30.05.2013 Views

Luglio-Agosto 2007 - Federazione Italiana Tradizioni Popolari

Luglio-Agosto 2007 - Federazione Italiana Tradizioni Popolari

Luglio-Agosto 2007 - Federazione Italiana Tradizioni Popolari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NOTIZIARIO BIMESTRALE DELLA FEDERAZIONE ITALIANA TRADIZIONI POPOLARI ADERENTE FENALC - VIA DEL PLEBISCITO, 112 - ROMA - SEGRETERIA DEL PRESIDENTE: VIA S. SEBASTIANO, 18 - 98122 MESSINA - TEL E FAX 090 771398 - WWW.FITP.ORG<br />

ABITI<br />

DEL FOLKLORE<br />

SULLA SCALINATA<br />

DI VIRGILIO A BRINDISI<br />

ANNO IX N. 4 LUGLIO/AGOSTO <strong>2007</strong><br />

LUGLIO/AGOSTO <strong>2007</strong> 1


www.fitp.org<br />

IL FOLKLORE D’ITALIA<br />

Bimestrale d‘informazione<br />

Anno IX n. 4<br />

LUGLIO-AGOSTO <strong>2007</strong><br />

Registrazione Tribunale<br />

di Roma - n. 93/82 dell’11/3/1982<br />

Diffusione in abbonamento postale<br />

art. 2, comma 20/C, L. 662/96<br />

Filiale di Foggia<br />

DIRETTORE RESPONSABILE<br />

Lillo Alessandro<br />

COORDINAMENTO RED.LE<br />

Antonio d’Amico<br />

UFFICIO STAMPA<br />

Cdp Service - San Severo (Fg)<br />

www.cdpservice.it<br />

Pino Pistillo<br />

Leo Conenno<br />

Giovanna Monno<br />

Rita Laguercia<br />

Sara Mosca<br />

Progetto Grafico<br />

Sinkronia Studio<br />

Stampa<br />

Grafiche Lucarelli - Ariano Irpino<br />

FEDERAZIONE ITALIANA<br />

TRADIZIONI POPOLARI<br />

PRESIDENTE NAZIONALE<br />

Benito Ripoli<br />

GIUNTA FEDERALE<br />

Lillo Alessandro<br />

Vice Presidente Vicario<br />

Elena Bartolomasi<br />

Vice Presidente<br />

Gerardo Bonifati<br />

Luigi Scalas<br />

Antonella Palumbo<br />

Fabrizio Cattaneo<br />

Fabio Filippi<br />

Maddalena Crema<br />

Assessori<br />

SEGRETARIO GENERALE<br />

Franco Megna<br />

Nino Capobianco<br />

Vice Segretario Generale<br />

TESORIERE<br />

Nino Indaimo<br />

Giampiero Cannas<br />

Vice Tesoriere<br />

COLLEGIO SINDACI REVISORI<br />

Rinaldo Tobia (Presidente)<br />

Giovanni Soro (Vice Presidente)<br />

Francesco Fedele (Componente)<br />

Ugo Cestra (Componente supplente)<br />

Ivana Antinori (Componente supplente)<br />

COLLEGIO PROBIVIRI<br />

Paolo Savino (Presidente)<br />

Francesco De Meo (Vice Presidente)<br />

Dionigi Garofoli (Componente)<br />

Una immagine<br />

della scalinata<br />

di Brindisi<br />

durante<br />

la sfilata<br />

dei costumi<br />

tradizionali<br />

sommario<br />

6<br />

12<br />

17<br />

18<br />

22<br />

PADRI DEL FOLKLORE<br />

Da tutta Italia per un premio<br />

alle ricerche di una vita<br />

LA SFILATA DEI COSTUMI<br />

A Brindisi in vetrina<br />

gli abiti tradizionali<br />

L’ANNUARIO<br />

La guida del Folklore<br />

dalle Alpi alla Sicilia<br />

FINESTRA SULLA PUGLIA<br />

Pubblicato il secondo<br />

numero della rivista FITP<br />

ITALIA E REGIONI<br />

I gruppi presenti<br />

al raduno di Senigallia<br />

LUGLIO/AGOSTO <strong>2007</strong> 3


4<br />

ITALIA E REGIONI<br />

EDITORIALE<br />

Ad Assisi, in occasione<br />

della<br />

manifestazione<br />

“Il Fanciullo e il<br />

folklore”, abbiamo<br />

vissuto giornate<br />

splendide<br />

in una calda atmosfera di gioia, che<br />

i bambini hanno alimentato con la<br />

loro spontaneità, il loro coinvolgente<br />

entusiasmo, unitamente alla serietà<br />

loro trasmessa dagli insegnanti, nel<br />

verificare e confrontare i risultati del<br />

lavoro svolto. Evento importante da<br />

custodire nella Casa della memoria<br />

della grande famiglia del folklore<br />

italiano. Ora ci accingiamo a vivere<br />

altri momenti pieni di emozioni, di<br />

sensazioni e di gioia, con la prossima<br />

manifestazione “Italia e Regioni”,<br />

che si terrà a Senigallia, nell’accogliente<br />

terra marchigiana.<br />

Nel frattempo, tra queste due storiche<br />

manifestazioni, altri diademi si<br />

sono incastonati nella preziosa collana<br />

della FITP (lo apprenderete dal<br />

Notiziario, che diverrà un vero e proprio<br />

contenitore culturale della vita<br />

dei gruppi stessi).<br />

Dare voci, volti e suoni al patrimo-<br />

di Benito Ripoli<br />

PRESIDENTE NAZIONALE FITP<br />

nio culturale e alle <strong>Tradizioni</strong> della<br />

propria Terra di appartenenza, non<br />

è cosa facile. I risultati, comunque,<br />

non sono mancati e tanta è stata la<br />

fatica, con innumerevoli ostacoli da<br />

superare.<br />

La volontà, la passione, lo spirito<br />

di abnegazione hanno permesso di<br />

maturare obiettivi e mete insperate<br />

e con il grande poeta possiamo affermare<br />

che: labor omnia vicit improbus-<br />

tutto vince il lavoro continuo<br />

(Virgilio, Georgiche). E questo, in<br />

particolare, grazie al lavoro costante<br />

e tenace della nuova Giunta, del Segretario<br />

Generale, del Tesoriere, dei<br />

nuovi Consiglieri e di tutti gli organi<br />

periferici: E pluribus unum.<br />

Risultati che certamente hanno dato<br />

un volto nuovo alla nostra <strong>Federazione</strong>.<br />

Eventi carichi di emozioni e sensazioni<br />

meravigliose, di incontri, che<br />

mi hanno coinvolto direttamente,<br />

nella mente e nel cuore, specialmente<br />

nella manifestazione dedicata ai<br />

Padri del Folklore, intesa come segno<br />

concreto di gratitudine verso coloro<br />

che con passione e sacrifici hanno<br />

fatto grande la Famiglia del folklore:<br />

per non dimenticare.<br />

Le mie emozioni<br />

ai “Padri”<br />

In qualità di Presidente della F.I.T.P.,<br />

ho provato una profonda emozione,<br />

in queste due giornate, fino a sentir<br />

tremare le vene dei polsi, direbbe<br />

Don Bosco.<br />

Emozione che si è fatta subito gioia,<br />

nel rivedere tanti amici della grande<br />

Casa del Folklore italiano, unitamente<br />

a tanti giovani che rappresentano<br />

il cuore pulsante e l’anima stessa dei<br />

popoli uniti nella gioia, nell’amicizia<br />

e nella solidarietà, nella speranza per<br />

un mondo ove trionfi una pace senza<br />

tramonto.<br />

Ed è questa la finalità principale del<br />

nostro mondo: raccontare, tramandare<br />

la vita di un popolo nella sua<br />

quotidianità, ove la sofferenza si alterna<br />

alla gioia, ove i sogni si legano<br />

a nuvole che leggere si perdono nel<br />

cielo azzurro, ove le antiche storie,<br />

le nenie e i canti dei Padri, aprono<br />

i cuori alla speranza per un mondo<br />

migliore. Un popolo che da sempre<br />

ha imparato a lottare, a piangere, a<br />

sorridere, a pagare sempre con dignità<br />

il suo prezzo per vivere.<br />

Non a caso ho usato la parola storia,<br />

in quanto l’hìstory<br />

è colui che ha visto<br />

e che racconta e<br />

tramanda (tràdere)<br />

e credo che questo<br />

universo sia pienamente<br />

presente<br />

