29.05.2013 Views

per lanciare “Le Officine” - Netribe

per lanciare “Le Officine” - Netribe

per lanciare “Le Officine” - Netribe

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

UNIECO: BILANCIO SOCIALE<br />

12<br />

Pianeta Unieco<br />

Focus<br />

IN CAMMINO VERSO IL PIANO POLIENNALE 2009-2012<br />

“CAMBIAMENTO”<br />

Cortellazzo e Zolli, nel loro dizionario etimologico edito da<br />

Zanichelli, lo definiscono “forza morale che mette in grado di<br />

intraprendere grandi cose e di affrontare difficoltà e <strong>per</strong>icoli con<br />

piena responsabilità”. Si tratta di una definizione ricca e complessa<br />

che offre <strong>per</strong> questo spunti di riflessione interessanti.<br />

Il coraggio<br />

di cambiare<br />

Cambiamento è una parola<br />

che in Unieco è ‘pane<br />

quotidiano’ ma proprio<br />

<strong>per</strong> questo, anche in vista<br />

del lavoro corale che si<br />

sta avviando <strong>per</strong> definire<br />

il nuovo piano poliennale<br />

2009 – 2012 è una priorità<br />

che il presidente Mauro<br />

Casoli ha messo al centro<br />

delle riflessioni conclusive<br />

all’assemblea che ha<br />

esaminato il Bilancio<br />

Sociale 2007.<br />

“...Le parole chiave, gli<br />

obiettivi del piano poliennale<br />

che si conclude quest’anno<br />

(2005 -2008) – ha detto<br />

Casoli concludendo<br />

l’assemblea – erano la<br />

divisionalizzazione che<br />

assegnava maggiori<br />

responsabilità alle<br />

direzioni, la formazione <strong>per</strong><br />

dare nuovo impulso a tutta<br />

Unieco, la redditività vista<br />

Le conclusioni<br />

del presidente<br />

Mauro Casoli<br />

come strumento di crescita<br />

(e Unieco è tra le grandi<br />

imprese di costruzioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!