28.05.2013 Views

Dichiarazione Ambientale 2008 - Edipower S.p.a.

Dichiarazione Ambientale 2008 - Edipower S.p.a.

Dichiarazione Ambientale 2008 - Edipower S.p.a.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dall’avvio del Sistema di Gestione <strong>Ambientale</strong> sono state effettuate varie sessioni di<br />

formazione.<br />

I principali argomenti trattati sono stati:<br />

il sistema di gestione ambientale, EMAS;<br />

la documentazione del sistema;<br />

le procedure gestionali e le istruzioni operative;<br />

i ruoli e le responsabilità.<br />

Sono previste, inoltre, ulteriori azioni di formazione per i seguenti argomenti:<br />

la gestione degli incidenti e delle emergenze ambientali;<br />

il programma ed obiettivi ambientali;<br />

la normativa ambientale.<br />

Il Nucleo si è inoltre dotato di procedure per raccogliere eventuali proposte di miglioramento<br />

ambientale segnalate dal personale, consentendo in questo modo a tutti di partecipare alla<br />

formulazione del programma ambientale.<br />

Comunicazione<br />

Il Nucleo ha predisposto e applica procedure per ricevere, registrare, valutare e rispondere a<br />

comunicazioni interne ed esterne riguardo alle problematiche ambientali.<br />

Le Dichiarazioni Ambientali sono diffuse ai dipendenti del Nucleo , ai Sindaci dei Comuni<br />

interessati, all’Amministrazione provinciale, agli Enti di controllo del Nucleo (ARPA, ASL,<br />

ISPESL, Ispettorato del Lavoro, Vigili del Fuoco) ed altri operatori che ne fanno richiesta<br />

(Associazioni, Scuole, ecc.).<br />

Gestione e controllo operativo<br />

Il Nucleo ha predisposto ed applica procedure per gestire operativamente tutte le attività che<br />

possono avere influenza nei confronti dell’ambiente.<br />

Nelle procedure sono definite le azioni effettuate, gli operatori coinvolti e le relative<br />

responsabilità.<br />

Gestione delle Emergenze<br />

Le condizioni di emergenza possibili sono individuate nel documento di Analisi <strong>Ambientale</strong><br />

Iniziale e sono gestite secondo quanto indicato nel Piano di Emergenza Interno, nelle<br />

Istruzioni Operative e nei Fogli Condizioni Diga.<br />

Eventuali situazioni di emergenza verificatesi vengono analizzate al fine di stabilire la<br />

necessità di eventuali modifiche/integrazioni nelle modalità di gestione delle emergenze.<br />

Tutto il personale di Nucleo è stato informato e addestrato, tramite un programma annuale di<br />

esercitazioni, ad affrontare le possibili situazioni di emergenza ambientale.<br />

Non vi sono state emergenze a cui il personale del Nucleo ha dovuto far fronte.<br />

Incendi<br />

La presenza nelle centrali idroelettriche in caverna e nella centrale di Mese di impianti di<br />

rilevazione d’incendio, di sistemi di telecontrollo automatico che rilevano eventuali anomalie<br />

di funzionamento delle apparecchiature, di porte antifiamma e la scelta di utilizzare, nelle<br />

apparecchiature elettroniche e meccaniche, materiali antifiamma, garantiscono una buona<br />

capacità di controllo degli eventuali incendi che si possano sviluppare all’interno.<br />

Tuttavia alle prime segnalazioni di anomalia, il personale sul posto verifica e decide se la<br />

centrale deve essere esclusa dal sistema di produzione e se attivare quanto previsto nel<br />

Piano di Emergenza.<br />

In tutte le centrali sono installati estintori a polvere e a CO2, la posizione degli estintori e delle<br />

vie di fuga sono segnalate su adeguate planimetrie esposte in centrale.<br />

Le attività soggette al controllo di Prevenzione incendi sono regolamentate dai Certificati<br />

Prevenzione Incendi rilasciati dai Comandi Provinciali dei Vigili del Fuoco e riguardano 1<br />

deposito bombole di gas, 1 impianto per la produzione di calore, un serbatoio metallico<br />

interrato contenente gasolio per centrale termica e uno per gruppo elettrogeno, un serbatoio<br />

metallico di gasolio installato a vista in apposito locale per centrale termica.<br />

Nell’anno <strong>2008</strong> non si sono verificate emergenze.<br />

50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!