28.05.2013 Views

geografia culturale - Lettere e Filosofia - Università degli Studi di ...

geografia culturale - Lettere e Filosofia - Università degli Studi di ...

geografia culturale - Lettere e Filosofia - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> Padova<br />

a.a. 2011-2012<br />

Corso <strong>di</strong><br />

GEOGRAFIA CULTURALE<br />

Prof. Mauro Varotto<br />

(mauro.varotto@unipd.it)


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> Padova - a.a. 2011-2012<br />

Geografia <strong>culturale</strong><br />

Mauro Varotto<br />

Il concetto <strong>di</strong> “luogo”:<br />

evoluzione storica e definizioni attuali<br />

Luoghi: introduzione e definizioni<br />

(Tim Cresswell, Place: a short introduction, Blackwell Pub., Oxford 2004)<br />

Luogo<br />

Termine non specialistico, <strong>di</strong> uso comune, popolare, quoti<strong>di</strong>ano<br />

(“slippery term”: senso comune semplice, scientifico complesso)<br />

Esperienza personale (trasformazione dello spazio in luogo)<br />

Luogo e tempo (stratificazione <strong>di</strong> storie, memorie)<br />

Luogo vs posto, posizione, localizzazione (es.: 40°46’N 73°58’ W)<br />

Luogo e spazio (multiscalarità, luoghi-matrioska: Lower East Side)


40°46’N - 73°58’ W


40°46’N - 73°58’ W<br />

Tompkins Square Park


40°46’N - 73°58’ W<br />

Tompkins Square Park


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> Padova - a.a. 2011-2012<br />

Geografia <strong>culturale</strong><br />

Mauro Varotto<br />

P. Cottino, La città imprevista. Il <strong>di</strong>ssenso nell’uso dello spazio urbano,<br />

Eleuthera, Milano 2003, pp. 79-106 (Terra e libertà)


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> Padova - a.a. 2011-2012<br />

Geografia <strong>culturale</strong><br />

Mauro Varotto<br />

Febbraio 2011<br />

Sgoombero <strong>degli</strong> orti <strong>di</strong> via Rizzoli


GEOGRAFIA REGIONALE<br />

Luogo:<br />

interazione natura-cultura<br />

(<strong>di</strong>fferenziazione regionale)<br />

P. Vidal de la Blache<br />

(<strong>geografia</strong> scienza dei luoghi)<br />

Descrittivismo storicista<br />

Descrittivismo<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> Padova - a.a. 2010-2011 2011-2012<br />

Geografia <strong>culturale</strong><br />

Mauro Varotto<br />

GENEALOGIA DEL CONCETTO DI LUOGO<br />

(T. Cresswell, Place. A short introduction, 2004)<br />

1^ Fase (1900-1960): oggettiva<br />

2^ Fase (1952; 1970-2010): soggettiva<br />

Crisi e revisione umanistica<br />

GEOGRAFIA QUANTITATIVA<br />

Luogo: località, localizzazione<br />

(posizione nello spazio)<br />

W. Christaller<br />

(teoria delle località centrali, principi<br />

<strong>di</strong> localizzazione spaziale)<br />

Analisi spaziale


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> Padova - a.a. 2010-2011 2011-2012<br />

Geografia <strong>culturale</strong><br />

Mauro Varotto<br />

GENEALOGIA DEL CONCETTO DI LUOGO<br />

(T. Cresswell, Place. A short introduction, 2004)<br />

2^ Fase (1952; 1970-2010): soggettiva<br />

Crisi e revisione umanistica - nuova <strong>geografia</strong> <strong>culturale</strong><br />

A) In<strong>di</strong>rizzo umanistico (Tuan, Relph, Frémont)<br />

B) In<strong>di</strong>rizzo sociale (Harvey, Massey-Jess)<br />

C) In<strong>di</strong>rizzo fenomenologico (Dardel, Casey, Seamon)


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> Padova - a.a. 2010-2011 2011-2012<br />

Geografia <strong>culturale</strong><br />

Mauro Varotto<br />

GENEALOGIA DEL CONCETTO DI LUOGO<br />

(T. Cresswell, Place. A short introduction, 2004)<br />

2^ Fase (1970-2010): soggettiva<br />

A) In<strong>di</strong>rizzo umanistico<br />

Riferimenti filosofici:<br />

(filosofia continentale, esistenzialismo, fenomenologia)<br />

M. Heidegger, Essere e tempo (1927), Costruire, abitare, pensare (1952)<br />

Geografi umanisti:<br />

Y.F. Tuan, Topophilia (1974),<br />

Space and place. The perspective of experience (1977)<br />

E. Relph, Place and placelessness (1976)


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> Padova - a.a. 2010-2011 2011-2012<br />

