28.05.2013 Views

terre del cavallo e della cavalleria [a1. 1.1] - Comune di Pinerolo

terre del cavallo e della cavalleria [a1. 1.1] - Comune di Pinerolo

terre del cavallo e della cavalleria [a1. 1.1] - Comune di Pinerolo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PTI Distretto <strong>del</strong>le Valli Olimpiche, <strong>del</strong> Pinerolese e <strong>del</strong>la Val Sangone<br />

Minacce per il pinerolese e il territorio <strong>del</strong> PTI:<br />

Identità territoriali<br />

• Rischio <strong>di</strong> frammentarietà <strong>del</strong> patrimonio e <strong>del</strong>l’identità territoriale<br />

Risorse territoriali: beni naturalistici e ambientali<br />

• Puntare esclusivamente sull’incremento dei flussi turistici senza operare una sensibilizzazione,<br />

nei confronti dei soggetti locali, finalizzata al riconoscimento e valorizzazione <strong>del</strong>le risorse<br />

locali.<br />

• Mancato coor<strong>di</strong>namento degli attori pubblici locali rispetto a progetti <strong>di</strong> area vasta.<br />

Risorse territoriali: beni architettonici e artistici, centri storici<br />

• puntare esclusivamente sull’incremento dei flussi turistici senza <strong>di</strong>ffondere nella popolazione<br />

residente una conoscenza <strong>del</strong>le risorse locali<br />

Risorse territoriali: musei, ecomusei e laboratori <strong>di</strong>dattici<br />

• Graduale riduzione <strong>del</strong> numero <strong>di</strong> visitatori <strong>del</strong>le miniere, dovuto al mancato rinnovamento dei<br />

contenuti <strong>del</strong> “prodotto”.<br />

• Rischio <strong>di</strong> per<strong>di</strong>ta <strong>del</strong> valore simbolico <strong>del</strong> Museo <strong>del</strong>la Cavalleria. Ciò ha riflessi in termini <strong>di</strong><br />

autorappresentazione esterna, nella misura in cui tale identità rappresenta una risorsa latente<br />

e, quin<strong>di</strong>, potenziale per quanto riguarda i processi <strong>di</strong> sviluppo (<br />

Infrastrutture e trasporti<br />

• esclusivo potenziamento <strong>del</strong>la rete stradale che sfavorisce il potenziamento <strong>di</strong> altri mezzi <strong>di</strong><br />

trasporti con minori effetti <strong>di</strong> impatto ambientale<br />

• eccessiva polarizzazione dei flussi metropolitani verso il “naturale” proseguimento<br />

autostradale, ossia la Val Chisone e Germanasca<br />

Servizi: ricettività<br />

• le nuova strutture create in occasione <strong>del</strong>l’evento olimpico non possono essere sfruttate a<br />

pieno se non si investe sia nel patrimonio <strong>del</strong> territorio, sia nella capacità <strong>di</strong> fornire un servizio<br />

concorrenziale<br />

• la ricettività si concretizza in piani <strong>di</strong> sviluppo non contestualizzati e al <strong>di</strong> fuori <strong>del</strong>la strategia <strong>di</strong><br />

sviluppo sostenibile ed eco-compatibile<br />

Servizi: possibilità <strong>di</strong> praticare sport<br />

Co<strong>di</strong>ce progetto: A1. <strong>1.1</strong> 22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!