29.05.2013 Views

per lanciare “Le Officine” - Netribe

per lanciare “Le Officine” - Netribe

per lanciare “Le Officine” - Netribe

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL TERMOVALORIZZATORE “DEL FUTURO”<br />

38<br />

Pianeta Unieco<br />

Lavori in corso<br />

SIENA AMBIENTE<br />

Il termovalorizzatore<br />

futuribile<br />

A Poggibonsi tecnologie di ultima generazione <strong>per</strong> il nuovo impianto,<br />

attivo da fine settembre, di Siena Ambiente, partecipata da Unieco<br />

tramite STA, che completa il piano provinciale di gestione integrata<br />

dei rifiuti della provincia di Siena<br />

E’ un impianto che produrrà energia<br />

pari al consumo domestico di 43mila<br />

abitanti. Un impianto capace di smaltire<br />

70 mila tonnellate di rifiuti selezionati<br />

all’anno grazie ad una dotazione<br />

tecnologica di ultima generazione<br />

conforme alle più recenti Direttive<br />

Europee.<br />

E’ previsto l’impiego di 26 tecnici. E’<br />

questo il biglietto da visita del termovalorizzatore<br />

di Fosci, nel territorio del<br />

comune di Poggibonsi.<br />

L’impianto toscano ora gira a pieno ritmo<br />

grazie al completamento del po-<br />

tenziamento e ammodernamento tecnologico<br />

del termovalorizzatore che in<br />

funzione dalla fine degli anni ’70.<br />

La vera novità è la terza linea di proprietà<br />

di Siena Ambiente SpA che

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!