Geografia <strong>culturale</strong><br />

Mauro Varotto<br />

GENEALOGIA DEL CONCETTO DI LUOGO<br />

(T. Cresswell, Place. A short introduction, 2004)<br />

2^ Fase (1970-2010): soggettiva<br />

A) In<strong>di</strong>rizzo umanistico<br />

Nuclei <strong>di</strong> riflessione<br />

• Luogo = nuovo centro della <strong>geografia</strong>: oltre le scienze dello<br />

spazio e della semplificazione, verso una intricacy dell’umano<br />

• Luogo = idea/simbolo: attenzione a soggettività e rappresentazioni<br />

• Luogo come sosta, contrapposto al movimento: “field of care”<br />

(Tuan): dwelling, attachment, affective bond, belonging…<br />

• Luogo contrapposto a spazio:<br />

- non può essere mappato o misurato (Heidegger)<br />

- non può essere definito per legge (Statuto dei Luoghi)


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> Padova - a.a. 2010-2011<br />

Geografia <strong>culturale</strong><br />

Mauro Varotto<br />

M. HEIDEGGER<br />

Costruire abitare pensare, 1950-1951<br />

(1954 1^ ed. ted.; 1976 1^ ed. it.) (Mursia, 1991: pp. 96-108)<br />

Tre nuclei <strong>di</strong> riflessione:<br />

1) Abitare in stretta relazione con il Costruire<br />

2) Abitare in stretta relazione con la Terra (Quadratura)<br />

3) L’abitare trasforma gli Spazi in Luoghi<br />

Costruire/Abitare:<br />

fondare e <strong>di</strong>sporre spazi per trasformarli in luoghi,<br />

rispondendo all’appello della Quadratura<br />

Non c’è <strong>di</strong>mora che non sia in sé un luogo<br />

Non c’è luogo che non presupponga l’abitare


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> Padova - a.a. 2011-2012<br />

Geografia <strong>culturale</strong><br />

Mauro Varotto


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> Padova - a.a. 2011-2012<br />

Geografia <strong>culturale</strong><br />

Mauro Varotto<br />

SPAZIO [Raum] «posto reso libero, sgomberato»<br />

È pura estensione, riducibile a relazioni analitico-algebriche<br />

(<strong>di</strong>stanze/intervalli tra punti)<br />

LUOGO [Ort] «spazio che dà accesso/<strong>di</strong>spone la Quadratura»<br />

È l’essenza stessa dello spazio, in qualità <strong>di</strong> «ricettacolo della<br />

Quadratura» (Hut >Haus)


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> Padova - a.a. 2011-2012<br />

Geografia <strong>culturale</strong><br />

Mauro Varotto<br />

Abitare “impoetico” o<strong>di</strong>erno<br />

Nasce forse da un eccesso<br />

<strong>di</strong> furia misurante e calcolante<br />

(pensiero che calcola > pensiero che pensa)<br />

Lobotomizzazione dell’abitare


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> Padova - a.a. 2010-2011 2011-2012<br />

Geografia <strong>culturale</strong><br />

Mauro Varotto<br />

La riflessione critica <strong>di</strong> Franco La Cecla<br />

(Perdersi. L’uomo senza ambiente, 2000)<br />

PERDERSI<br />

(Spaesamento, Disorientamento, Essere fuor-<strong>di</strong>-luogo)<br />

Disattenzione al mondo circostante come se non appartenesse<br />

In<strong>di</strong>fferenza e incuria territoriale<br />

Distrazione episo<strong>di</strong>ca/cronica nelle relazioni con l’ambiente<br />

Smarrimento del contesto (Topological Mourning Syndrome:<br />

«sindrome da scomparsa del paesaggio consueto»)<br />

Processo che esclude l’ambiente dalla definizione/comprensione <strong>di</strong><br />

esso da parte <strong>degli</strong> abitanti, affidandolo ad esperti-estranei<br />

(developpers - architetti/ingegneri/pianificatori) o burocrati (strumenti <strong>di</strong><br />

igiene sociale, ragion <strong>di</strong> stato e or<strong>di</strong>ne pubblico)


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> Padova - a.a. 2010-2011 2011-2012<br />

Geografia <strong>culturale</strong><br />

Mauro Varotto<br />

ABITARE MUTILATO/LOBOTOMIZZATO<br />

Abitante ridotto <strong>di</strong> volta in volta a utente, cliente, inquilino<br />

Evacuazioni/reinse<strong>di</strong>amenti forzati: griglie spaziali nate<br />

dai meccanismi <strong>di</strong> pianificazione <strong>di</strong> developpers: piano<br />

Haussmann (Parigi 1855); Sassi <strong>di</strong> Matera (1948)<br />

Inquilini assegnati a spazi precostituiti che non possono<br />

modellare (città pianificate, spazi monofunzionali: Rozzol-<br />

Melara TS, “Lavatrici” GE, Corviale “Serpentone” ROMA)<br />

Libertà limitata all’arredamento interno (dentro > fuori)<br />

Fuga ricreativa (turismo = evasione necessaria, spesso<br />

verso spazi effimeri/spettacolarizzati: Disneyland <strong>di</strong> M. Augé)