nel nostro folklore:<br />

raccontare per


non dimenticare, altrimenti l’uomo<br />

sarebbe solo un inerte e insignifi -<br />

cante frammento di argilla.<br />

Io ringrazio, quindi, voi tutti che<br />

siete intervenuti alle suddette celebrazioni,<br />

in particolare coloro che,<br />

nella veste di Padri, hanno onorato<br />

queste due giornate, ricevendo da<br />

parte di tutti affetto, stima sincera e<br />

profonda.<br />

La parola Padre (colui che genera,<br />

sa, protegge, custodisce) si coniuga<br />

con la parola Patria, che s’identifi ca<br />

con il patrimonio, cioè con l’insieme<br />

dei beni che abbiamo ricevuto<br />

dai nostri Padri...signifi ca amore per<br />

tutto ciò che fa parte della Patria:<br />

la sua storia, le sue tradizioni, la sua<br />

lingua, la stessa conformazione naturale.<br />

E voi, Padri del folklore, voglio stringervi<br />

al petto, immergervi nel mio<br />

LUGLIO/AGOSTO <strong>2007</strong><br />

cuore e conservarvi gelosamente<br />

custoditi. Oggi, domani e sempre<br />

il Tempo, nel suo lungo ed eterno<br />

respiro, vi conservi nella casa della<br />

Rimembranza.<br />

Ed un grande affetto, simile ad un<br />

soffi o di vento, vi investa, vi avvolga<br />

e vi rigeneri ogni giorno, nel cammino<br />

della vita. Vi voglio bene.<br />

Un pensiero affettuoso rivolgo ai<br />

fi gli di quelle Terre sconvolte dagli<br />

incendi estivi: quanta cultura e<br />

tradizioni distrutte! Ma certamente,<br />

ci sarà tempo per ricostruire.Chiudo<br />

questo<br />

Editoriale, con un caloroso<br />

saluto ed un gran-<br />

de abbraccio, che dalla<br />

maestosa corona delle<br />

Alpi, fi no alla splendida<br />

e solare terra sarda, tutti<br />

comprenda.<br />

In qualità di Presidente<br />

della F.I.T.P.,<br />

ho provato una<br />

profonda<br />

emozione,<br />

in queste<br />

due giornate, fi no<br />

a sentir tremare<br />

le vene dei polsi,<br />

direbbe Don Bosco<br />

LETTERE AL PRESIDENTE<br />

Un fi lo diretto con i gruppi e i loro responsabili.<br />

Un contatto importante per chiedere informazioni<br />

o dettagli su iniziative e progetti della<br />

FITP. Per farlo basterà scrivere una lettera al<br />

presidente Benito Ripoli al seguente indirizzo<br />

e-mail: benito.ripoli@tiscali.it o via fax al numero<br />

0882.453090.<br />

5


Alcuni momenti<br />

della manifestazione<br />

svoltasi a<br />

San G. Rotondo<br />

città di Padre Pio<br />

e del Folklore<br />

6<br />

ITALIA E REGIONI<br />

I PADRI DEL FOLKL<br />

Da tutta Italia per un premio che vale una vita di rice<br />

di Leo Conenno chele Scognamiglio (Campania),<br />

Franco Megna (Calabria) e Tonino<br />

Assegnati a San Giovanni<br />

Rotondo i riconoscimenti<br />

della<br />

prima edizione del<br />

Premio Nazionale “I<br />

Padri del Folklore”. Questi i nove<br />

premiati: Luciano della Costa (Liguria),<br />

Aldo Secomandi (Lombardia),<br />

Giampiero Crismani (Friuli),<br />

Giuseppe Tirabassi (Marche), Maria<br />

Lidia De Dominicis (Abruzzo),<br />

Nicolino Cannarsa (Molise), Mi-<br />

Puddu (Calabria).<br />

La manifestazione folklorica, nata<br />

da un’idea di Benito Ripoli, presidente<br />

della FITP (<strong>Federazione</strong><br />

<strong>Italiana</strong> <strong>Tradizioni</strong> <strong>Popolari</strong>), è<br />

dedicata ai ricercatori e cultori di<br />

tradizioni popolari che hanno contribuito<br />

a diffondere e promuovere<br />

il messaggio folklorico in Italia<br />

e all’estero. Nello scenario del<br />

Cine-Teatro “Palladino” della città<br />

di Padre Pio, “I Padri del Folklore”<br />

hanno ricevuto il premio accompagnati<br />

dai tamburi e dalle trombe<br />

de “I Carvinati”, dalle musiche<br />

e dai canti de “I Gargarensi” e dai<br />

balli de “L’Eco del Gargano”. Uno<br />

spettacolo nello spettacolo, arricchito<br />

da un susseguirsi di emozioni<br />

forti negli interventi dei vari<br />

personaggi saliti sul palco.<br />

A far gli onori di casa il maestro<br />

Ripoli, autentico mattatore della<br />

kermesse presentata da Vincenzo<br />

Maresca. Archiviata la prima edizione,<br />

il prossimo appuntamento


KLORE IO<br />

i ricerca e passione<br />

è per il 2008 quando in un’altra<br />

sede a ricevere il premio saranno i<br />

“Padri” di altre regioni.<br />

“Un Premio ma anche un’occasione<br />

– ha ricordato il presidente<br />

Ripoli – per ravvivare la fiamma<br />

delle tradizioni. E allora quale migliore<br />

occasione per sublimare il<br />

lavoro di tanti cultori che hanno<br />

speso la loro vita per ricercare, a<br />

volte riesumare forme di cultura<br />

popolare che hanno caratterizzato<br />

e caratterizzano gli angoli più<br />

disparati del nostro Paese. Sarà<br />

I PADRI DEL FOLKLORE<br />

anche un modo per ringraziare e<br />

suggellare col ricordo della conca<br />

il lavoro di questi amici. Ne sono<br />

tanti e in questa prima occasione<br />

ne abbiamo raccolti solo un<br />

numero limitato. Sono la forza, il<br />

know how della nostra <strong>Federazione</strong><br />

in quanto tali non ci resta che<br />

tutelare il loro lavoro omaggiandone<br />

l’impegno”.<br />

L’evento, nato<br />

da un’idea<br />

di Benito Ripoli,<br />

presidente della<br />

FITP, è dedicato<br />

ai ricercatori e<br />

cultori di tradizioni<br />

popolari<br />

che hanno diffuso<br />

e promosso<br />

il messaggio<br />

folklorico<br />

in Italia<br />

e all’estero<br />

E “I PADRI DEL FOLKLORE”<br />

C’ero anch’io...<br />

a San Giovanni Rotondo nei due giorni, 30 giugno e 1 luglio, diventati<br />

ormai giorni della memoria perché dedicati a premiare “gli uomini della<br />

memoria”; uomini impegnati nel tempo, per tanto tempo, a cercare<br />

e proporre ad altri, a tanti altri quelle tradizioni popolari arrivate a loro<br />

ed a noi attraverso la parola, il “verbo”, la parola alata che diventa racconto.<br />

<strong>Tradizioni</strong> che spesso sono diventate usi e costumi e che hanno<br />

contribuito nel tempo alla crescita morale e civile degli uomini.<br />

Sono stati giorni intensi, dove tutti i presenti, grazie alla qualità ed alle<br />

capacità organizzative del Presidente Nazionale, Benito Ripoli, siamo<br />

diventati protagonisti. Si è respirata aria nuova, dove ha dominato l’umanità<br />

dei presenti. L’umanità di donne e uomini che hanno cercato e trovato<br />

occasioni di nuove amicizie. Nuove amicizie, sfrondate da possibili<br />

risentimenti e ripicche, desiderosi solo di sentirsi sempre più liberi. Tutti<br />

abbiamo dato, alcuni parecchio, altri, il poco richiesto. Ma ciascun presente<br />

è tornato a casa più ricco, più carico di conoscenza, più uomo,<br />

orgoglioso di far parte di una <strong>Federazione</strong> che, da sempre, ><br />

