30.05.2013 Views

LUGLIO - AGOSTO 2012 - Accademia geografica mondiale

LUGLIO - AGOSTO 2012 - Accademia geografica mondiale

LUGLIO - AGOSTO 2012 - Accademia geografica mondiale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le visite da non mancare sono<br />

il Parque Nacional Natural<br />

Los Nevados e il piccolo,<br />

graziosissimo paese di Salento<br />

con la spettacolare Valle de<br />

Cocora.<br />

In un bar di Salento<br />

<strong>LUGLIO</strong> - <strong>AGOSTO</strong> - <strong>2012</strong> - GEOMONDO - 86<br />

COLOMBIA<br />

La Valle de Cocora<br />

Le piante di caffè<br />

Il Parque de Los Nevados dà accesso ad<br />

alcuni dei tratti più straordinari delle Ande<br />

colombiane e soprattutto al Nevado del<br />

Tolima, 5215 metri slm, il secondo vulcano per<br />

altezza e senza dubbio il più suggestivo della<br />

catena, con una forma conica perfettamente<br />

simmetrica.<br />

La salita al Tolima è molto impegnativa e<br />

riservata solo a persone molto esperte, ma<br />

una visita al Parco è alla portata di tutti e se<br />

la giornata non è piovosa, potrete godere di<br />

panorami incontaminati di bellezza assoluta.<br />

Al contrario Salento è facilmente raggiungibile<br />

da Armenia con un viaggio in minibus o in<br />

auto di poco meno di un’ora.<br />

Qui troverete un piccolo centro delle Ande<br />

colombiane, raccolto intorno alla grande<br />

<strong>LUGLIO</strong> - <strong>AGOSTO</strong> - <strong>2012</strong> - GEOMONDO - 87<br />

La Regione Cafetera<br />

piazza centrale, dove il comando della polizia<br />

si specchia davanti alla chiesa del paese<br />

e dove la lunga via principale, Calle Real<br />

o Carrera 6, piena di bar “paisa” e locali di<br />

vario tipo conduce alla scalinata dell’Alto<br />

de la Cruz, che domina Salento e da cui si<br />

comincia a vedere la Valle de Cocora.<br />

Alla Valle de Cocora si va in fuoristrada<br />

scoperte che partono dalla piazza del paese e<br />

poi si deve percorrerla a piedi, tra meravigliosi<br />

paesaggi andini incontaminati, dominati<br />

ovunque dalle alte “palme da cera”, la specie<br />

più grande al mondo, che qui raggiunge<br />

anche 60 metri di altezza e che rappresenta<br />

l’albero nazionale della Colombia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!