29.05.2013 Views

PSC-relazione - Comune di Bollate

PSC-relazione - Comune di Bollate

PSC-relazione - Comune di Bollate

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dott. Arch. Giorgio Pagani<br />

P.le Lugano 9 – 20158 Milano<br />

I sistemi <strong>di</strong> protezione devono essere ripristinati non appena vengono a cessare i motivi della loro<br />

rimozione e comunque sempre prima <strong>di</strong> sospendere la sorveglianza alternativa, anche se conseguenza<br />

delle pause <strong>di</strong> lavoro.<br />

- Recinzioni, sbarramenti, scritte, segnali, protezioni devono essere <strong>di</strong> natura tale da risultare<br />

costantemente ben visibili. Ove non risulti sufficiente l'illuminazione naturale , gli stessi devono essere<br />

illuminati artificialmente; l'illuminazione deve comunque essere prevista per le ore notturne.<br />

Quando per la natura dell'ambiente o per l'estensione del cantiere non sia praticamente realizzabile la<br />

recinzione completa, è necessario provvedere almeno ad apporre sbarramenti e segnalazioni in<br />

corrispondenza delle eventuali vie <strong>di</strong> accesso alla zona proibita e recinzioni in corrispondenza dei luoghi<br />

<strong>di</strong> lavoro fissi, degli impianti e dei depositi che possono costituire pericolo.<br />

Per i cantieri e luoghi <strong>di</strong> lavoro che hanno una estensione progressiva (es. stradali) devono essere<br />

adottati provve<strong>di</strong>menti che seguono l'andamento dei lavori e comprendenti, a seconda dei casi, mezzi<br />

materiali <strong>di</strong> segregazione e segnalazione, oppure, uomini con funzione <strong>di</strong> segnalatorio sorveglianti.<br />

Quando è possibile il passaggio o lo stazionamento <strong>di</strong> terzi lateralmente o sotto posti <strong>di</strong> lavoro<br />

sopraelevati, devono essere adottate misure per impe<strong>di</strong>re la caduta <strong>di</strong> oggetti e materiali nonché<br />

protezioni per l'arresto degli stessi.<br />

Fino al completamento delle protezioni per il passaggio o lo stazionamento <strong>di</strong> terzi lateralmente o sotto<br />

posti <strong>di</strong> lavoro sopraelevati, la zona esposta a rischio essere delimitata e/o sorvegliata al fine <strong>di</strong> evitare<br />

danni a terzi.<br />

TIPOLOGIA DELLA RECINZIONE<br />

“recinzione da realizzarsi elementi in c.a. tipo New Jersey” o “barriere d’acqua”<br />

Il cantiere insiste su <strong>di</strong> una via/incrocio ad alta percorrenza. Pertanto si rende necessaria una<br />

delimitazione fisica atta a separare le zone <strong>di</strong> lavoro dal traffico veicolare. La delimitazione fisica del<br />

cantiere dovrà avere carattere non solo <strong>di</strong> avviso della presenza <strong>di</strong> un’area interdetta per lavori ma,<br />

anche, <strong>di</strong> protezione “fisica” dei lavoratori. Tale barriera unitamente alla cartellonistica verticale ed<br />

orizzontale prevista lungo le strade che portano all’incrocio e che inducono i veicoli a rallentare<br />

dovrebbero fornire una valida protezione da eventuali urti da parte <strong>di</strong> autoveicoli. Particolari aree<br />

(baraccamenti, magazzini materiali e attrezzature, ecc.) saranno interdette anche al <strong>di</strong> fuori dell’orario <strong>di</strong><br />

lavoro e pertanto necessitano <strong>di</strong> opportuna recinzione.<br />

Eventaule recinzione aggiuntiva a segregazione <strong>di</strong> altre parti del cantiere (non a centro incrocio) dovrà<br />

essere realizzata con pali in ferro o legno (<strong>di</strong> altezza fuori terra non inferiore a ml 1,80) saldamente infissi<br />

nel terreno, o infissi in plinti in calcestruzzo <strong>di</strong> peso tale da impe<strong>di</strong>rne il facile spostamento. Ai pali andrà<br />

vincolata, <strong>di</strong> modo che sia opportunamente tesa, rete da cantiere in plastica traforata <strong>di</strong> colore arancione<br />

(o altro <strong>di</strong> elevata visibilità, purché accettato dal Coor<strong>di</strong>natore) sempre <strong>di</strong> altezza complessiva ml 1,80,<br />

salvo <strong>di</strong>versa in<strong>di</strong>cazione.<br />

La recinzione deve essere realizzata <strong>di</strong> modo che non vi siano varchi né orizzontali né verticali, né<br />

<strong>di</strong>scontinuità alcuna.<br />

La recinzione deve essere realizzata <strong>di</strong> modo che l'urto accidentale contro la stessa non provochi danni<br />

al soggetto potenzialmente esposto (se presenti i chio<strong>di</strong> devono essere ribattuti, il filo <strong>di</strong> ferro ripiegato, e<br />

quant'altro); in particolare se come montanti sono stati utilizzati ton<strong>di</strong>ni, l’estremità degli stessi deve<br />

essere adeguatamente protetta con protezione in gomma o comunque con protezione idonea.<br />

Gli accessi al cantiere devono essere realizzati completi <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivo o <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> chiusura<br />

(catenaccio e lucchetto o affine). Anche i cancelli <strong>di</strong> accesso e/o le porte devono essere realizzati in<br />

modo analogo alla restante recinzione.<br />

L'Appaltatore ha l'obbligo della manutenzione della recinzione nelle con<strong>di</strong>zioni prescritte, in particolare<br />

non è accettato che i montanti perdano la necessaria verticalità, che la rete sia lacerata o svincolata dai<br />

montanti, etc.<br />

Per altre aree <strong>di</strong> cantiere, non interessate dalla vicinanza del traffico veicolare or<strong>di</strong>anrio, potrà essere<br />

adottata una recinzione metallica mobile. Questa deve essere realizzata con apposita struttura<br />

metallica, consistente in pannelli <strong>di</strong> rete elettrosaldata, <strong>di</strong> altezza non inferiore a ml. 1,80, montati su plinti<br />

prefabbricati in calcestruzzo. Devono essere utilizzati i plinti appositamente pre<strong>di</strong>sposti, per garantire la<br />

necessaria contiguità tra i pannelli.<br />

La recinzione deve essere realizzata <strong>di</strong> modo che non vi siano varchi né orizzontali né verticali, né<br />

<strong>di</strong>scontinuità alcuna.<br />

blt-nv_psc-prj_rev_1_23-02-2012 48 | P a g i n a

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!