LUGLIO/AGOSTO <strong>2007</strong> 7


8<br />

I PADRI DEL FOLKLORE<br />

si è proposta più che la crescita numerica degli affiliati, la crescita<br />

“culturale” che diventa stile di vita. E tutto questo si deve alla presenza,<br />

a San Giovanni Rotondo, di uomini e donne amanti a cultori<br />

di quanto appartiene al passato della loro gente; uomini e donne<br />

premiati per il grande lavoro svolto nel tempo, diventati per la<br />

<strong>Federazione</strong>, patrimonio insostituibile, punto di riferimento, stella<br />

polare per quanti vorranno intraprendere il cammino dello studio<br />

della cultura popolare. ’iniziativa sicuramente continuerà; dovrà<br />

continuare, perché altri, lungo tutto lo stivale e le isole, meritano di<br />

essere menzionati e premiati, perché tutto quello che hanno detto e<br />

fatto contribuisca a rendere i valori identitari patrimonio dell’intera<br />

collettività.<br />

E tutto questo per merito della FITP.<br />

“DUNC IN ALTUM”<br />

Si prenda il largo, verso nuovi orizzonti sulla nave della tradizione<br />

perché “ciò che il vecchio dice tutti lo reputano un parere assennato”<br />

(“quod senior loquitur omnes consolium putant” PUBLIO<br />

SIRIO).<br />

Dott. Michele Putrino<br />

PRESIDENTE COMITATO REGIONALE FITP<br />

Occasione per sublimare i<br />

la loro vita per ricercare,<br />

che caratterizzano gli ang


mare il lavoro di tanti cultori che hanno speso<br />

rcare, a volte riesumare, forme di cultura popolare<br />

gli angoli più disparati del nostro Paese<br />

Da sinistra in<br />

senso orario<br />

Franco Megna,<br />

Segretario della<br />

FITP, tra i premiati<br />

e un momento<br />

della presentazione<br />

dell’evento<br />

che ha preceduto<br />

la consegna<br />

dei premi<br />

LUGLIO/AGOSTO <strong>2007</strong> 9


10<br />

IL PERSONAGGIO<br />

“REZZÙLLE”: LA MIA VITA TRA NATURA,<br />

LEGNO E FOLKLORE<br />

E’ il cantore popolare più anziano del Gargano<br />

ed è uno degli ultimi depositari della cultura<br />

orale e canora della “montagna del sole”<br />

di Michele Rinaldi Presidente Gruppo Musica Popolare “I Cantori di S. Giovanni R.”<br />

DDal 1995 fa parte dell’Associazione<br />

“i Cantatori del<br />

Gargano” ed è componente<br />

del gruppo di musica popolare “I<br />

Cantori di San Giovanni Rotondo”.<br />

E’ il più anziano degli affiliati alla<br />

FITP. Francesco Crisetti, soprannominato<br />

“Rezzùlle”, nel febbraio del<br />

2008 compirà 100 anni.<br />

Sin da bambino è vissuto in mezzo<br />

alla natura del nostro Gargano.<br />

Francesco nella sua lunga esistenza<br />

ha fatto un po’ tutti i mestieri sempre<br />

legati al mondo della pastorizia e<br />

dell’agricoltura. Senza mai andare a<br />

scuola passa la sua infanzia a guardia<br />

di pecore e capre esercitando il<br />

mestiere di pastore. La sua passione<br />

è sempre stata quella della lavorazione<br />

del legno per farne statue,<br />

cucchiai, mestoli, castagnole, bastoni,<br />

cornici per quadri e quant’altro la<br />

forma del legno gli suggerisce.<br />

Costruisce anche sedie e sgabelli,<br />

“li furrìzze”, ricavati dal legno secco<br />

delle ferule. Alla passione della lavorazione<br />

del legno si aggiunge quella<br />

per il canto. Il suo repertorio è immenso<br />

ed anche oggi, a sei mesi del<br />

suo centesimo compleanno, non rifiuta,<br />

con la sua voce squillante, di<br />

intonare una “strapulètta “ o un “sonetto”<br />

per deliziare chi lo ascolta.<br />

In altri tempi per chiedere in sposa<br />

una ragazza si usava portare la<br />

serenata e Francesco è stato animatore<br />

di moltissime serenate. Chi<br />

non sapeva cantare o non aveva la<br />

possibilità di eseguire personalmente<br />

la serenata, incaricava le persone<br />

che, come Francesco, avevano una<br />

buona voce e conosceva amici che<br />

l’accompagnavano nel canto con<br />

qualche strumento tra cui “la chitarra<br />

battente”. Francesco di queste<br />

serenate ne ha fatte tante. Ma anche<br />

se non c’è in palio una promessa di<br />

matrimonio si porta ancora oggi la<br />

serenata ad amici e conoscenti per<br />

divertirsi e passare qualeche ora in<br />

allegria con qualche stuzzichino e<br />

un buon bicchiere di vino.<br />

Francesco ha portato la serenata sotto<br />

casa mia e, come si suol dire, “ ha<br />

purtate la serenata alli sunature” ha<br />

portato la serenata a chi sa suonare.<br />

E’ in grado di coinvolgere le persone<br />

che lo circondano sfidandole persino<br />

al ballo. Ama moltissimo scorazzare<br />

per le campagne alla ricerca di<br />

verdure spontanee, funghi asparagi<br />

ecc.(data la sua veneranda età viene<br />

comunque accompagnato dai figli)<br />

E’ il cantore popolare più anziano<br />

del Gargano ed è uno degli ultimi<br />

depositari di una cultura orale e canora<br />

della nostra terra partecipando<br />

a numerosi concerti e rassegne<br />

nazionali di musiche e canti di tradizione<br />

orale. Nell’eseguire i canti<br />

del suo repertorio si accompagna<br />

con un “zichetebù” (puti puti) di<br />

fattura artigianale costruito con le<br />

sue mani. Non si separa mai dal suo<br />

inconfondibile bastone di legno di<br />

castagno o di sanguinello tutto lavorato<br />

ed intarsiato e dal cappello a<br />

falde larghe.<br />

Francesco è come un padre e mi<br />

onora moltissimo accompagnarlo a<br />

suon di chitarra battente e cantare<br />

con lui. Ho avuto ottimi insegnamenti<br />

ed un buon trapasso di tradizione<br />

e cultura popolare. Grazie<br />

Francesco ad maiora.<br />

E a San Bartolomeo in Galdo,<br />

provincia di Benevento,<br />

troviamo Arianna, poco<br />

meno di un anno, la più<br />

piccola in casa della <strong>Federazione</strong><br />

<strong>Italiana</strong> <strong>Tradizioni</strong><br />

<strong>Popolari</strong>. E’ la mascotte del<br />

locale gruppo “La Provenzana”,<br />

di cui la madre è componente<br />

stabile, e da tempo<br />

segue le attività dei compagni...<br />

più grandi indossando<br />

il suo costume tradizionale.<br />

Occhi vispi, un faccino che<br />

sprizza simpatia da tutti i<br />

pori e gestualità che la dicono<br />

lunga sulla sua voglia di<br />

diventare protagonista nel<br />

mondo folclorico. Frutto di<br />

quell’intenso lavoro che nel<br />

piccolo centro campano si<br />

sta portando avanti da alcuni<br />

anni. (s.m.)


DANZA POPOLARE<br />

UNO STAGE<br />

IN LOMBARDIA<br />

Corso di formazione<br />

con esperti e ricercatori<br />

Valido per l’acquisizione di crediti formativi ove gli Istituti lo riterranno applicabile<br />

