28.05.2013 Views

Aerre-Nov-All6 - Comune di Arezzo

Aerre-Nov-All6 - Comune di Arezzo

Aerre-Nov-All6 - Comune di Arezzo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SERVIZI SOCIALI<br />

TRASPORTI<br />

Trasporto sociale:<br />

per consentire alle persone <strong>di</strong>sabili <strong>di</strong> raggiungere luoghi <strong>di</strong><br />

cura e <strong>di</strong> socializzazione, centri <strong>di</strong>urni. Risponde annualmente<br />

a circa 88 utenti. È gestito da associazioni <strong>di</strong> volontariato in<br />

convenzione con il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Arezzo</strong>.<br />

Un taxi per tutti:<br />

buoni taxi a tariffa agevolata per i minorati della vista residenti<br />

nella città <strong>di</strong> <strong>Arezzo</strong> per facilitare la loro mobilità e l’autonomia e<br />

conseguentemente l’attività lavorativa, <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e <strong>di</strong> relazione.<br />

Il servizio viene effettuato nel territorio comunale <strong>di</strong> <strong>Arezzo</strong>.<br />

ASSISTENZA<br />

DOMICILIARE<br />

Servizio Assistenza Domiciliare<br />

Assistenza Domiciliare Integrata:<br />

assistenza domiciliare e assistenza domiciliare integrata<br />

rivolta a persone <strong>di</strong>sabili adulte e anziani per garantire la loro<br />

permanenza quanto più a lungo possibile presso il proprio<br />

domicilio, unitamente al mantenimento del benessere<br />

psicofisico e <strong>di</strong> un buon livello della qualità della vita.<br />

Gestita da Cooperative <strong>di</strong> tipo A, in convenzione con il<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Arezzo</strong>.<br />

Sostegno Minori Han<strong>di</strong>cap:<br />

sostegno a minori con han<strong>di</strong>cap con l’obiettivo <strong>di</strong> offrire<br />

concrete opportunità <strong>di</strong> socializzazione per favorire possibilità<br />

<strong>di</strong> sviluppo e crescita, anche appoggiando il minore portatore<br />

<strong>di</strong> han<strong>di</strong>cap in attività extrascolastiche nelle quali potrebbe<br />

trovare <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> inserimento.<br />

Gestita da Cooperative <strong>di</strong> tipo A, in convenzione con il<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Arezzo</strong>.<br />

SOSTEGNO ALL’INSERIMENTO<br />

NEL MONDO DEL LAVORO<br />

Inserimenti socio-terapeutici:<br />

inserimenti presso imprese, cooperative o altro. Vengono<br />

effettuati su progettazione in<strong>di</strong>vidualizzata da parte del servizio<br />

sociale professionale e gestiti <strong>di</strong>rettamente dal <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Arezzo</strong> con apposite convenzioni.<br />

Inserimento lavorativo soggetti<br />

tossico<strong>di</strong>pendenti:<br />

progetto <strong>di</strong> Zona gestito dal Sert per inserire nel contesto<br />

lavorativo presso cooperative <strong>di</strong> tipo B soggetti con<br />

problematiche <strong>di</strong> tossico<strong>di</strong>pendenza. Gli inserimenti vengono<br />

effettuati sulla base <strong>di</strong> progetti in<strong>di</strong>vidualizzati da parte del<br />

servizio sociale professionale.<br />

NUOVA PROGETTAZIONE:<br />

IL PROGETTO CAT<br />

Centro Ausili Territoriale<br />

Interistituzionale:<br />

sottoscritto da <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Arezzo</strong>, AUSL 8, Provincia <strong>di</strong><br />

<strong>Arezzo</strong> e Ufficio Scolastico Provinciale è un protocollo per<br />

l’attivazione <strong>di</strong> una struttura <strong>di</strong> consulenza sugli ausili per la<br />

<strong>di</strong>sabilità. La finalità è quella <strong>di</strong> unire gli sforzi e le risorse degli<br />

enti firmatari per sod<strong>di</strong>sfare un bisogno del citta<strong>di</strong>no <strong>di</strong>sabile<br />

ed anziano relativamente agli ausili.<br />

Il CAT avrà quin<strong>di</strong> una funzione essenzialmente <strong>di</strong><br />

integrazione ed ottimizzazione delle risorse esistenti, con<br />

l’obiettivo <strong>di</strong> migliorare il rapporto qualità/costo del servizio<br />

<strong>di</strong> fornitura ausili.<br />

L’equipe multiprofessionale del Centro consentirà <strong>di</strong> operare<br />

a tutto campo nell’ambito degli ausili, sia accompagnando<br />

l’utente in tutto il percorso dalla scelta dell’ausilio, alla sua<br />

personalizzazione e addestramento all’uso, che supportando<br />

gli enti fondatori nella formazione, organizzazione e<br />

ottimizzazione delle procedure <strong>di</strong> fornitura ausili.<br />

Gli utenti <strong>di</strong>sabili della provincia <strong>di</strong> <strong>Arezzo</strong> potenzialmente<br />

destinatari dei servizi del centro sono circa 2600, <strong>di</strong> cui circa<br />

600 in età scolastica e circa 2000 nella fascia <strong>di</strong> <strong>di</strong>sabilità adulta.<br />

La stima esclude la popolazione degli anziani ed è stata ottenuta<br />

unendo dati provenienti da AUSL 8 <strong>Arezzo</strong> (Me<strong>di</strong>cina Legale,<br />

U.O. Farmaceutica, U.O. Sistemi informativi), Ufficio Scuola<br />

della Provincia <strong>di</strong> <strong>Arezzo</strong> e Ufficio Scolastico Provinciale.<br />

14 15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!