28.05.2013 Views

Programma degli interventi - Valutazione ambientale - Provincia ...

Programma degli interventi - Valutazione ambientale - Provincia ...

Programma degli interventi - Valutazione ambientale - Provincia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Stazione intermedia<br />

a) L’intervento non deve interferire in nessun modo con la superficie del ghiacciaio.<br />

b) La struttura deve essere posizionata ad una quota media di 2725 m.s.l.m. e deve essere il più<br />

34<br />

Presena<br />

<strong>Programma</strong> <strong>degli</strong> <strong>interventi</strong><br />

aderente possibile alla localizzazione mostrata in planimetria con la possibilità di discostarsi<br />

per esigenze tecniche costruttive.<br />

c) Le nuove volumetrie devono presentare un’elevata e condivisa qualità formale.<br />

d) La struttura deve essere essenziale e realizzata in materiali pregiati preferendo legno, acciaio<br />

e pietra.<br />

e) La struttura non può avere in nessun caso locali ricettivi se non quelli previsti dalle norme che<br />

disciplinano la realizzazione <strong>degli</strong> impianti di risalita.<br />

f) La struttura può ospitare locali tecnici, per lo stoccaggio di materiali o magazzini per i mezzi,<br />

g) In fase di cantiere non è possibile realizzare rampe di cantiere o lavorazioni che interessino il<br />

ghiacciaio.<br />

h) In fase di esercizio non è consentita la diffusione sonora per mezzo di altoparlanti esterni se<br />

non per esigenze tecniche e di sicurezza.<br />

i) Le acque di scarico dei servizi igienici in dotazione alla stazione devono essere convogliate<br />

nel sistema di trattamento previsto per il Rifugio Presena e non possono essere scaricate in<br />

nessun modo nell’ambiente.<br />

j) I rifiuti solidi devono essere stoccati e portati periodicamente a valle.<br />

Stazione di valle<br />

a) La struttura deve essere posizionata ad una quota media di 2588 m.s.l.m. e deve essere il più<br />

aderente possibile alla localizzazione mostrata in planimetria con la possibilità di discostarsi<br />

per esigenze tecniche costruttive.<br />

b) In fase progettuale si devono prevedere <strong>interventi</strong> per la messa in sicurezza dal rischio<br />

idrogeologico dell’area.<br />

c) Le nuove volumetrie devono presentare un’elevata e condivisa qualità formale.<br />

d) La struttura deve essere essenziale e realizzata in materiali pregiati preferendo legno, acciaio<br />

e pietra.<br />

e) La struttura non può avere in nessun caso locali ricettivi se non quelli previsti dalle norme che<br />

disciplinano la realizzazione <strong>degli</strong> impianti di risalita.<br />

f) La struttura può ospitare locali tecnici, per lo stoccaggio di materiali, magazzini per i mezzi e<br />

veicoli dell’impianto.<br />

g) In fase di esercizio non è consentita la diffusione sonora per mezzo di altoparlanti esterni se<br />

non per esigenze tecniche e di sicurezza.<br />

h) Le acque di scarico dei servizi igienici in dotazione alla stazione non possono essere<br />

scaricate in nessun modo nell’ambiente.<br />

i) I rifiuti solidi devono essere stoccati e portati periodicamente a valle.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!