascicolo Informativo - Assicurazioni Generali

Fascicolo Informativo - Assicurazioni Generali

Fascicolo Informativo - Assicurazioni Generali

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

mod. DPS03W<br />

CONDIZIONI SPECIALI<br />

A) ASSICURAZIONE DEL CORPO DELL’APPARECCHIO VDS<br />

Art. 1 – Descrizione del rischio<br />

Sono a carico della Società:<br />

I) i danni materiali e direti che l’apparecchio VDS asicurato (indicato nel<br />

Frontespizio di Polizza) subisca per tutti gli accidenti della navigazione aerea in<br />

genere, inclusi quelli derivanti da: vicende atmosferiche, incendio, urto,<br />

esplosione, collisione, investimento, caduta o naufragio;<br />

II) i danni da piantata motore o cedimento strutturale, anche se derivanti da vizio<br />

intrinseco occulto del’apparecchio VDS non rilevabile con la dovuta diligenza,<br />

con esclusione, peraltro, di ogni e qualsiasi indennizzo per rimozione, riparazione<br />

o sostituzione delle parti affette da vizio intrinseco occulto;<br />

I) i danni derivanti da furto totale del’apparecchio VDS, a condizione che il furto<br />

non sia stato commesso od intenzionalmente agevolato dal Contraente, dal<br />

Proprietario o dai loro dipendenti e/o preposti.<br />

Art. 2 - Danni esclusi<br />

Condizioni di assicurazione<br />

Polizza di assicurazione del volo<br />

da diporto o sportivo<br />

Oltre ale esclusioni previste dal’art. 2 dele Condizioni <strong>Generali</strong>, la Società non<br />

risponde:<br />

I) dei danni:<br />

a) derivanti da o consistenti nel’usura, progresivo deterioramento, guasto e nel<br />

difetto di funzionamento di qualsiasi natura;<br />

b) consistenti nela riduzione di valore o di posibilità di impiego del’apparecchio<br />

VDS conseguenti ad un sinistro;<br />

II) dei danni causati da:<br />

a) movimenti tellurici, eruzioni vulcaniche, alluvioni, inondazioni, uragani e<br />

trombe d’aria;<br />

b) dolo o inosservanza anche colposa di leggi, regolamenti, norme di sicurezza o<br />

di esercizio, imputabile al Contraente o al Proprietario;<br />

c) violazioni intenzionali di leggi, regolamenti e norme di sicurezza da parte dei<br />

piloti, nonché di dipendenti o preposti del Contraente o del Proprietario che<br />

operino sul’apparecchio VDS o nele adiacenze di questo;<br />

d) impiego del’apparecchio VDS per uso diverso da quelo indicato in polizza;<br />

e) manovre incompatibili con le carateristiche del’apparecchio VDS, inclusa<br />

l’esecuzione di procedure di ateraggio o decolo in zone che non rispetano le<br />

specifiche del costrutore del’apparecchio VDS, salvo il caso di emergenza;<br />

f) impiego del’apparecchio VDS a scopo ilecito;<br />

g) inizio del volo da parte del’apparecchio VDS con provvista di carburante,<br />

combustibile, lubrificante, refrigerante o anticongelante insufficienti al volo<br />

stesso;<br />

h) operazioni di montaggio, smontaggio o lavorazioni di parti o complessi<br />

del’apparecchio VDS;<br />

i) trasporto del’apparecchio VDS per via terestre, maritima, fluviale o aerea o<br />

comunque verificatisi durante il trasporto medesimo.<br />

Pagina 8 di 22 Edizione 01.12.2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!