28.05.2013 Views

terre del cavallo e della cavalleria [a1. 1.1] - Comune di Pinerolo

terre del cavallo e della cavalleria [a1. 1.1] - Comune di Pinerolo

terre del cavallo e della cavalleria [a1. 1.1] - Comune di Pinerolo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Eventi e manifestazioni<br />

PTI Distretto <strong>del</strong>le Valli Olimpiche, <strong>del</strong> Pinerolese e <strong>del</strong>la Val Sangone<br />

• Presenza <strong>di</strong> manifestazioni locali ed eventi <strong>di</strong> interesse, quali: gare <strong>di</strong> Coppa <strong>del</strong> Mondo in Alta<br />

Valle Susa, Rievocazione <strong>del</strong>la Maschera <strong>di</strong> Ferro (<strong>Pinerolo</strong>); Sagra <strong>del</strong> Fungo a Giaveno,<br />

• Associazionismo <strong>di</strong>ffuso, sia a livello comunale che intercomunale<br />

• Campionati mon<strong>di</strong>ali e internazionali d’equitazione a <strong>Pinerolo</strong><br />

• Tour <strong>del</strong>l’Assietta in bicicletta a luglio<br />

• Gara <strong>di</strong> marcia alpina “I tre Rifugi” a Bobbio Pellice (agosto)<br />

Formazione<br />

• buon livello <strong>di</strong> scolarità <strong>di</strong>ffusa, valida premessa a una potenziale vocazione impren<strong>di</strong>toriale,<br />

soprattutto <strong>di</strong> micro-impren<strong>di</strong>torialità, particolarmente in<strong>di</strong>cata per le imprese turistiche<br />

• presenza <strong>del</strong>l’Università a <strong>Pinerolo</strong> (Scuola Universitaria <strong>di</strong> Mangagement d’Impresa) e <strong>di</strong><br />

scuole alberghiere (a <strong>Pinerolo</strong>)<br />

• in corso <strong>di</strong> realizzazione la scuola Nazionale <strong>di</strong> Equitazione: l’istituto <strong>di</strong> istruzione a livello<br />

universitario è destinata alla formazione <strong>di</strong> istruttori e personale altamente specializzato. Per la<br />

sua unica caratterizzazione a livello nazionale e per la peculiarità <strong>del</strong> variegato indotto che ne<br />

può scaturire (corsi <strong>di</strong> formazione e <strong>di</strong> perfezionamento, interscambio con analoghe strutture<br />

internazionali, concorsi ippici qualificati, turismo indotto, specializzazioni nel vasto campo <strong>del</strong>la<br />

selleria e <strong>del</strong> vestiario, rapporti con il mondo agricolo equestre), rappresenta una iniziativa<br />

portatrice <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> vantaggi economici e sociali in una area vasta.<br />

Olimpia<strong>di</strong> invernali<br />

• Le strutture lasciate in dotazione dall’evento olimpico sono cruciali per costruire nuove forme <strong>di</strong><br />

sviluppo <strong>del</strong>le comunità, che si trovano nelle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> giocare la partita <strong>del</strong>la competitività<br />

con risorse <strong>di</strong> alto livello.<br />

• La riuscita <strong>del</strong>l’evento ha determinato un’ere<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> immagine positiva, intesa nel senso <strong>di</strong><br />

autorappresentazione esterna. La sensazione <strong>di</strong> essere all’altezza, la consapevolezza <strong>del</strong><br />

proprio patrimonio visto attraverso i visitatori, possono essere elementi forti nel consolidare le<br />

capacità organizzative e le sensibilità esistenti.<br />

• Governance. L’accresciuto ruolo <strong>del</strong>l’amministrazione locale, sebbene già in atto prima <strong>del</strong>le<br />

Olimpia<strong>di</strong>, costituisce un patrimonio, in termini <strong>di</strong> capacità decisionale e organizzativa, che, se<br />

riprodotto nel tempo, può sostenere i processi <strong>di</strong> sviluppo futuri<br />

Punti <strong>di</strong> debolezza <strong>del</strong> pinerolese e <strong>del</strong> territorio <strong>del</strong> PTI:<br />

Identità territoriali<br />

Co<strong>di</strong>ce progetto: A1. <strong>1.1</strong> 16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!