29.05.2013 Views

Il Diritto all'affettività per le persone recluse - Dirittopenitenziario.it

Il Diritto all'affettività per le persone recluse - Dirittopenitenziario.it

Il Diritto all'affettività per le persone recluse - Dirittopenitenziario.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

126 . <br />

CERAUDO F., Principi fondamentali di medicina pen<strong>it</strong>enziaria,<br />

Servizio ed<strong>it</strong>oria<strong>le</strong> Univers<strong>it</strong>à di Pisa, Pisa, 1989.<br />

CHIUSOLI S., Quasi tuo ancora da vivere, Tea, Milano, 1999.<br />

CICALA S., Sesso e pena, in Rivista di Dirio Pen<strong>it</strong>enziario,<br />

volume secondo, 1930.<br />

CLEMMER D., The Prison Commun<strong>it</strong>y, Boston, The Christopher<br />

Publishing House, 1941, tr.<strong>it</strong>. Santoro E., in Carcere e società<br />

libera<strong>le</strong>, Giappichelli, Torino, 1997.<br />

CORLEONE F., La giustizia come metafora, Menabò, 2001.<br />

CURCIO R., VALENTINO N., PETRELLI S., <strong>Il</strong> bosco di Bistorco,<br />

Sensibili al<strong>le</strong> foglie, Roma, 1990.<br />

CUSANI S., SEGIO S., Carcere: salviamo gli affei, in Ai della<br />

Giornata di Studi: “Carcere: salviamo gli affei”, Casa di Reclusione<br />

di Padova, 10 maggio 2002.<br />

DE ANGELIS R., Materiali <strong>per</strong> un’analisi del carcere tra “ ideologia<br />

rieducativa “ e movimento di rivolta, in Devianza, controllo e<br />

mutamento socia<strong>le</strong>, di P. ANZALONE, S. BISI, S. BUSCEMI, Milano,<br />

Angeli, 1980.<br />

DE DEO A., BOLINO G., <strong>Il</strong> sesso nel<strong>le</strong> carceri <strong>it</strong>aliane. Inchiesta<br />

e documenti, Feltrinelli, Milano, 1970.<br />

Di GENNARO G., BREDA R., LA GRECA G., Ordinamento<br />

pen<strong>it</strong>enziario e misure alternative alla detenzione, Giuffrè, Milano,<br />

1997.<br />

FACCIOLI F., I soggei deboli. I giovani e <strong>le</strong> donne nel sistema<br />

pena<strong>le</strong>, Angeli, Milano, 1990, in CAMPELLI C., FACCIOLI F.,<br />

GIORDANO V., PITCH T., Donne in carcere. Ricerca sulla detenzione<br />

femmini<strong>le</strong> in Italia, Feltrinelli, Milano, 1992.<br />

FASSONE E., La pena detentiva in Italia dall’800 alla riforma<br />

pen<strong>it</strong>enziaria, <strong>Il</strong> Mulino, Bologna, 1980.<br />

FORTUNA E., il sesso nel carcere <strong>it</strong>aliano e la condizione giuridica<br />

del detenuto, Giurisp.mer<strong>it</strong>o, 1976, 68.<br />

FOUCAULT M., La volontà di sa<strong>per</strong>e. Storia della sessual<strong>it</strong>à 1,<br />

Feltrinelli, Milano, 2001.<br />

FOUCAULT M., Sorvegliare e punire, Einaudi, Torino, 1982.<br />

GALLO E., RUGGIERO V., <strong>Il</strong> carcere immateria<strong>le</strong>, Sonda, Torino,<br />

1989.<br />

GENCHI L., L’espressione della sessual<strong>it</strong>à nella restrizione della<br />

libertà, in Devianza e difesa socia<strong>le</strong>, a cura di C. SERRA, Milano,<br />

Angeli, 1981, 33.<br />

GIORGI C. (a cura di), La nostra inchiesta. Famiglie in carcere,<br />

“Terre di Mezzo”, giorna<strong>le</strong> di strada di Milano, n. 80, giugno 2001.<br />

GOFFMAN E., Asylums. Le ist<strong>it</strong>uzioni totali: i meccanismi della<br />

esclusione e della vio<strong>le</strong>nza, Einaudi, Torino, 1968.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!