28.05.2013 Views

ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO - Ivan Cervesato

ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO - Ivan Cervesato

ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO - Ivan Cervesato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Prof. <strong>Ivan</strong> <strong>Cervesato</strong> - L. S. Einstein 11<br />

8. Si vogliono formare 120 numeri di tre cifre tutte diverse fra loro. Qual è il minor numero di cifre con<br />

cui è possibile farlo? [6]<br />

9. In quanti modi 4 persone possono prendere posto in una fila di 7 sedie numerate? [840]<br />

10. Per quanti elementi distinti il numero di disposizioni di classe 3 è 60? [5]<br />

11. Tra tutti i numeri di 8 cifre, tutte diverse tra loro, quanti sono quelli le cui prime 4 cifre sono dispari,<br />

e le restanti pari? [(5 × 4 × 3 × 2) 2 ]<br />

12. Un libraio dispone tre libri di narrativa, da scegliere tra 6, nella vetrina di destra e tre saggi, da<br />

scegliere tra 8, in quella di sinistra. In quanti modi si possono allestire le due vetrine, tenendo conto<br />

della disposizione dei libri? [40 320]<br />

13. Da un mazzo di 52 carte si estraggono le 13 carte di picche, le si mescola e se ne scoprono 4: in quanti<br />

modi diversi possono uscire le carte, tenendo conto anche dell’ordine di uscita? [17 160]<br />

14. Verificare le seguenti identità:<br />

a) Dn,k = nDn−1,k−1<br />

b) Dn,k − Dn−1,k = kDn−1,k−1<br />

c) (k − 1)Dn,k−1 = nDn,k−1 − Dn,k<br />

d) (n − k)Dn+1,k+1 = (n + 1)Dn,k+1<br />

e) Dn,k − Dn,k−1 = (n − k)Dn,k−1<br />

15. Risolvere le seguenti equazioni:<br />

a) Dx,6 = 20Dx,4<br />

b) Dx+2,5 = 6Dx,5<br />

c) Dx,3 + 7Dx+2,2 = Dx+3,3 − 6 [7]<br />

d) Dx+1,2 + Dx+2,3 = 15x [2]<br />

16. Per entrare in un sistema informatico occorre una password costituita da 5 lettere scelte tra le 21<br />

dell’alfabeto: un hacker vuole entrare nel sistema tramite un programma che “tenta” automaticamente<br />

2 000 password al secondo. Quanto tempo occorre, al più, per violare il sistema? [circa 34 min]<br />

17. Da quante colonne è costituito un sistema del totocalcio di 5 triple? e uno di 8 doppie? e uno di 5<br />

triple e 8 doppie? [243; 256; 62 208]<br />

18. Un codice alfanumerico è costituito da 6 caratteri: i primi 3 scelti tra le 21 lettere dell’alfabeto, i secondi<br />

3 da tre cifre da 0 a 9. Quante sequenze diverse possono essere formate in tal modo? [9 261 000]<br />

19. Le recenti targhe automobilistiche sono costituite da una coppia di lettere, da una terna di cifre, e<br />

da una seconda coppia di lettere. Se le lettere sono scelte tra le 26 dell’alfabeto anglosassone, quante<br />

automobili possono essere immatricolate con tale sistema? [26 2 × 10 3 × 26 2 ]<br />

20. Il numero di disposizioni con ripetizione di n oggetti di classe 7 è 78 125. Quanto vale n? [5]<br />

21. Quante sono le funzioni definibili tra i due insiemi A e B (f : A → B), dove card A=3 e card B=5?<br />

[9]<br />

[7]<br />

[125]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!