29.05.2013 Views

Lezione 8

Lezione 8

Lezione 8

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ANOM (Analisis of Mean)<br />

1. Si calcola la media μ della caratteristica a partire<br />

da tutti i dati sperimentali:<br />

μ =<br />

1 N<br />

∑ ηk<br />

N k = 1<br />

2. Si calcolano le medie condizionate ad ogni<br />

livello q di ogni parametro c i (si utilizzano solo gli n iq<br />

esperimenti eseguiti con il parametro c i al livello q):<br />

m<br />

iq<br />

=<br />

1<br />

n<br />

niq<br />

∑<br />

iq k = 1<br />

3. Si valutano gli effetti dei parametri dalla<br />

differenza tra media generale e medie locali:<br />

η<br />

ANOM (Analisis of Mean)<br />

αiq = miq<br />

− μ<br />

αiq è una stima della capacità di spostare il valor<br />

medio del parametro c i al livello q<br />

In esperimenti con “target” prefissati si<br />

individua il parametro, ed il livello di parametro<br />

che forniscono il minor scostamento dal target.<br />

k<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!