28.05.2013 Views

Bilancio Sociale 2010 - CO&SO Firenze

Bilancio Sociale 2010 - CO&SO Firenze

Bilancio Sociale 2010 - CO&SO Firenze

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I DATI DELL’AREA<br />

CULTURA, FORMAZIONE<br />

E TURISMO<br />

«I migliori compagni di viaggio sono i libri: parlano quando si ha bisogno, tacciono quando<br />

si vuole silenzio. Fanno compagnia senza essere invadenti. Danno moltissimo senza<br />

chiedere nulla».<br />

LA CULTURA È UNO SPAZIO IMMEN<strong>SO</strong><br />

DOVE VIAGGIARE<br />

Grazie ai Comuni con cui collaboriamo, e<br />

per cui gestiamo servizi, abbiamo aiutato<br />

i toscani a scegliere le letture, i bambini<br />

a sognare fate e principi meravigliosi, il<br />

mondo a visitare la nostra città e la nostra<br />

Provincia, abbiamo accolto con passione i<br />

turisti e promosso il turismo in altre regioni<br />

Italiane.<br />

Tutto questo è stato fatto coniugando<br />

l’attenzione alla persona e ai valori sociali<br />

che rendono le nostre Cooperative “luoghi“<br />

dove si integrano diverse competenze e<br />

diverse culture.<br />

Lo sviluppo delle nostre cooperative nel <strong>2010</strong><br />

non è un mero dato di bilancio ma evidenzia<br />

la capacità di offrire servizi culturali,<br />

formativi e turistici.<br />

La gestione integrata con i Comuni delle<br />

bibliote che - con aperture serali - ha<br />

avvicinato alla lettura una nuova utenza,<br />

compresi numerosi turisti affascinati dalle<br />

“Oblate”, spazio polifunzionale, dove<br />

incontrarsi, riflettere, osservare. Gli uffici<br />

d’informazione turistica di <strong>Firenze</strong> hanno<br />

ampliato i loro servizi fornendo la possibilità<br />

Tiziano Terzani<br />

di prenotare direttamente alberghi; il Museo<br />

di San Casciano e quello di Fiesole hanno<br />

aumentato le loro presenze.<br />

Gli alberghi gestiti in Trentino, in Val d’Aosta,<br />

in Toscana hanno ospitato e permesso a<br />

centinaia di famiglie di camminare, nuotare,<br />

sciare, riposarsi a prezzi equi e condividere<br />

un’idea di turismo sostenibile ed etico.<br />

Per fare tutto ciò l’Agenzia formativa del<br />

Consorzio ha aggiornato e migliorato le<br />

competenze di tutto il personale, delle<br />

cooperative, consentendo ai giovani ed ai<br />

meno giovani di inserirsi o reinserirsi nel<br />

mondo lavorativo in continuo cambiamento.<br />

E’ stata anche offerta la possibilità a 75<br />

giovani di ampliare le loro competenze<br />

linguistiche in Europa attraverso esperienze<br />

lavorative significative in Spagna, Portogallo,<br />

Austria, Francia ed UK.<br />

I servizi afferenti all’area si occupano di:<br />

• Comunicazione ed editing<br />

• Servizi nelle biblioteche<br />

• Sportelli d’ informazione turistica<br />

• Formazione, aggiornamento<br />

professionale e Programmi Europei<br />

• Accoglienza turistica<br />

• Servizi museali professionali.<br />

55<br />

i dati dell’area<br />

cultura, formazione<br />

e turismo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!