28.05.2013 Views

Diario - Suore di Carità dell'Immacolata Concezione d'Ivrea

Diario - Suore di Carità dell'Immacolata Concezione d'Ivrea

Diario - Suore di Carità dell'Immacolata Concezione d'Ivrea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

24<br />

SCIC<br />

La manifestazione si è svolta al mattino, erano<br />

presenti insegnanti, bambini e genitori della scuola.<br />

Con l’aiuto <strong>di</strong> un giar<strong>di</strong>niere, l’albero è stato<br />

piantato in un’aiuola <strong>di</strong> fronte all’ingresso della<br />

Chiesa, e ai suoi pie<strong>di</strong> è stata posta una lapide,<br />

su cui c’è scritto: “In onore <strong>di</strong> Madre Antonia, le<br />

<strong>Suore</strong> depongono questo albero simbolo del ricordo<br />

e della vita”.<br />

L’atmosfera è stata rallegrata dalle voci dei<br />

Collepasso<br />

"Cristo Re"<br />

giornata <strong>di</strong> sole che c’invita ad uscire nel nostro<br />

ampio giar<strong>di</strong>no, ornato a festa, per godere<br />

gli ultimi tepori che la stagione autunnale porta<br />

con sé! E’ un giorno <strong>di</strong> festa per i bambini della<br />

nostra Scuola dell’Infanzia “Cristo Re” <strong>di</strong> Collepasso<br />

e per le nostre famiglie, perché dopo tante<br />

cose belle dette dalle nostre suore della loro fondatrice<br />

Antonia Maria Verna ci è giunta quella tanto<br />

attesa della sua prossima beatificazione. Tale<br />

notizia è stata accolta da noi mamme con tanta<br />

gioia. Subito, insieme alle insegnanti dei nostri<br />

bambini, sr Giacomina ci ha invitate che la data<br />

del 25 ottobre si dovrà solennizzare con un segno<br />

concreto e abbiamo scelto <strong>di</strong> incidere la targa sopra<br />

un alberello sempreverde: l’ulivo che ricor<strong>di</strong><br />

ai nostri bambini e a quelli che frequenteranno<br />

questa scuola il lieto avvenimento. Perciò oggi<br />

IL 25 OTTOBRE A CAPRI<br />

Anche se non abbiamo un giar<strong>di</strong>no per poter<br />

piantare un alberello e curarlo nel tempo, la<br />

fantasia non è stata poca. A Capri abbiamo ricordato<br />

il 25 ottobre con una Messa solenne nella<br />

Parrocchia <strong>di</strong> “S. Stefano” con la presenza <strong>di</strong> tutti<br />

i bambini della scuola dell’infanzia e primaria, dei<br />

genitori e dei nonni. L’affluenza è stata numerosa,<br />

la S. Messa, presieduta dal parroco Don Cannine<br />

Del Gau<strong>di</strong>o, animata dai bambini è stata molto<br />

sentita; alla fine della celebrazione ogni bambino<br />

ha avuto una piantina da curare in famiglia.<br />

bambini che hanno cantato delle canzoni de<strong>di</strong>cate<br />

a Madre Antonia.<br />

Con molta gioia ha anche partecipato il Parroco<br />

Don Mimmo Marrone, che ha raccolto tutti in<br />

preghiera e ha dato la bene<strong>di</strong>zione sia all’albero<br />

che ai presenti.<br />

La festa si è conclusa con delle belle foto <strong>di</strong><br />

gruppo.<br />

dalla cronaca<br />

siamo tutti qui: bambini, suore, genitori, personale<br />

docente e non docente, per far festa insieme accanto<br />

alla fossa già preparata. Un bambino della<br />

scuola materna ha consegnato l’alberello arricchito<br />

dalla targa commemorativa al conta<strong>di</strong>no che lo<br />

ha interrato accompagnato dai nostri battimani e<br />

da espressioni augurali e dall’acclamazione: Viva<br />

Madre Antonia!<br />

Una mamma

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!