28.05.2013 Views

Schede concerti e foto - Cantieri in città - Comune di Chivasso

Schede concerti e foto - Cantieri in città - Comune di Chivasso

Schede concerti e foto - Cantieri in città - Comune di Chivasso

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• 1° posto al Concorso Regionale a Rod<strong>di</strong> d’Alba piazzandosi il 31 agosto<br />

1969<br />

• 1° posto al Concorso <strong>di</strong> Fontanetto Po il 19 maggio 1974<br />

• 1° posto al Concorso ban<strong>di</strong>stico nazionale <strong>di</strong> Condove il 24/25 giugno<br />

1995, concorrendo <strong>in</strong> seconda categoria<br />

• 5° posto al Concorso Ban<strong>di</strong>stico Internazionale “Flicorno d’Oro” <strong>di</strong> Riva<br />

del Garda il 13 aprile 2003, concorrendo <strong>in</strong> prima categoria<br />

• 2° posto al Concorso Ban<strong>di</strong>stico Internazionale “Vallee d'Aoste” <strong>di</strong> Sa<strong>in</strong>t-<br />

V<strong>in</strong>cent il 30 luglio 2006, concorrendo <strong>in</strong> prima categoria<br />

• Dal 2002 la Filarmonica Bosconerese collabora con le case e<strong>di</strong>trici Wicky e<br />

Boario nella realizzazione <strong>di</strong> cd e cataloghi.<br />

Pietro Marchetti<br />

Stu<strong>di</strong>a Pianoforte, Strumentazione per Banda e Saxofono, <strong>di</strong>plomandosi presso il<br />

Conservatorio “ G.B. Mart<strong>in</strong>i” <strong>di</strong> Bologna sotto la guida del maestro Giancarlo<br />

Rango e perfezionandosi poi con il maestro Raffaele Annunziata. Prende parte a<br />

corsi <strong>di</strong> perfezionamento tenuti da Jean Marie Londeix e nel capoluogo emiliano<br />

dà <strong>in</strong>izio alla sua attività <strong>di</strong>dattica e <strong>concerti</strong>stica. È v<strong>in</strong>citore <strong>di</strong> concorsi nazionali<br />

ed esegue numerosi <strong>concerti</strong> <strong>in</strong> duo con pianisti e organisti e con formazioni<br />

cameristiche <strong>di</strong> vario genere. Collabora con orchestre italiane ed è <strong>in</strong>terprete <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>cisioni riguardanti importanti pag<strong>in</strong>e <strong>di</strong> letteratura saxofonistica. La sua<br />

esperienza è arricchita da partecipazioni a trasmissioni musicali sia ra<strong>di</strong>ofoniche<br />

che televisive sulle reti nazionali. Dal 1985 al 1992 occupa il posto <strong>di</strong> 1° sax alto<br />

presso la “Civica Orchestra <strong>di</strong> Fiati” della <strong>città</strong> <strong>di</strong> Tor<strong>in</strong>o. Nel 1992, v<strong>in</strong>cendo il<br />

Concorso M<strong>in</strong>isteriale a Cattedre svoltosi a Palermo, ottiene la titolarità presso la<br />

cattedra <strong>di</strong> Sassofono nel Conservatorio <strong>di</strong> Avell<strong>in</strong>o. Attualmente è titolare della<br />

cattedra <strong>di</strong> Sassofono presso il Conservatorio “G. Ver<strong>di</strong>” <strong>di</strong> Tor<strong>in</strong>o. Nel 1999 entra<br />

a far parte del quartetto <strong>di</strong> Sassofoni “Fiat<strong>in</strong>sieme Saxophones Quatuor” che<br />

attualmente sta riscuotendo notevole successo sia <strong>in</strong> Italia che all’estero. Da molti<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!