28.05.2013 Views

Aerre-Nov-All6 - Comune di Arezzo

Aerre-Nov-All6 - Comune di Arezzo

Aerre-Nov-All6 - Comune di Arezzo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Aperta da Vincenzo Cerami<br />

la stagione <strong>di</strong> prosa al<br />

Pietro Aretino<br />

Vincenzo Cerami, con “Italia mia”, ha aperto la stagione <strong>di</strong><br />

prosa 2009/2010 organizzata dall’assessorato alla cultura<br />

del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Arezzo</strong> con il contributo <strong>di</strong> BancaEtruria,<br />

Estra-Coingas, Consorzio Cooperative Acli. Questa quarta<br />

stagione durerà fino al 26 marzo 2010 ma non mancheranno<br />

le oramai tra<strong>di</strong>zionali, e apprezzate, appen<strong>di</strong>ci della Linea<br />

Cabaret e della Linea Giovani che interesseranno il successivo<br />

mese <strong>di</strong> aprile. Un avvicendarsi <strong>di</strong> attori e artisti che faranno<br />

del Pietro Aretino ancora una volta “un piccolo teatro con una<br />

grande anima”.<br />

“Anche quest’anno – sottolinea l’assessore alla cultura del<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Arezzo</strong> Camillo Brezzi – copriamo 7 mesi<br />

garantendo agli spettatori 36 spettacoli. Gli abbonati ne<br />

potranno usufruire uno in più rispetto al 2008 allo stesso<br />

prezzo. E questo grazie agli sponsor che hanno deciso <strong>di</strong><br />

impegnarsi in un momento <strong>di</strong>fficile sia in termini economici<br />

generali sia per i teatri ad <strong>Arezzo</strong>. Come anno scorso con<br />

Ascanio Celestini, anche questa stagione <strong>di</strong> prosa è iniziata<br />

con uno scrittore e sceneggiatore, Vincenzo Cerami, legato ad<br />

<strong>Arezzo</strong> fin dal tempo del film <strong>di</strong> Roberto Benigni ‘La vita è<br />

bella’. Nel corso dei mesi proporremo spettacoli in cui il Pietro<br />

Aretino è anche produttore, a <strong>di</strong>mostrazione <strong>di</strong> un impegno<br />

a 360 gra<strong>di</strong>, e chiuderemo con ‘Rosa Lullaby’ <strong>di</strong> Gianni<br />

Micheli che trae origine da una storia molto aretina, quella<br />

dell’ospedale psichiatrico dei Tetti Rossi”.<br />

“Per un istituto con un'identità popolare come BancaEtruria<br />

– afferma Paolo Conticini responsabile <strong>di</strong>rezione territoriale<br />

città <strong>di</strong> <strong>Arezzo</strong> – dare sostegno alla stagione teatrale significa<br />

proseguire il percorso <strong>di</strong> attenzione nei confronti del territorio<br />

perseguito ormai da anni”.<br />

“È la nostra filosofia – <strong>di</strong>chiara Riccardo La Ferla vicepresidente<br />

<strong>di</strong> Coingas – promuovere e aiutare le realtà culturali della<br />

provincia. Posso solo <strong>di</strong>re che il contributo alla stagione<br />

teatrale aretina va proprio nella giusta <strong>di</strong>rezione vista la qualità<br />

del programma, ricco e in grado <strong>di</strong> accontentare tutti i gusti,<br />

anche per i costi contenuti dei biglietti che denotano una<br />

particolare attenzione ‘sociale’ da parte degli organizzatori”. E<br />

Marco Coleschi della “consorella” Estra ha voluto riprendere<br />

“un pensiero <strong>di</strong> Giorgio Strehler sul teatro <strong>di</strong> utilità: il teatro è<br />

un servizio pubblico come il gas e la luce. Come poteva restare<br />

fuori una società energetica interamente formata da capitale<br />

pubblico”?<br />

Per Sabata Bucci del Consorzio Cooperative Acli “il teatro è<br />

un momento <strong>di</strong> aggregazione e <strong>di</strong> apertura mentale in grado<br />

<strong>di</strong> dare il là a una crescita comunitaria. Perciò, con piacere,<br />

abbiamo deciso <strong>di</strong> fare la nostra parte affinché il sipario si<br />

apra”.<br />

“Nelle botti piccole sta il vino buono – conclude il <strong>di</strong>rettore<br />

artistico Andrea Biagiotti. Il Teatro Pietro Aretino sarà pure<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni ridotte ma nei 4 anni <strong>di</strong> esperienza abbiamo<br />

potuto notare una crescita <strong>di</strong> pubblico tale che ogni spettacolo<br />

vede il tutto esaurito, 130 posti, e non è stato né facile né<br />

scontato raggiungere questo risultato”.<br />

30 31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!