29.05.2013 Views

IL THEREMIN di Corona - Istituto Istruzione Superiore Maserati

IL THEREMIN di Corona - Istituto Istruzione Superiore Maserati

IL THEREMIN di Corona - Istituto Istruzione Superiore Maserati

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 4 circuito dell'oscillatore a frequenza fissa<br />

L’OSC<strong>IL</strong>LATORE A FREQUENZA FISSA<br />

Agendo sul potenziometro R1 si riesce a variare solo leggermente la frequenza <strong>di</strong> oscillazione,<br />

aumentando la tensione sulla base <strong>di</strong>minuisce la frequenza mentre <strong>di</strong>minuendo la tensione si avrà un<br />

aumento della frequenza. I componenti che incidono maggiormente sulla frequenza <strong>di</strong> oscillazione<br />

sono quelli del circuito formato da L1, C3, C4, C5 e la formula approssimata per calcolarla è<br />

dove:<br />

L è l’induttanza L1<br />

C è il parallelo tra C4 e la serie <strong>di</strong> C4 e C5<br />

quin<strong>di</strong> sostituendo si ottiene<br />

f0 ≅<br />

2π<br />

f0 ≅<br />

2π<br />

1<br />

LC<br />

1<br />

≅227KHz<br />

⎛ C4<br />

⋅ C5<br />

⎞<br />

L⎜⎝<br />

C3<br />

+ ⎟⎠ C4<br />

+ C5<br />

Il circuito dell’oscillatore a frequenza<br />

fissa è costituito da un colpitts a base<br />

comune con un transistor bipolare PNP<br />

come amplificatore.<br />

Le resistenze R3 e R5 fanno parte della<br />

rete <strong>di</strong> polarizzazione fissa mentre R2 ed<br />

il potenziometro R1 permettono <strong>di</strong><br />

variare leggermente la tensione <strong>di</strong><br />

polarizzaione in base.<br />

Il condensatore C1 crea un tempo <strong>di</strong> assestamento a causa del tempo <strong>di</strong> carica, il condensatore C2 è<br />

un condensatore <strong>di</strong> filtro sull’alimentazione. La retroazione necessaria per l’oscillazione viene<br />

prelevata dal partitore <strong>di</strong> tensione formato da C4 e C5, in comune con l’uscita V1, sull’emettitore.<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!