Sull’onda trascinante<br />

del successo ottenuto<br />

dai precedenti<br />

corsi e al fi ne di soddisfare<br />

le continue richieste,<br />

la FITP (<strong>Federazione</strong> <strong>Italiana</strong><br />

<strong>Tradizioni</strong> <strong>Popolari</strong>) ha il piacere<br />

di comunicare che proseguendo<br />

nell’impegno di garantire i migliori<br />

servizi ai propri iscritti, organizzerà<br />

nell’anno in corso lo stage di danza<br />

popolare per le Regioni Lombardia<br />

e Veneto. I Docenti Istruttori<br />

saranno il prof. Pino Gala e la sig.<br />

ra Tiziana Miniati, le persone che<br />

supereranno l’esame conclusivo<br />

otterranno un diploma di Maestro<br />

di Danza Popolare della propria Regione.<br />

Questa è un’importante opportunità<br />

per tutti i nostri Soci iscritti, al fi ne di<br />

poter acquisire un riconoscimento<br />

didattico a livello Nazionale utilizzabile<br />

con titolo, per l’organizzazione<br />

nelle scuole di Progetti di cultura<br />

popolare inseriti nei piani di orientamento<br />

formativo (POF). Il corso sarà<br />

costituito da parti teoriche scritte e<br />

da parti pratiche di danza popolare,<br />

con l’ausilio di supporti cartacei.<br />

Vogliamo sensibilizzare i Dirigenti<br />

dei Gruppi perché si adoperino ad<br />

informare i folcloristi delle opportunità<br />

di lavoro che si creeranno nel<br />

conseguimento del diploma, oltre<br />

all’arricchimento coreutico personale<br />

e per tutto il gruppo. Grazie alla<br />

fattiva e continuativa collaborazione<br />

delle Associazioni Culturali Aria<br />

di Danze e Ritmo Osio, lo stage<br />

avrà luogo nel comune di<br />

Osio Sotto (Bergamo) presso<br />

il Centro Sociale “Barbisotti”<br />

dal 26 al 28 Ottobre <strong>2007</strong><br />

con il seguente programma:<br />

venerdì 26, inizio lezione<br />

alle ore 16, termine alle<br />

ore 22, a seguire cena;<br />

sabato 27, inizio lezione<br />

pratica alle ore 9, alle<br />

ore 13 pausa<br />

pranzo,<br />

dalle<br />

ore 14<br />

alle ore 20, a seguire cena e festa<br />

danzante;<br />

domenica 28, inizio lezione alle ore<br />

9, alle ore 13 pausa pranzo, dalle<br />

ore 14 esami pratici e teorici.<br />

I Gruppi Aria di Danze e Ritmo Osio,<br />

cureranno oltre all’organizzazione<br />

logistica, anche i ristori.<br />

Facendo seguito a quanto sopra, il<br />

Direttivo Nazionale della <strong>Federazione</strong><br />

<strong>Italiana</strong> <strong>Tradizioni</strong> <strong>Popolari</strong> ha deciso<br />

di fi ssare due quote differenti di<br />

partecipazione, invariate rispetto al<br />

precedente corso dell’anno 2004,<br />

che comprendono:<br />

1 – corso della durata di 20 ore, il<br />

ristoro di pranzo e cena (dalla cena<br />

di venerdì al pranzo di domenica);<br />

2 – corso della durata di 20 ore, il<br />

ristoro di pranzo e cena (dalla cena<br />

L'APPUNTAMENTO<br />

di venerdì al pranzo di domenica),<br />

alloggio per due notti in struttura<br />

convenzionata.<br />

Per la sera del 27 ottobre sarà organizzata<br />

una festa da ballo a tema<br />

popolare accompagnata dal gruppo<br />

folk “RATAPLAM” di Mapello,<br />

l’invito è aperto a tutti. Durante la<br />

festa, saranno raccolte donazioni in<br />

favore dell’ associazione “ANGELI<br />

SENZ’ALI” rientrando nel progetto<br />

nazionale “IL FOLKLORE PER LA<br />

VITA”.<br />

Per informazioni e iscrizioni è<br />

possibile rivolgersi all’Assessore<br />

di Giunta Federale sig. Fabrizio<br />

Cattaneo, tel. 335.5430256.<br />

E-mail: fabrizio.cattaneo@fi tp.<br />

org – fax 035.313687.<br />

LUGLIO/AGOSTO <strong>2007</strong> 11<br />

i


12<br />

L'AGENDA<br />

ABITI E TRADIZIONI<br />

SI INCONTRANO A BRI<br />

Lungo la scalinata i colori e le consuetudini di tutta<br />

di Antonio D'Amico<br />

GGli abiti e le tradizioni<br />

d’Italia si<br />

sono incontrati<br />

lungo la scalinata<br />

di Virgilio a Brindisi.<br />

Uno scenario straordinario,<br />

un quadro d’insieme di colori e<br />

suoni senza eguali. Usi e costumi<br />

diversi, provenienti da ogni ango-<br />

lo d’Italia ma comunque capaci di<br />

amalgamarsi nonostante le differenti<br />

provenienze. Uno spettacolo<br />

nello spettacolo, dunque, per la<br />

<strong>Federazione</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>Tradizioni</strong> <strong>Popolari</strong><br />

che ha realizzato la manifestazione<br />

con la collaborazione del<br />

Gruppo Folclorico “Lu scattusu”<br />

e la fattiva disponibilità dell’As-<br />

sessorato alla Cultura della Città<br />

di Brindisi, tanto ospitale quanto<br />

contenitore culturale inesauribile<br />

insieme alle sue esperienze in<br />

campo folclorico.<br />

Le premesse c’erano tutte e le<br />

conferme non sono mancate.<br />

Nelle adesioni e nella presenza di<br />

pubblico che, per tutta la giornata


RINDISI<br />

i tutta Italia<br />

e sin dalle prove, ha assiepato il<br />

palcoscenico naturale ai piedi delle<br />

colonne romane che ricordano<br />

il capolinea della Via Appia. Dal<br />

Piemonte alla Sicilia, dal Friuli Venezia<br />

Giulia alla Sardegna, è stato<br />

un susseguirsi di costumi che,<br />

per oltre due ore, hanno animato<br />

l’ambiente accompagnati dalle<br />

pizzica salentina. Prima singolarmente<br />

e poi in gruppo, i figuranti<br />

datisi appuntamento nella città<br />

che diede i natali al poeta latino<br />

hanno animato la serata regalando<br />

non poche emozioni ai presenti<br />

in più di un’occasione trascinati<br />

dallo spettacolo che si stava consumando<br />

davanti ai loro occhi. “E’<br />

la conferma – ha ribadito Benito<br />

Ripoli, presidente della FITP a<br />

margine dell’evento – delle grandi<br />

potenzialità di aggregazione e<br />

promozione che i nostri gruppi<br />

riescono a trasmettere. Un risultato,<br />

quello che abbiamo visto a<br />

Brindisi, reso possibile anche dall’incessante<br />

e duro lavoro di tanti<br />

etnologi e cultori delle materia capaci<br />

di scavare nell’archivio delle ><br />

LA SFILATA<br />

TOSCANA<br />

E LIGURIA<br />

ORGANI<br />

PERIFERICI<br />

LIGURIA<br />

Consigliere Nazionale<br />

LUCIANO DELLA COSTA<br />

Presidente Regionale<br />

MILENA MEDICINA<br />

Presidente Provinc.-Genova<br />

MARISA DI MASCIO<br />

CASAROSA<br />

TOSCANA<br />

Consigliere Nazionale<br />

MARCO FINI<br />

Presidente Regionale<br />

FRANCESCO CASTELLI<br />

Presidente Provinciale-Pistoia<br />

SILVIO GIANNONI<br />

Presidente Provinciale-Massa<br />

DANIELA TONGIANI<br />

LUGLIO/AGOSTO <strong>2007</strong> 13


14<br />

LA SFILATA<br />

tradizioni per far sì che ci vengano<br />

regalati momenti così belli. Ma soprattutto<br />

che non vadano dispersi<br />

valori così importanti. Anche questa<br />

è stata un’esperienza positiva<br />

resa possibile dalla fattiva partecipazione<br />

del Comune di Brindisi<br />

che ci ha accolti con disponibilità<br />

e calore”. A Brindisi erano presenti<br />

anche gli assessori della FITP<br />

con in testa Gerardo Bonifati, Luigi<br />

Scalas, Antonella Palumbo e<br />

Fabio Filippi.<br />

Sequenze che non andranno can-<br />

Alcuni dei costumi<br />

tradizionali giunti<br />

a Brindisi da tutta Italia.<br />

In basso al centro il gruppo<br />

“Lu Scattusu” che ha<br />

collaborato alla realizzazione<br />

della sfilata<br />

cellate. Con le immagini realizzate<br />

a Brindisi la FITP ha deciso di<br />

realizzare un calendario artistico.<br />

Conterrà le foto di tutti i costumi<br />

d’Italia con annesse note e informazioni.<br />

Un impegno editoriale<br />

che sarà raggiunto grazie all’intervento<br />

della Comunità Montana<br />

del Gargano, già da tempo partner<br />

delle nostre iniziative.


