28.05.2013 Views

Bilancio Sociale 2010 - CO&SO Firenze

Bilancio Sociale 2010 - CO&SO Firenze

Bilancio Sociale 2010 - CO&SO Firenze

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA LETTERA<br />

DEL PRESIDENTE<br />

Lorenzo Terzani<br />

In cammino<br />

Stiamo percorrendo la strada che avevamo immaginato:<br />

di fronte ai bivi abbiamo scelto dove andare,<br />

in alcuni casi abbiamo deciso di cambiare rotta,<br />

siamo tornati indietro e solo ripartendo abbiamo avuto<br />

la consapevolezza di aver fatto nuove esperienze.<br />

Abbiamo affrontato con impegno le emergenze<br />

e ci siamo messi al lavoro per capire cosa fare,<br />

come farlo, e con chi.<br />

Nonostante le tantissime difficoltà abbiamo progettato e<br />

realizzato iniziative, incontrato e accolto persone,<br />

ci siamo confrontati e preso decisioni,<br />

ma non abbiamo mai dimenticato le promesse.<br />

...realizziamo le promesse<br />

quando abbiamo deciso di continuare ad investire sulla rete,<br />

perché convinti che quella è per noi<br />

la migliore risposta per realizzare un’impresa sociale<br />

vicino ai bisogni del territorio e alle persone che lo abitano;<br />

perché la rete presuppone la necessità di lavorare insieme,<br />

anche con coloro che hanno dna diversi dal nostro,<br />

ma con i quali è possibile condividere obiettivi comuni.<br />

Fare rete oggi è una necessità assoluta,<br />

perché la fase di grande difficoltà che stiamo attraversando,<br />

ci obbliga a stare vicini, a non perdersi<br />

in inutili personalismi, a ricercare l’essenziale<br />

in un’ottica di un bene comune<br />

che emerge ogni volta dal confronto e<br />

nei risultati di un lavoro fatto insieme.<br />

...manteniamo le promesse<br />

quando ci siamo impegnati ad avere un’organizzazione<br />

più efficiente, con più capacità imprenditoriale.<br />

Per far questo abbiamo provato a ripensare il modello<br />

organizzativo. E se qualche anno fa per noi era strategico<br />

creare nuove cooperative sociali, e oggi come ieri<br />

la priorità è quella di dare risposte ai bisogni,<br />

abbiamo capito che è necessaria un’organizzazione fatta<br />

di imprese sociali più forti, più capitalizzate,<br />

capaci di progettare e realizzare nuovi servizi.<br />

La scelta di questa strada è stato frutto di un lavoro fatto<br />

insieme con i consigli di amministrazione delle cooperative<br />

5<br />

la lettera<br />

del presidente<br />

e guidati dal consigli di amministrazione del consorzio.<br />

Se oggi stiamo realizzando trasferimenti di servizi<br />

tra cooperative, se alcune cooperative hanno deciso<br />

di mettersi insieme in un nuovo soggetto,<br />

se abbiamo costituito consorzi di scopo,<br />

se stiamo per costituire il “gruppo cooperativo Co&So“<br />

lo stiamo facendo per essere fedeli alle nostre promesse.<br />

...ricordiamo le promesse<br />

perché la sfida di un’occupazione stabile è per noi un<br />

obiettivo irrinunciabile che giorno per giorno<br />

stiamo cercando di perseguire.<br />

Nonostante le grandi difficoltà che ci attraversano<br />

i dati confermano la crescita occupazionale, che si<br />

realizza anche a fronte di risorse sempre più scarse.<br />

Aumenta infatti il costo del lavoro e non sempre con la<br />

stessa percentuale i ricavi,<br />

ma l’occupazione cresce costantemente.<br />

...vogliamo continuare a far promesse<br />

ci impegniamo a proseguire il cammino insieme<br />

alla comunità nella quale viviamo;<br />

a lavorare affinché il Welfare sia una leva per l’innovazione,<br />

nell’ambito della qualità della vita,<br />

nella valorizzazione del capitale umano,<br />

nella possibilità di essere una risposta per la creazioni<br />

di nuovi posti di lavoro.<br />

Queste sono le nostre sfide e le nostre promesse.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!