Matera<br />

Inse<strong>di</strong>amento neolitico, civiltà rupestre <strong>di</strong> matrice orientale<br />

1948 scoppia lo scandalo Sassi <strong>di</strong> Matera<br />

1952 Commissione UNRRA-CASAS: nuovi quartieri<br />

1986 Ritorno ai Sassi (legge nazionale per il recupero)<br />

1993 Sassi <strong>di</strong> Matera Patrimonio mon<strong>di</strong>ale UNESCO


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> Padova - a.a. 2010-2011 2011-2012<br />

Geografia <strong>culturale</strong><br />

Mauro Varotto<br />

ORIENTARSI<br />

Attività <strong>di</strong> conoscenza e organizzazione <strong>di</strong> luoghi in una trama <strong>di</strong><br />

riferimenti visibili e non visibili.<br />

La cultura dell’abitare è il prodotto <strong>di</strong> processi visibili, ma soprattutto<br />

invisibili (bidonvilles > CBD)<br />

MENTE LOCALE (espressione della facoltà <strong>di</strong> abitare):<br />

percezione (sensoriale, corporea), definizione (tracciato <strong>di</strong> intenzioni e<br />

movimenti) ed uso <strong>di</strong> uno spazio come abitante.<br />

Atto <strong>di</strong> con-testualizzazione che produce ra<strong>di</strong>camento, consenso,<br />

appartenenza, identificazione<br />

Dovrebbe prevedere: libertà [appartenenza] costruttiva, <strong>di</strong>ritto alla terra,<br />

gestione territoriale come conoscenza locale.


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> Padova - a.a. 2010-2011 2011-2012<br />

Geografia <strong>culturale</strong><br />

Mauro Varotto<br />

GENEALOGIA DEL CONCETTO DI LUOGO<br />

(T. Cresswell, Place. A short introduction, 2004<br />

2^ Fase (1970-2010): soggettiva<br />

A) In<strong>di</strong>rizzo umanistico<br />

Y.F. Tuan<br />

(Space and place: The perspective of experience, 1977;<br />

Cosmos and hearth, 1996)<br />

• Luogo come “spazio esperito” (home)<br />

• Home: - center of meaning<br />

- field of care<br />

- “where you can be yourself” (“a safe corner”)<br />

• Critiche all’idea <strong>di</strong> luogo inteso come casa:<br />

- la casa nella Foresta Nera (immagine rurale dell’abitare/luogo,<br />

ideologia dell’autentico/esclusivo, “blut und boden”)<br />

- la casa come luogo <strong>di</strong> resistenza (G. Rose)


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> Padova - a.a. 2010-2011 2011-2012<br />

Geografia <strong>culturale</strong><br />

Mauro Varotto<br />

GENEALOGIA DEL CONCETTO DI LUOGO<br />

(T. Cresswell, Place. A short introduction, 2004<br />

2^ Fase (1970-2000): umanistica<br />

A) In<strong>di</strong>rizzo umanistico<br />

(A. Frémont e il concetto <strong>di</strong> “espace vécu”)<br />

• Spazio vissuto come costruzione personale <strong>di</strong>pendente da:<br />

- classe sociale<br />

- età<br />

- genere<br />

- etnia<br />

- cultura e stile <strong>di</strong> vita<br />

Lo “spazio vissuto” può essere politopico (Madame Bovary)


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> Padova - a.a. 2010-2011 2011-2012<br />

Geografia <strong>culturale</strong><br />

Mauro Varotto<br />

GENEALOGIA DEL CONCETTO DI LUOGO<br />

(T. Cresswell, Place. A short introduction, 2004<br />

2^ Fase (1970-2000): umanistica<br />

A) In<strong>di</strong>rizzo umanistico<br />

E. Relph<br />

Place and placelessness, London 1976<br />

• Spazio: contesto (materia prima) dei luoghi<br />

• Luoghi: “experienced spaces”<br />

• Luogo come abitare (place as dwelling: rooted in place)<br />

ma l’abitare non necessita <strong>di</strong> una localizzazione fissa<br />

(“the camp of gypsy isn’t in a place, is a place”)<br />

• Luoghi e paesaggi (visuality, community, time/rootedness)


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> Padova - a.a. 2010-2011 2011-2012<br />

Geografia <strong>culturale</strong><br />

Mauro Varotto<br />

GENEALOGIA DEL CONCETTO DI LUOGO<br />

(T. Cresswell, Place. A short introduction, 2004<br />

2^ Fase (1970-2010): soggettiva<br />

A) In<strong>di</strong>rizzo umanistico<br />

R. Sack<br />

(Homo geographicus, 1992)<br />

• Minaccia della mobilità alla integrità (morale) dei luoghi<br />

• Postmodernità/ipermodernità nemica dei luoghi: logiche <strong>di</strong><br />

consumo che trasformano il locale in globale (IKEA)<br />

• Bisogna combattere questo rischio attraverso la valorizzazione<br />

della prossimità e della responsabilità della produzione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!