A sinistra gli sbandieratori del gruppo “i Carvinati”.<br />

In alto gli altri abiti che hanno animato la serata ai piedi<br />

delle colonne che segnano la fine dell’antica via Appia<br />

Quest’anno ricorre il cinquantenario della nostra Associassion<br />

Piemonteisa, la Compagnia della Città di<br />

Torino per le tradizioni piemontesi che ho il piacere<br />

di aver fondato e di tuttora<br />

presiedere. Nella elaborazione<br />

del programma,<br />

avevo chiesto ai miei collaboratori<br />

di inserire, qualora<br />

se ne fosse presentata<br />

l’occasione, una manifestazione<br />

promossa dalla<br />

<strong>Federazione</strong> <strong>Italiana</strong> Tradizione<br />

<strong>Popolari</strong> con la quale collaboro da molti anni<br />

e sin dall’inizio delle attività. L’occasione è arrivata al<br />

momento giusto con l’invito del presidente Benito Ripoli<br />

a partecipare all’incontro del Folklore italiano a<br />

Brindisi. L’incantevole scenario della città salentina e<br />

della scalinata del sommo poeta Virgilio ha suscitato<br />

sensazioni ed emozioni raramente vissute.<br />

Lo spettacolo dava l’impressione di essere protagonisti<br />

di un acquerello, animato e vivace, con particolari<br />

sfumature cromatiche suggerite dai partecipanti in costume<br />

delle Regioni italiane. Per quanto mi riguarda,<br />

LA SFILATA<br />

è certo che, andando su e giù (quante volte non sono<br />

riuscito a memorizzarlo!) per quella scalinata “longa<br />

longa”, mi ha provocato, vista l’età, qualche difficoltà<br />

fisica (leggasi... leggera stanchezza), ma superata con<br />

sufficiente disinvoltura , conscio di portare con umiltà<br />

il mio e nostro contributo a un evento di notevole<br />

impegno folklorico e organizzativo. Mi è sembrato di<br />

particolare interesse la fusione tra il gioiello scaligero<br />

brindisino e la riuscita esibizione dei costumi che mi<br />

ha fatto venire in mente una riflessione di Tullio De<br />

Mauro, tratta dal suo libro “L’Italia delle Italie”: “...<br />

cultura non è solo il quadro di Andrea el Sarto o il<br />

Palazzo dei Diamanti, ma anche ciò che si affida a<br />

tradizioni, gesta, parole...” Mi dispiacerebbe se queste<br />

brevi note apparissero o fossero scambiate per una<br />

“sviolinatura” a vantaggio degli organizzatori. Non è<br />

così. Il piacere di essere stato coinvolto in questa manifestazione,<br />

dal vago sapore di “piccolo mondo antico”,<br />

è stata veramente gratificante. Ecco perché mi<br />

sento gustamene ammirato e piacevolmente sorpreso<br />

dalla buona riuscita della manifestazione, peraltro<br />

sottolineata dal sincero entusiasmo del numeroso<br />

pubblico presente.<br />

di Andrea Flamini *PRESIDENTE DELL’ASSOCIASSION PIEMONTEISA COMPAGNIA CITTÀ DI TORINO PER LE TRADIZIONI PIEMONTESI<br />

LUGLIO/AGOSTO <strong>2007</strong> 15


16<br />

L’EVENTO<br />

“ITTIRI FOLK FESTA”,<br />

RASSEGNA INTERNAZIONALE<br />

DI SUONI, CANTI E DANZE<br />

Vasta la partecipazione di gruppi provenienti<br />

da tre continenti: America, Africa, Europa<br />

U<br />

Una festa dedicata<br />

al folk non<br />

una festa folk.<br />

Una fantasmagorica<br />

parata di<br />

balli e di danze da tutto il mondo.<br />

Sono questi i marchi di qualità di<br />

“Ittiri Folk Festa”, il Festival Internazionale<br />

di Danze ed Espressioni<br />

<strong>Popolari</strong> ideato e organizzato<br />

dall’Associazione Culturale “Ittiri<br />

Cannedu”. In una già calda estate<br />

è andata in scena a ritmo elettrizzante<br />

la 22.ma edizione della<br />

manifestazione folklorica. Grazie<br />

a “Ittiri Folk Festa”, il nome della<br />

Sardegna ha attraversato mari e<br />

“Ittiri Folk Festa” è stato<br />

anche “Domos”: le case<br />

della memoria. Un percorso<br />

Etno/Antropologico<br />

e architettonico curato<br />

dall’Associazione “Carrelas”<br />

oceani con la partecipazione di<br />

gruppi provenienti da tre continenti:<br />

America, Africa, Europa.<br />

La forza della continuità il motore<br />

che spinge gli organizzatori<br />

a creare non la solita rassegna<br />

folklorica con la semplice esibizione<br />

di costumi, canti e balli bensì<br />

la ricerca meticolosa di gruppi dal<br />

ricco patrimonio culturale. Undici<br />

le nazioni approdate ad Ittiri. Presenti<br />

sull’Isola i “Clog America” di<br />

Salt Lake City, capitale dello Stato<br />

mormone dello Utah, gli “Anyewa<br />

Mnadeng” di Conacry (Guinea), il<br />

Gruppo “Raqs Sharqy” di Gezzin<br />

(Libano), il Gruppo folklòrico “Ete”<br />

di Asuncion (Paraguay),<br />

il “Ballet folklorico del<br />

Ateneo Fuente del Universidad<br />

Autonoma de<br />

Coahuila” di Saltillo (Messico),<br />

il Gruppo Folk “Urpìn”<br />

di Banska Bystrica<br />

(Slovacchia), l’Ensamble de danse<br />

“Tchayka” di Yaroslavl (Russia), il<br />

Gruppo “Sisli Culture and tourism<br />

association di Istanbul (Turchia),<br />

l’Ensamble “Bulgarche” di Veliko<br />

Tarnovo (Bulgaria), il Gruppo “Coros<br />

y danzas de Yecla” di Yecla<br />

(Spagna), il Gruppo “Folk dance<br />

and music Group Vesennye Zori”<br />

di Voronezh (Russia). A rappresentare<br />

la Sardegna i padroni di casa<br />

di “Ittiri Cannedu” con la scuola di<br />

ballo, il Gruppo Folk “S’isprone” di<br />

Gavoi, l’Associazione folcloristica<br />

culturale “San Gemiliano” di Sestu,<br />

le Maschere tradizionali “Su<br />

Bundu” di Orani, il gruppo Tamburi<br />

e trombettieri “Sa Sartiglia”<br />

di Oristano”. Dall’Abruzzo ospite il<br />

Gruppo musicale “La partenza” di<br />

Penna Sant’Andrea (Teramo).<br />

“Ittiri Folk Festa” è stato anche<br />

“Domos”: le case della memoria.<br />

Un percorso architettonico<br />

ed Etno/Antropologico curato<br />

dall’Associazione “Carrelas” di<br />

Quartu. E poi tanti altri momenti<br />

di partecipazione. Da ricordare ed<br />

evidenziare il Premio Internazionale<br />

“Zenias” consegnato all’emittente<br />

sarda “Videolina” nelle mani<br />

di Bepi Anziani. Un riconoscimento<br />

destinato a personaggi, enti e<br />

istituzioni che si sono adoperati<br />

per diffondere la cultura e le tradizioni<br />

della Sardegna.<br />

Alcune immagini<br />

del gruppo folklorico<br />

di Ittiri Cannetu<br />

che ha organizzato il<br />

Festival Internazionale


L’ANNUARIO È REALTÀ<br />

In 450 pagine le schede dei gruppi aderenti alla FITP<br />

di Anna Monno<br />

Una pagina per ogni<br />

gruppo affiliato. Costituirà<br />

la memoria storica<br />

della FITP (<strong>Federazione</strong><br />

<strong>Italiana</strong> <strong>Tradizioni</strong> <strong>Popolari</strong>),<br />

