29.05.2013 Views

servizi sociali –scuola - Comune di Pregnana Milanese

servizi sociali –scuola - Comune di Pregnana Milanese

servizi sociali –scuola - Comune di Pregnana Milanese

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Modalità <strong>di</strong> richiesta informazioni generali e per iscrizione corsi: <strong>di</strong>rettamente all’ufficio negli orari <strong>di</strong><br />

ricevimento oppure telefonicamente.<br />

SERVIZIO CIVILE<br />

Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Pregnana</strong> ha stipulato una Convenzione con il ministero della Difesa che prevede<br />

l’assegnazione <strong>di</strong> n. 5 obiettori <strong>di</strong> coscienza per lo svolgimento del <strong>servizi</strong>o civile.<br />

Gli obiettori assegnati al nostro Ente vengono attribuiti ai Settori Tecnico e Socio – Culturale.<br />

La richiesta <strong>di</strong> assegnazione all’Ente va in<strong>di</strong>cata inizialmente sulla domanda <strong>di</strong> <strong>servizi</strong>o civile, che va<br />

presentata al Distretto Militare <strong>di</strong> appartenenza.<br />

In seguito alla accettazione della domanda <strong>di</strong> obiezione <strong>di</strong> coscienza, l’interessato può chiedere all’Ente <strong>di</strong><br />

inoltrare richiesta nominativa per la sua assegnazione al <strong>Comune</strong>.<br />

La richiesta, completa <strong>di</strong> tutti i dati relativi all’obiettore – compresa la data <strong>di</strong> presentazione della domanda<br />

<strong>di</strong> obiezione e l’eventuale data <strong>di</strong> fine rinvio per motivi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o -, deve pervenire all’Ufficio Nazionale per<br />

il Servizio Civile entro 4 mesi prima dell’inizio del <strong>servizi</strong>o.<br />

BIBLIOTECA COMUNALE<br />

La Biblioteca <strong>di</strong> <strong>Pregnana</strong> fa parte del Consorzio Sistema Bibliotecario Nord – Ovest e questo permette<br />

all’utenza <strong>di</strong> accedere all’intero patrimonio del Consorzio, che comprende ben 37 biblioteche e circa<br />

700.000 opere.<br />

PATRIMONIO DELLA BIBLIOTECA DI PREGNANA<br />

• • 6.000 volumi per adulti<br />

• • 2.000 per ragazzi<br />

• • 130 videocassette<br />

• • perio<strong>di</strong>ci <strong>di</strong>versi<br />

• • quoti<strong>di</strong>ani e settimanali in consultazione<br />

• • inserti speciali libri<br />

PRESTITO BIBLIOTECARIO ED INTERBIBLIOTECARIO:<br />

• • la consultazione <strong>di</strong> libri e perio<strong>di</strong>ci è libera, senza limite <strong>di</strong> numero;<br />

• • la tessera <strong>di</strong> iscrizione al prestito è gratuita ed unica per tutte le biblioteche del consorzio e va<br />

presentata ogni volta che si chiede in prestito un libro;<br />

• • il prestito è gratuito per tutte le opere della Biblioteca <strong>di</strong> <strong>Pregnana</strong> e delle altre Biblioteche del<br />

Consorzio, che si richiedono anche presso la nostra Biblioteca;<br />

• • il prestito è consentito fino a 7 opere alla volta;<br />

• • la restituzione dei libri è possibile in una qualsiasi delle biblioteche del consorzio;<br />

• • la durata del prestito dei libri è <strong>di</strong> un mese;<br />

• • il rinnovo del prestito si può effettuare per 2 volte se non ci sono altre richieste in attesa;<br />

• • il prestito delle videocassette è possibile fino a 2 video e per soli 4 giorni, non sono concessi rinnovi;<br />

• • si possono prenotare libri in prestito ad altro utente; avvisati telefonicamente del rientro del libro si<br />

hanno a <strong>di</strong>sposizione 7 giorni per il ritiro;<br />

• • scaduto il termine <strong>di</strong> consegna dei libri presi in prestito, si procede al sollecito <strong>di</strong> riconsegna, dopo tre<br />

solleciti l’utente non ha più <strong>di</strong>ritto al prestito fino a completa regolarizzazione della propria posizione;<br />

• • è vietato sottolineare i libri in prestito;<br />

• • libri smarriti o danneggiati devono essere riacquistati nella stessa e<strong>di</strong>zione;<br />

ATTENZIONE In Biblioteca, inoltre, è possibile chiedere informazioni riguardanti tutte le attività<br />

culturali organizzate dal <strong>Comune</strong>, effettuare le iscrizioni ai corsi del tempo libero e <strong>di</strong> educazione<br />

permanente.<br />

INTERNET IN BIBLIOTECA – SERVIZI DISPONIBILI AL PUBBLICO :<br />

• • consultazione W W W;<br />

• • scarico dati (download) su <strong>di</strong>schetti forniti dalla biblioteca;<br />

• • stampa dati della ricerca effettuata;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!