29.05.2013 Views

servizi sociali –scuola - Comune di Pregnana Milanese

servizi sociali –scuola - Comune di Pregnana Milanese

servizi sociali –scuola - Comune di Pregnana Milanese

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• • manutenzione or<strong>di</strong>naria negli stabili vincolati in base alle Leggi n. 1089 e 1497 del 1939;<br />

• • manutenzione straor<strong>di</strong>naria;<br />

• • restauro;<br />

• • risanamento conservativo, semprechè non rientrino tra quelle previste dall'art. 26 della legge n.<br />

47 del 1985;<br />

• • opere temporanee per attività <strong>di</strong> ricerca nel sottosuolo che abbiano carattere geognostico o siano<br />

eseguite in aree esterne al centro e<strong>di</strong>ficato;<br />

• • occupazione <strong>di</strong> suolo me<strong>di</strong>ante deposito <strong>di</strong> materiale od esposizione <strong>di</strong> merci a cielo aperto,<br />

esclusa ogni attività commerciale;<br />

• • demolizioni, rinterri e scavi, che non riguar<strong>di</strong>no la coltivazione <strong>di</strong> cave e torbiere;<br />

Data la complessità e la <strong>di</strong>versità delle pratiche occorre che l’interessato si rivolga <strong>di</strong>rettamente<br />

all’ufficio negli orari <strong>di</strong> ricevimento.<br />

MANUTENZIONE ORDINARIA<br />

Sono interventi <strong>di</strong> manutenzione or<strong>di</strong>naria i seguenti lavori:<br />

• • demolizione e ricostruzione totale o parziale <strong>di</strong> pavimenti, sostituzione con medesimi materiali<br />

dei manti <strong>di</strong> copertura dei tetti;<br />

• • demolizione e ricostruzione totale o parziale <strong>di</strong> rivestimenti ed intonaci interni e loro coloritura;<br />

• • rifacimento o sostituzione d'infissi interni ed esterni, questi ultimi se con le stesse caratteristiche<br />

dei precedenti;<br />

• • impianti per <strong>servizi</strong> accessori come idraulico-fognario, <strong>di</strong> allontanamento delle acque<br />

meteoriche, <strong>di</strong> illuminazione, <strong>di</strong> riscaldamento, <strong>di</strong> ventilazione e opere inerenti, semprechè non<br />

comportino creazione <strong>di</strong> nuovi volumi tecnici fuori o entro terra;<br />

• • intonaci, rivestimenti e coloriture <strong>di</strong> prospetti esterni purchè eseguiti senza mo<strong>di</strong>fiche ai<br />

preesistenti aggetti, ornamenti, materiali e colori;<br />

• • installazione d'impianti solari e <strong>di</strong> pompe <strong>di</strong> calore destinati unicamente alla produzione <strong>di</strong> aria<br />

ed acqua calda per e<strong>di</strong>fici esistenti e negli spazi liberi privati annessi.<br />

Per questa categoria <strong>di</strong> opere è richiesta la preventiva comunicazione al sindaco.<br />

Le stesse opere sono soggette ad autorizzazione e<strong>di</strong>lizia se sono interventi da eseguire negli stabili<br />

soggetti a vincolo <strong>di</strong> carattere storico, architettonico, archeologico, paesaggistico ai sensi delle Leggi<br />

1089 e 1497 del 1939.<br />

MANUTENZIONE STRAORDINARIA<br />

Sono interventi <strong>di</strong> manutenzione straor<strong>di</strong>naria i seguenti lavori:<br />

• • rifacimento o sostituzione <strong>di</strong> infissi esterni con caratteristiche <strong>di</strong>verse dalle precedenti;<br />

• • opere accessorie in e<strong>di</strong>fici esistenti che comunque non comportino aumenti <strong>di</strong> volume e <strong>di</strong><br />

superfici utili (quali ad esempio: centrali termiche, impianti <strong>di</strong> ascensori , scale <strong>di</strong> sicurezza,<br />

intercape<strong>di</strong>ni, canne fumarie esterne, recinzioni, sistemazioni esterne, ecc.);<br />

• • demolizione e ricostruzione, spostamento o costruzione <strong>di</strong> tramezzi interni per creazione <strong>di</strong><br />

<strong>servizi</strong> (come realizzazione ed integrazione <strong>di</strong> bagni, cucine, ecc.);<br />

• • rivestimenti e coloriture <strong>di</strong> prospetti esterni con mo<strong>di</strong>fiche ai preesistenti aggetti, ornamenti,<br />

materiali e colori;<br />

• • interventi su e<strong>di</strong>fici esistenti inerenti a nuovi impianti, lavori, opere, installazioni relative alle<br />

energie rinnovabili ed alla conservazione ed al risparmio dell'energia (artt. 1 e 5 della legge<br />

29/5/1982 n. 308).<br />

Gli interventi citati non devono alterare i volumi e le superfici delle singole unità immobiliari, nè mo<strong>di</strong>ficare<br />

le destinazioni d'uso preesistenti. Per questa categoria <strong>di</strong> opere, è necessario presentare la denuncia <strong>di</strong><br />

inizio attività.<br />

OPERE INTERNE<br />

Sono interventi classificabili tra le opere interne i seguenti lavori:<br />

• • ricostruzione e spostamento <strong>di</strong> tramezzi;<br />

• • mo<strong>di</strong>fiche <strong>di</strong>stributive all'interno delle singole unità immobiliari con demolizione, accorpamento <strong>di</strong><br />

più unità immobiliari;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!