la pubblicazione dell’Annuario<br />

prevista per questo autunno.<br />

Presentato a San Giovanni Rotondo,<br />

nell’ambito della prima<br />

edizione del Premio Nazionale “I<br />

Padri del Folklore”, l’Annuario è<br />

stato progettato e realizzato per<br />

dare maggiore visibilità ai gruppi e<br />

al loro lavoro svolto in tanti anni di<br />

attività. Sarà distribuito in Italia e<br />

all’estero e avrà il compito di rappresentare<br />

il folklore e le tradizioni<br />

italiane in un susseguirsi di informazioni<br />

e notizie utili. Un mezzo<br />

per tutte le strutture regionali, nazionali,<br />

europee e mondiali per far<br />

conoscere ciascuna realtà appartenente<br />

alla <strong>Federazione</strong>, i territori<br />

e le attività delle varie associazioni.<br />

Basterà consultar la pagina<br />

dedicata a ogni singola realtà per<br />

attingere informazioni ma anche<br />

per stabilire contatti, avere un filo<br />

diretto.<br />

Il logo della propria associazione,<br />

quello del Comune di appartenenza,<br />

l’indirizzo completo con<br />

relativi numeri telefonici e riferimenti,<br />

due foto in abiti tradizionali,<br />

la storia in inglese e in italiano.<br />

Si comporrà così ogni scheda<br />

dedicata a ciascun gruppo iscritto<br />

alla FITP. Quattrocento pagine<br />

in totale, tutte a colori. Una vera e<br />

propria “banca dati” di ciascuna<br />

espressione componente la grande<br />

famiglia della FITP. Un impegno<br />

notevole nella ricerca di materiali,<br />

curato da Gerardo Bonifati,<br />

coordinatore del Dipartimento Attività<br />

Culturali della <strong>Federazione</strong>.<br />

L’ANNUARIO<br />

Un grande lavoro che ha richiesto<br />

una sorta di censimento di tutti i<br />

gruppi folklorici iscritti alla <strong>Federazione</strong>.<br />

La stampa dell’Annuario sarà possibile<br />

grazie anche all’impegno<br />

profuso delle Pro Loco della provincia<br />

di Cosenza che reperiranno<br />

i fondi necessari per la realizzazione<br />

delle 2000 copie preventivate.<br />

Folklore-turismo il binomio: ogni<br />

Annuario prevedrà al suo interno<br />

spazi per la promozione di tutte le<br />

strutture turistiche presenti nella<br />

provincia di Cosenza con relativi<br />

interventi sui temi del turismo.<br />

Gerardo Bonifati<br />

che ha curato<br />

l’opera: “Questo<br />

libro è una vetrina<br />

per i nostri soci”<br />

LUGLIO/AGOSTO <strong>2007</strong> 17


18<br />

UNA FINESTRA<br />

SULLA PUGLIA<br />

Musica, danza e i riti della Taranta<br />

in un viaggio dalla Capitanata al Salento<br />

B<br />

Presentata a San<br />

Giovanni Rotondo,<br />

nell’ambito delle iniziative<br />

del Premio<br />

Nazionale “I Padri<br />

del Folklore”, la rivista scientifica<br />

“Puglia” edita dalla FITP. All’incontro<br />

hanno partecipato il Presidente<br />

Nazionale Benito Ripoli, il segretario<br />

generale Franco Megna, il<br />

vicesindaco del centro garganico,<br />

Gabriele Di Maggio, il consigliere<br />

provinciale Gaetano Cusenza, il<br />

docente universitario Pino Gala,<br />

che ha coordinato il lavoro editoriale,<br />

e il presidente del comitato<br />

regionale Concetta Masciale.<br />

Negli ultimi anni, la “politica culturale”<br />

della FITP è sensibilmente<br />

cambiata. Alla genericità delle conoscenze<br />

e al resistente romanticismo<br />

nel riferirsi alle tradizioni popolari,<br />

che hanno contrassegnato<br />

decenni di folklorismo del ‘900,<br />

si è voluto moderatamente voltar<br />

pagina; infatti si è iniziato a intraprendere<br />

la strada della scientificità<br />

e del rigore filologico. Scuole di<br />

formazione professionale per insegnanti<br />

di danza tradizionale italiana<br />

e la partenza di una rivista con ambizioni<br />

veramente più antropologiche<br />

sono i due salti di qualità che<br />

potrebbero finalmente avvicinare il<br />

diffuso ambiente dello spettacolo<br />

Si è iniziato a<br />

intraprendere<br />

la strada della<br />

scientificità e del<br />

rigore filologico


delle tradizioni al mondo accademico,<br />

che ha di solito ritenuto – e<br />

spesso non del tutto a torto, viste<br />

le numerose falsificazioni che regolarmente<br />

si compiono sull’altare<br />

delle esigenze di spettacolo – la<br />

decontestualizzazione e la trasposizione<br />

scenica di alcune espressioni<br />

della vita popolare.<br />

Nel 2006 è uscito il primo numero<br />

dedicato alla Calabria, terra ricca<br />

di tradizioni tenaci. La seconda regione<br />

a seguire è stata la Puglia.<br />

Area anch’essa del nostro Sud,<br />

piena di cittadine popolose e poco<br />

abitata nelle campagne, meno<br />

agropastorale della Calabria, ma<br />

cui si aggiunge una solida civiltà<br />

marinara, un’agricoltura d’avanguardia<br />

e una possente classe<br />

artigiana: situazioni che hanno generato<br />

linguaggi propri, generi talvolta<br />

autonomi e reciprocamente<br />

influenti.<br />

La scrittura del secondo numero<br />

de’ Il folklore è stato affidato prevalentemente<br />

ai ricercatori e studiosi<br />

che per anni hanno scandagliato il<br />

I gruppi pugliesi hanno un grande<br />

bagaglio di temi<br />

e contenuti cui ispirarsi<br />

territorio le forme di vita dei pugliesi;<br />

per creare una sorta di ponte<br />

ideale con coloro che nel passato<br />

hanno intrapreso la stessa strada<br />

della demologia, si è pensato di<br />

LA RIVISTA<br />

riproporre vecchie ma significative<br />

pagine su alcune tra le tante feste<br />

religiose che contrassegnano<br />

la relazione col sovrumano della<br />

gente di Puglia.<br />

La rivista<br />

viene<br />

presentata<br />

nel chostro<br />

di Palazzo<br />

di città<br />

a S. Giovanni<br />

Rotondo.<br />

In basso<br />

la chitarra<br />

battente,<br />

strumento della<br />

tradizione musicale<br />

del Gargano<br />

LUGLIO/AGOSTO <strong>2007</strong> 19


20<br />

IL PREMIO<br />

ISOLAFOLK<br />

A MARIA TERESA VILLA<br />

E AI RATAPLAM<br />

IL PREMIO “PINUCCIO VERZENI”<br />

Riconoscimento al lavoro svolto dal gruppo<br />

Un riconoscimento<br />

alla costante e attiva<br />

dedizione alla riproposta<br />

della tradizione<br />

popolare nelle<br />

sue diverse forme ed espressioni.<br />

Maria Teresa Villa e il gruppo<br />

Rataplam di Mapello (Bergamo)<br />

hanno ricevuto il Premio “Pinuccio<br />

Verzeni” alla memoria indetto da<br />

“Isola Folk” del Comune di Bottanuco.<br />

Una immensa soddisfazione<br />

per la Villa e i componenti del<br />

gruppo composto da strumentisti<br />

provenienti da diverse esperienze<br />

musicali ed attualmente animato<br />

da Dario Cangelli (flauto traverso),<br />

Giacomo Carrara (voce), Francesca<br />

Castelli (baghèt, flauto dolce,<br />

whistle), Lucio Mariani (contrab-<br />

basso), Luigi<br />

Mariani (fisarmonica),Maria<br />

Teresa Villa<br />

(voce, chitarra),<br />

Marisa<br />

Isacchi (voce,<br />

percussioni).<br />

Messo in bacheca<br />

il premio<br />

“Verzeni”<br />

giunto alla<br />

17.ma edizione<br />

i Rataplam<br />

proseguono<br />

i loro spettacoli.<br />

La parola “Rataplam” è un termine<br />

dialettale che indica un insieme<br />

di oggetti messi alla rinfusa,<br />

abbandonati in qualche angolo<br />

dimenticato, ed è proprio questo<br />

lo stimolo che ha dato vita il gruppo:<br />

riportare alla luce musiche e<br />

canti dimenticati restituendoli alla<br />

memoria. L’Associazione culturale<br />

di musica tradizionale e popolare è<br />

nata nel 1994 e ripropone musiche<br />

e canti del ricco patrimonio tradizionale<br />

bergamasco e lombardo<br />

cercando di rispettarne le sonorità<br />

e i caratteri dell’esecuzione<br />

spontanea. Ninne-nanne, i canti<br />

sul lavoro, di lotta, di campagna,<br />

di risaia, di filanda, d’ emigrazione<br />

e di guerra, antiche ballate, strofe<br />

d’osteria, canzoni allegoriche e<br />

rituali. Questo il vasto repertorio<br />

dei Rataplam, brani strumentali<br />

tratti dai Maestri Campanari della<br />

Valle Brembana, Valle Seriana e<br />

Pianura Bergamasca. Ovviamente<br />

arrangiati a gusto della compagnia<br />

e tutti ballabili a polca, walzer,<br />

mazurca.<br />

E poi i balli più antichi giunti del<br />

1600-1800 come manfrine, gighe<br />

e scotisch e altri balli della tradizione<br />

popolare del nord Italia. Una<br />

