28.05.2013 Views

Schede concerti e foto - Cantieri in città - Comune di Chivasso

Schede concerti e foto - Cantieri in città - Comune di Chivasso

Schede concerti e foto - Cantieri in città - Comune di Chivasso

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

iografia<br />

Ensemble Dittamondo<br />

Nasce nel 2002 dall’<strong>in</strong>contro ed <strong>in</strong>teresse <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi musicisti veneti per la musica<br />

antica specialistica dei labiofoni. L’<strong>in</strong>tento del gruppo è quello <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffondere la<br />

letteratura musicale tardo-r<strong>in</strong>ascimentale e barocca che vede come protagonisti le<br />

trombe, i timpani e l’organo <strong>in</strong> un repertorio poco conosciuto, ma <strong>di</strong> sicuro<br />

<strong>in</strong>teresse e <strong>di</strong> piacevole impatto sonoro. Il gruppo si esibisce nella formazione per<br />

quattro trombe, timpani e organo oppure <strong>in</strong> abb<strong>in</strong>amento a strumenti ad arco e<br />

anche come sezione orchestrale <strong>di</strong> trombe e timpani per le <strong>di</strong>fferenti partiture <strong>di</strong><br />

Bach, Handel, Purcell, Biber, Caldara etc. Gli strumenti utilizzati sono copie<br />

fedelmente costruite su modelli orig<strong>in</strong>ali d’epoca e le esecuzioni sono sempre<br />

precedute da un’attenta analisi storica e filologica. Tutti gli esecutori sono<br />

musicisti professionisti v<strong>in</strong>citori <strong>di</strong> vari concorsi nazionali ed <strong>in</strong>ternazionali ed<br />

attivi anche <strong>in</strong> altri rami musicali: la loro attività spazia dalla collaborazione<br />

cont<strong>in</strong>uativa con istituzioni orchestrali prestigiose a quella <strong>di</strong> esecuzioni come<br />

solisti e <strong>in</strong> <strong>di</strong>versi gruppi strumentali che prevedano l’utilizzo delle trombe, a<br />

quella <strong>di</strong>dattica come <strong>in</strong>segnanti <strong>in</strong> Conservatorio e Scuole Musicali. In particolare<br />

Alberto Frugoni è il primo trombettista italiano ad aver term<strong>in</strong>ato gli stu<strong>di</strong><br />

specialistici <strong>di</strong> tromba naturale, con il massimo dei voti, presso il Conservatorio <strong>di</strong><br />

Vicenza. Oltre ai <strong>concerti</strong>, l’Ensemble Dittamondo, tiene anche sem<strong>in</strong>ari-concerto,<br />

nei quali vengono esposti sia un’attenta analisi <strong>di</strong> compositori e dei brani eseguiti<br />

sia una spiegazione storico-organologica dei vari strumenti utilizzati. L’Ensemble<br />

è stato <strong>in</strong>vitato <strong>in</strong> prestigiosi festival <strong>di</strong> musica antica (Festival Musicantica Trento<br />

2003, Festival Lodoviciano , Stagione Concertistica della Basilica dei Frari <strong>di</strong><br />

Venezia, Festival <strong>di</strong> Atri, Estate Musicale a Palazzo <strong>di</strong> Mantova, Festival <strong>di</strong><br />

Musica sacra <strong>di</strong> Brescia, Karalis Antiqua Musica, Festival <strong>di</strong> musica antica <strong>di</strong><br />

Pescara, Musica Antica a Magnano, Stagioni organistiche etc.) ed ha <strong>in</strong>ciso un<br />

esclusivo CD “Alio Modo”con musiche orig<strong>in</strong>ali per trombe e trombe e archi del<br />

XVII e XVIII secolo, e<strong>di</strong>to dalla casa <strong>di</strong>scografica Velut Luna. Il CD è stato<br />

recensito da riviste nazionali ed <strong>in</strong>ternazionali, che hanno avuto lus<strong>in</strong>ghieri<br />

apprezzamenti con particolare riferimento alla qualità del suono, all’esecuzione e<br />

alla scelta del repertorio.<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!