28.05.2013 Views

terre del cavallo e della cavalleria [a1. 1.1] - Comune di Pinerolo

terre del cavallo e della cavalleria [a1. 1.1] - Comune di Pinerolo

terre del cavallo e della cavalleria [a1. 1.1] - Comune di Pinerolo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

16000<br />

14000<br />

12000<br />

10000<br />

8000<br />

6000<br />

4000<br />

2000<br />

0<br />

50000<br />

40000<br />

30000<br />

20000<br />

10000<br />

0<br />

PTI Distretto <strong>del</strong>le Valli Olimpiche, <strong>del</strong> Pinerolese e <strong>del</strong>la Val Sangone<br />

Grafico 52.<br />

Arrivi<br />

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006<br />

Fonte: ibidem.<br />

Presenze<br />

Grafico 53.<br />

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006<br />

Fonte: ibidem.<br />

Rispetto alla <strong>di</strong>stribuzione dei flussi all’interno <strong>del</strong>l’anno, il graf . 54 mostra come non vi sia una<br />

concentrazione visibile in mesi particolari, se non quelli estivi; piuttosto, emerge che l’inizio <strong>del</strong>la<br />

stagione viene anticipata già ai primi mesi primaverili inoltrandosi sino a tardo autunno. Le quote<br />

non elevate <strong>del</strong> territorio permettono, infatti, <strong>di</strong> beneficiare <strong>di</strong> un clima mite anche in perio<strong>di</strong> altrove<br />

più sfavorevoli.<br />

Per quanto riguarda la provenienza, il 78% <strong>del</strong>le presenze proviene dall’Italia, poco più <strong>del</strong> 4%<br />

dalla Francia, il 2,6% dagli USA e l’1,6% dalla Germania. Il resto è <strong>di</strong>stribuito, su valori prossimi al<br />

punto percentuale, sugli altri paesi europei.<br />

Grafico 54.<br />

Co<strong>di</strong>ce progetto: A1. <strong>1.1</strong> 40<br />

Extra<br />

Alb<br />

extra<br />

Alb

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!