“proposta” frutto di ricerche anche<br />

d’altri gruppi bergamaschi attivi<br />

già negli anni ’70 a cui va la riconoscenza<br />

per la lungimiranza e per<br />

il grosso lavoro di raccolta di testimonianze<br />

che si stavano inesorabilmente<br />

perdendo. E nel cantare<br />

queste canzoni i Rataplam manifestano<br />

un gesto di gratitudine<br />

verso le generazioni che li hanno<br />

preceduto, esprimendo ammirazione<br />

per la loro tenacia, solidarietà,<br />

impegno di lavoro e di lotta,<br />

portando, inoltre, la testimonianza<br />

di una civiltà che, nonostante le<br />

condizioni di vita estremamente<br />

difficoltose e misere, ha trasmesso<br />

principi di solidarietà e pace.<br />

“Rataplam”<br />

termine<br />

dialettale<br />

che indica<br />

oggetti messi<br />

alla rinfusa


VIAGGIO NELLA TRADIZIONE<br />

“I PALADINI” DI ACIREALE<br />

ARTE E PASSIONE PUPARA<br />

Cdi Sara Mosca<br />

’è anche il riconoscimento<br />

dell’Unesco<br />

a gratificare l’affascinante<br />

universo<br />

dell’opera dei pupi<br />

siciliani. Dal giugno 2006 il ricco<br />

patrimonio culturale siciliano<br />

si è impreziosito di un’ulteriore<br />

espressione, l’Associazione Culturale<br />

Teatro Opera dei Pupi “I Paladini”.<br />

Presieduta da Antonio Cavallaro,<br />

la compagnia dei “pupari”,<br />

con sede ad Acireale (Catania),<br />

annovera tra le sua fila la presenza<br />

di Turi Pulvirenti, maestro puparo<br />

costruttore di grande talento<br />

artistico, più volte riconosciuto e<br />

premiato a livello regionale e nazionale.<br />

“I Paladini” nasce con lo scopo<br />

principale di diffondere e tramandare<br />

la tradizione siciliana del Teatro<br />

dell’Opera dei Pupi e in particolare<br />

di quella della città di Acireale<br />

in tutte le sue forme, ad iniziare<br />

dalla tecnica di costruzione della<br />

materia prima: i Pupi Siciliani che<br />

costituiscono il corpo, la sostanza<br />

e la vita stessa del Teatro. Rappresentazioni<br />

teatrali, approntamento<br />

di varie mostre di manufatti artigianali,<br />

dimostrazioni estemporanee<br />

di tecniche costruttive di pupi<br />

siciliani anche<br />

al fine di sollecitare<br />

passioni<br />

ed interesse nei<br />

giovani per coltivare e tramandare<br />

la grande tradizione locale<br />

nello specifico campo artigianale.<br />

Queste le attività dei “pupari”<br />

acesi, i cui lavori sono stati am-<br />

Diffondere e tramandare<br />

la tradizione siciliana del<br />

Teatro dell’Opera dei Pupi<br />

mirati, tra l’altro, a Napoli,<br />

in occasione del 60.mo<br />

anniversario dell’Unesco presso<br />

la Galleria “Principe”, Budapest,<br />

in rappresentanza della provincia<br />

di Catania e Viareggio, nel carro<br />

allegorico della città di Acireale<br />

nell’ambito del Carnevale.<br />

LUGLIO/AGOSTO <strong>2007</strong> 21


22<br />

ITALIA E REGIONI<br />

La città di Senigallia è<br />

lieta di ospitare il raduno<br />

nazionale dei gruppi<br />

folk aderenti alla <strong>Federazione</strong><br />

<strong>Italiana</strong> <strong>Tradizioni</strong><br />

<strong>Popolari</strong>. Siamo certi che il<br />

fascino del nostro litorale, la suggestione<br />

delle nostre piazze, palazzi e<br />

monumenti, potranno costituire lo Luana Angeloni<br />

scenario ideale per una manifesta- SINDACO DI SENIGALLIA<br />

zione come la vostra che punta a<br />

mettere in vetrina l’eccellenza delle nostre tradizioni popolari.<br />

Tutti noi sappiamo quale ricchezza rappresentino per il nostro paese<br />

quelle espressioni artistiche figlie della storia e delle tradizioni<br />

delle diverse popolazioni e dei differenti territori. Un patrimonio<br />

culturale che, in un’epoca di modelli unici e di omologazione<br />

culturale quale rischia di essere questa della globalizzazione, permette<br />

di salvaguardare le singole identità locali, di valorizzarne le<br />

eccellenze e le tipicità.<br />

Per tutte queste ragioni la manifestazione che avete organizzato<br />

e che arriva nella nostra città è importante e densa di significati.<br />

Perché una società che non conserva la memoria del passato, che<br />

non mantiene le proprie radici, non può pensare di essere pronta<br />

ad affrontare le sfide del presente e quelle del futuro.<br />

Benvenuti a Senigallia e buona permanenza nella nostra città.<br />

COME RAGGIUNGERE<br />

SENIGALLIA<br />

In auto: Autostrada A14<br />

Bologna-Bari, uscita Senigallia<br />

In aereo: Con voli Milano-Falconara<br />

Roma-Falconara. Aeroporto situato<br />

a circa 16 Km da Senigallia<br />

In treno: Linea ferroviaria Milano-<br />

Lecce, fermata Senigallia<br />

In nave: Scalo al porto di Ancona<br />

- sito a circa 25 Km. da Ancona


“ITALIA E REGIONI”<br />

SBARCA<br />

A SENIGALLIA<br />

Presentato nel corso di una conferenza stampa “Italia<br />

e Regioni <strong>2007</strong>”, il raduno nazionale dei gruppi<br />

folklorici della Fitp in programma dal 14 al 16 settembre<br />

a Senigallia. Alla cerimonia di presentazione hanno<br />

partecipato, tra gli altri, Luigi Rebecchini, assessore<br />

al turismo di Senigallia, Benito Ripoli, presidente della<br />

Fitp (<strong>Federazione</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>Tradizioni</strong> <strong>Popolari</strong>), Maddalena<br />

Crema, assessore della Fitp.<br />

Fra canti e balli, costumi e tradizioni popolari la “città<br />

dalla spiaggia di velluto” diventerà per tre giorni capitale<br />

del folklore. In terra marchigiana approderanno<br />

circa 800 persone in rappresentanza di oltre 20 gruppi<br />

provenienti dalla Sardegna, Sicilia, Calabria, Campania,<br />

Puglia, Abruzzo, Marche, Lazio, Umbria e Veneto.<br />

“Siamo orgogliosi – dichiara Rebecchini – che la Fitp<br />

abbia scelto proprio Senigallia come sede del grande<br />

raduno folk. Abbiamo aderito con estremo favore a<br />

quello che sarà un momento piacevole per i senigalliesi<br />

ma anche per i tanti turisti che vi prenderanno<br />

parte. Si tratta per noi, di un’occasione di promozione<br />

turistica molto forte, convergeranno nelle nostre<br />

strutture ricettive alberghiere gruppi di persone provenienti<br />

da tutta Italia. Questa è un’esperienza nuova<br />

VENERDI’ 14 SETTEMBRE <strong>2007</strong><br />

Ore 19.00/FORO ANNONARIO<br />

Gastronomia a confronto. Mercatino<br />

e degustazione dei prodotti<br />

tipici<br />

Ore 20,30/FORO ANNONARIO<br />

(Teatro in caso di pioggia)<br />

Cerimonia inaugurale -<br />

Con l’Orchestra nazionale FITP<br />

Gala del Folklore Italiano -<br />

Spettacolo prima serata<br />

SABATO 15 SETTEMBRE <strong>2007</strong><br />

Ore 09.00/STADIO COMUNALE<br />

Giuochi <strong>Popolari</strong> -<br />

Campionato Nazionale<br />

Ore 15.00/TEATRO COMUNALE<br />

Spettacolo Laboratorio<br />

Ore 20 30/FORO ANNONARIO<br />

(Teatro)<br />

Gala del Folklore Italiano - Spettacolo<br />

seconda serata<br />

ITALIA E REGIONI<br />

per Senigallia”. La 26.ma edizione di “Italia e Regioni”<br />

sarà caratterizzata, oltre che dal momento folkloristico<br />

vero e proprio, dal Campionato Nazionale dei Giuochi<br />

e Sport <strong>Popolari</strong>, dal Seminario di studi, dallo Spettacolo-laboratorio<br />

e dal Gran Gala del folklore nazionale.<br />

Spazio anche all’enogastronomia con l’esposizione di<br />

prodotti tipici.<br />

“Italia e Regioni” un Festival di folklore... succulento,<br />

con scenario i suggestivi luoghi di Senigallia, tra questi il<br />

Foro Annonario. “Abbiamo scelto Senigallia – evidenzia<br />

Ripoli – non solo per la posizione centrale e strategica<br />

ma per l’immensa disponibilità subito offertaci dalla locale<br />

amministrazione”.<br />

ITALIA E REGIONI <strong>2007</strong> PROGRAMMA<br />

DOMENICA 16 SETTEMBRE <strong>2007</strong><br />

Ore 09,00/CATTEDRALE<br />

Santa Messa<br />

celebrata dal Vescovo di Senigallia<br />

Ore 10,30/CENTRO SENIGALLIA-<br />

FORO ANNONARIO<br />

Grande Parata del Folklore<br />

Ore 11,30/FORO ANNONARIO<br />

(Palco)<br />

Premiazioni - Scambio doni e saluti<br />

Ore 21.00/LA NOTTE DELLA TA-<br />

RANTA A SENIGALLIA<br />

Con i Gargarensi e i Ditirambo<br />

Tema dello spettacolo laboratorio “Riti e Canti della Settimana Santa”<br />

Giuochi <strong>Popolari</strong>: LA LIPPA - TIRO ALLA FUNE - PALLA PRIGIONIERA CORSA DEI SACCCHI - GIOCO DEL<br />

