28.05.2013 Views

Schede concerti e foto - Cantieri in città - Comune di Chivasso

Schede concerti e foto - Cantieri in città - Comune di Chivasso

Schede concerti e foto - Cantieri in città - Comune di Chivasso

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Francesco Cavaliere<br />

Pianista e <strong>di</strong>rettore d'orchestra, tiene numerosi <strong>concerti</strong> come solista, <strong>in</strong><br />

formazioni da camera, come accompagnatore (strumentisti e cantanti) e <strong>di</strong>rettore.<br />

Pianista accompagnatore alla danza nei corsi avanzati per vari teatri <strong>di</strong> Tor<strong>in</strong>o. È<br />

pianista accompagnatore, maestro del coro presso l’“Accademia Corale Stefano<br />

Tempia” <strong>di</strong> Tor<strong>in</strong>o dal 1992 dove attualmente ricopre anche il ruolo <strong>di</strong> Ispettore<br />

d'orchestra e Assistente alla Direzione d'orchestra. Collabora come pianista e<br />

<strong>di</strong>rettore con l' "Ensemble coro <strong>di</strong> Tor<strong>in</strong>o". Ha collaborato con il “ Melos Art<br />

Ensemble” per la rappresentazione <strong>di</strong> “Les Souvenirs Oubliès” <strong>di</strong> Alberto Peyretti<br />

al Piccolo Regio <strong>di</strong> Tor<strong>in</strong>o. È stato maestro collaboratore <strong>di</strong> sala e pianista <strong>in</strong><br />

orchestra con la “Compagnia Italiana <strong>di</strong> Operette” nella stagione 1995/96 e dalla<br />

stagione 1996/97 alla stagione 2003/04 è stato Direttore d’ orchestradella stessa,<br />

portando nei più importanti teatri italiani i più rappresentativi spettacoli del<br />

repertorio operettistico. Ha collaborato come maestro sostituto alla RAI <strong>di</strong> Tor<strong>in</strong>o<br />

per la produzione <strong>di</strong> varie opere e tutt’ora collabora come consulente musicale per<br />

l’Orchestra S<strong>in</strong>fonica Nazionale. Ha partecipato a trasmissioni televisive per RAI<br />

UNO, RAI TRE e registrazioni per RAI Stereo Due e ra<strong>di</strong>o Italia 1, come pianista e<br />

accompagnatore. Ha preso parte ai corsi <strong>di</strong> formazione superiore della<br />

“Fondazione A. Toscan<strong>in</strong>i” <strong>di</strong> Parma <strong>in</strong> qualità <strong>di</strong> “assistente alla <strong>di</strong>rezione<br />

d’orchestra” sotto la guida del M.° Massimo de Bernart. Ha <strong>di</strong>retto "La vedova<br />

allegra" al festival "Estate lirica Sammar<strong>in</strong>ese" (Agosto 2005) con l'Orchestra Lirico<br />

S<strong>in</strong>fonica della prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Lecco. Ha partecipato a Settembre Musica 2006 <strong>in</strong><br />

qualità <strong>di</strong> organista con brani personalmente arrangiati per qu<strong>in</strong>tetto <strong>di</strong> ottoni,<br />

organo, timpani e coro. Opera anche nell’ambito <strong>in</strong>formatico per il recupero,<br />

restauro e revisione <strong>di</strong> partiture antiche manoscritte tra le quali "L'Empietà<br />

delusa" <strong>di</strong> G.A. Costa per il V centenario della nascita <strong>di</strong> papa San Pio V e<br />

"Errichetta e Don Chilone" <strong>di</strong> L. V<strong>in</strong>ci <strong>in</strong> prima esecuzione a Tor<strong>in</strong>o, Maggio 2005<br />

nella stagione dell' "Accademia Corale Stefano Tempia". Cura l'impag<strong>in</strong>azione e la<br />

realizzazione <strong>di</strong> volumi e<strong>di</strong>ti da Rugg<strong>in</strong>enti e da Libreria Musicale Italiana.<br />

Collabora con il Teatro Regio <strong>di</strong> Tor<strong>in</strong>o per la preparazione degli esempi musicali<br />

pubblicati nei volumi de<strong>di</strong>cati alle opere <strong>in</strong> cartellone.<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!