30.05.2013 Views

Luglio-Agosto 2007 - Federazione Italiana Tradizioni Popolari

Luglio-Agosto 2007 - Federazione Italiana Tradizioni Popolari

Luglio-Agosto 2007 - Federazione Italiana Tradizioni Popolari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DANZA POPOLARE<br />

UNO STAGE<br />

IN LOMBARDIA<br />

Corso di formazione<br />

con esperti e ricercatori<br />

Valido per l’acquisizione di crediti formativi ove gli Istituti lo riterranno applicabile<br />

Sull’onda trascinante<br />

del successo ottenuto<br />

dai precedenti<br />

corsi e al fi ne di soddisfare<br />

le continue richieste,<br />

la FITP (<strong>Federazione</strong> <strong>Italiana</strong><br />

<strong>Tradizioni</strong> <strong>Popolari</strong>) ha il piacere<br />

di comunicare che proseguendo<br />

nell’impegno di garantire i migliori<br />

servizi ai propri iscritti, organizzerà<br />

nell’anno in corso lo stage di danza<br />

popolare per le Regioni Lombardia<br />

e Veneto. I Docenti Istruttori<br />

saranno il prof. Pino Gala e la sig.<br />

ra Tiziana Miniati, le persone che<br />

supereranno l’esame conclusivo<br />

otterranno un diploma di Maestro<br />

di Danza Popolare della propria Regione.<br />

Questa è un’importante opportunità<br />

per tutti i nostri Soci iscritti, al fi ne di<br />

poter acquisire un riconoscimento<br />

didattico a livello Nazionale utilizzabile<br />

con titolo, per l’organizzazione<br />

nelle scuole di Progetti di cultura<br />

popolare inseriti nei piani di orientamento<br />

formativo (POF). Il corso sarà<br />

costituito da parti teoriche scritte e<br />

da parti pratiche di danza popolare,<br />

con l’ausilio di supporti cartacei.<br />

Vogliamo sensibilizzare i Dirigenti<br />

dei Gruppi perché si adoperino ad<br />

informare i folcloristi delle opportunità<br />

di lavoro che si creeranno nel<br />

conseguimento del diploma, oltre<br />

all’arricchimento coreutico personale<br />

e per tutto il gruppo. Grazie alla<br />

fattiva e continuativa collaborazione<br />

delle Associazioni Culturali Aria<br />

di Danze e Ritmo Osio, lo stage<br />

avrà luogo nel comune di<br />

Osio Sotto (Bergamo) presso<br />

il Centro Sociale “Barbisotti”<br />

dal 26 al 28 Ottobre <strong>2007</strong><br />

con il seguente programma:<br />

venerdì 26, inizio lezione<br />

alle ore 16, termine alle<br />

ore 22, a seguire cena;<br />

sabato 27, inizio lezione<br />

pratica alle ore 9, alle<br />

ore 13 pausa<br />

pranzo,<br />

dalle<br />

ore 14<br />

alle ore 20, a seguire cena e festa<br />

danzante;<br />

domenica 28, inizio lezione alle ore<br />

9, alle ore 13 pausa pranzo, dalle<br />

ore 14 esami pratici e teorici.<br />

I Gruppi Aria di Danze e Ritmo Osio,<br />

cureranno oltre all’organizzazione<br />

logistica, anche i ristori.<br />

Facendo seguito a quanto sopra, il<br />

Direttivo Nazionale della <strong>Federazione</strong><br />

<strong>Italiana</strong> <strong>Tradizioni</strong> <strong>Popolari</strong> ha deciso<br />

di fi ssare due quote differenti di<br />

partecipazione, invariate rispetto al<br />

precedente corso dell’anno 2004,<br />

che comprendono:<br />

1 – corso della durata di 20 ore, il<br />

ristoro di pranzo e cena (dalla cena<br />

di venerdì al pranzo di domenica);<br />

2 – corso della durata di 20 ore, il<br />

ristoro di pranzo e cena (dalla cena<br />

L'APPUNTAMENTO<br />

di venerdì al pranzo di domenica),<br />

alloggio per due notti in struttura<br />

convenzionata.<br />

Per la sera del 27 ottobre sarà organizzata<br />

una festa da ballo a tema<br />

popolare accompagnata dal gruppo<br />

folk “RATAPLAM” di Mapello,<br />

l’invito è aperto a tutti. Durante la<br />

festa, saranno raccolte donazioni in<br />

favore dell’ associazione “ANGELI<br />

SENZ’ALI” rientrando nel progetto<br />

nazionale “IL FOLKLORE PER LA<br />

VITA”.<br />

Per informazioni e iscrizioni è<br />

possibile rivolgersi all’Assessore<br />

di Giunta Federale sig. Fabrizio<br />

Cattaneo, tel. 335.5430256.<br />

E-mail: fabrizio.cattaneo@fi tp.<br />

org – fax 035.313687.<br />

LUGLIO/AGOSTO <strong>2007</strong> 11<br />

i

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!