FAZZOLETTO - A CIAPPA - BRACCIO DI FERRO - LA TROTTOLA - CORSA CON UOVO NEL CUCCHIAIO.<br />

LUGLIO/AGOSTO <strong>2007</strong> 23


24<br />

ITALIA E REGIONI - I GRUPPI<br />

Nato nel 1996 a Troina – città di antichissima<br />

di notevole importanza, da un gruppo di amici<br />

con la comune passione per le tradizioni<br />

popolari locali, il gruppo folk “A Musetta”<br />

è divenuto associazione nel 1999. Prende il<br />

nome da un ballo tipico locale, la “Musetta”,<br />

le cui origini sono ascrivibili al periodo medievale.<br />

Il gruppo folklorico, del quale fanno<br />

parte circa trenta elementi, ha partecipato ad<br />

importanti manifestazioni italiane ed estere.<br />

Il repertorio comprende un patrimonio etnomusicale<br />

molto ampio e variegato: dai balli<br />

tipici locali alle splendide tarantelle siciliane,<br />

dalle scenette di ambientazione popolare ai<br />

canti in vernacolo troinese. Tutti i brani sono<br />

accompagnati dai classici strumenti siciliani:<br />

fisarmonica, mandolino, chitarra, tamburello,<br />

marranzano e quartaredda.<br />

Gruppo Folklore<br />

EL PAJAR<br />

L’Associazione Folklorica San Paolo Codrongianus,<br />

è stata ricostituita nel 1998, e<br />

porta avanti con la sua attività, le tradizioni<br />

popolari della Sardegna, ma soprattutto<br />

quelle codrongianesi e logudoresi. Il gruppo<br />

prende parte alle maggiori manifestazioni<br />

folkloristiche isolane nazionali e internazionali.<br />

Dal 2001 organizza il Festival Internazionale<br />

del Folklore “Santu Paulu de<br />

Codronzanu”, manifestazione alla quale<br />

ogni anno prendono parte gruppi folklorici e<br />

artisti provenienti da varie nazioni, facendo<br />

così conoscere le nostre tradizioni e quelle<br />

dei popoli di tutto il mondo. Presidente e<br />

fondatore è Giommaria Garau.<br />

GRUPPO FOLKLORICO<br />

“A MUSETTA”<br />

Il gruppo folk “El Paiar” nasce nel 1985 in<br />

Contrada Casella di Bovolone, con l’intento<br />

di ridare vita ad usi e tradizioni del passato<br />

per conoscere e valorizzare la storia e la cultura<br />

del nostro paese. Propone canti, danze,<br />

poesie della nostra civiltà contadina. Il<br />

gruppo vanta numerosi spettacoli e rassegne<br />

folkloristiche nazionali ed internazionali.<br />

Associazione Folklorica<br />

SAN PAOLO CODRONGIANUS


Il gruppo folklorico “CESARIANA FOLK” nasce<br />

il 6 Novembre 1995 a Casalbuono(SA),<br />

con lo scopo di sostenere, valorizzare e far<br />

conoscere il folklore campano nel mondo,<br />

attraverso la costante ricerca di tradizioni popolari<br />

regionali, provinciali e locali.<br />

Lo spettacolo, che rappresenta “I tiemb9<br />

r9 na vota”, ha una durata di circa due ore<br />

e ripercorre i momenti più significativi del<br />

mondo contadino, attraverso canti, balli e<br />

filastrocche.<br />

Il nome del gruppo si deve alla città romana<br />

Cesariana, distrutta nel 915 D.C. dai Saraceni.<br />

Saranno i profughi di Cesariana a fondare<br />

Casalnuovo, così denominata fino al 1883.<br />

Gruppo Folklore<br />

CITTÀ DI TROPEA<br />

Nel 1981, nell’ambito della scuola media<br />

di Ortezzano, si forma il gruppo folklorico<br />

Ortensia grazie all’entusiasmo di alcune<br />

persone attente alle tradizioni popolari. Successivamente<br />

si costituisce l’associazione<br />

folklorica Ortensia formata da circa 50 componenti<br />

suddivisi tra ballerini, suonatori e<br />

stornellatori. Le musiche eseguite sono tipiche<br />

della tradizione popolare marchigiana<br />

il cui ballo principe è il saltarello. Il gruppo<br />

folklorico “Ortensia” deve il suo nome al<br />

fiore omonimo di cui è ricca la media valle<br />

dell’Aso. L’associazione, da alcuni anni,<br />

organizza un Festival Internazionale del<br />

Folklore ad Ortezzano.<br />

GRUPPO FOLKLORICO<br />

“CESARIANA FOLK”<br />

Gruppo Folk<br />

ORTENSIA<br />

ITALIA E REGIONI - I GRUPPI<br />

Il Gruppo nasce il 15.04.2002 dal desiderio<br />

di alcuni giovani di praticare, studiare<br />

e diffondere musica e danze popolari, con<br />

spirito di amicizia e rispetto reciproco, organizzando<br />

manifestazioni in Italia e all’Estero,<br />

favorendo lo scambio di conoscenze ed<br />

i contatti tra persone. Il costume del Gruppo<br />

richiama quello tipico del ‘700: molto ricco<br />

per le donne con giubbino, camicia chiara,<br />

gonna di seta, mutandoni, grembiule e<br />

foulard; classico per gli uomini, con gilet e<br />

pantaloni di velluto, camicia bianca, fascia<br />

e foulard azzurri per richiamare il colore del<br />

mare. La danza praticata dal Gruppo è la<br />

TARANTELLA, ballo tipico delle regioni del<br />

Sud Italia.<br />

LUGLIO/AGOSTO <strong>2007</strong> 25


26<br />

ITALIA E REGIONI - I GRUPPI<br />

Gruppo Folklorico<br />

LE CONTRADE<br />

Nasce nel 1999 a San Nicandro Garganico<br />

(Fg) con l’intento di far rinascere la tradizione<br />

del “cunciurtin”, nel corso del quale si recitava<br />

“u ditt” ovvero si mettevano in risalto fatti,<br />

avvenimenti e personaggi del nostro paese<br />

accompagnati da canti, balli, costumi e sapori<br />

della loro infanzia e dei loro antenati. Si propone<br />

durante tutto l’anno con sagre, spettacoli<br />

di piazza, recitazioni teatrali in vernacolo ed<br />

altre manifestazioni anche a scopo di beneficenza.<br />

Ha partecipato a raduni e festival nazionali<br />

ed internazionali grazie alla F.I.T.P. a cui è<br />

affiliato. I costumi, del XVII e XVIII sec., sono<br />

di origine sannicandrese. La donna indossa<br />

la “vesta cu pett”, la “vesta ch la baschina”,<br />

la “vecchia”, la “massara” e la “pacchiana”. I<br />

costumi più rappresentativi sono il “pastore” e<br />

la “pacchiana”.<br />

Gruppo Folkloristico<br />

SIRENTE<br />

GRUPPO FOLK<br />

SANNICANDRESE<br />

Il gruppo folklorico “Le Contrade” di Spigno<br />

Saturnia, fu fondato nel 1980 da alcuni cittadini<br />

spignesi appassionati di folklore e di tradizioni<br />

popolari che formarono un gruppo<br />

che attraverso un’impegnativa opera di ricerca<br />

storica, ricostruì i testi integrali dei vecchi<br />

canti e la rappresentazione coreografica dei<br />

balli popolari spignesi.<br />

Oggi rappresenta una delle più belle realtà<br />

socio – culturali di Spigno Saturnia.<br />

Nasce nel 1972 dalla passione di alcuni giovani<br />

locali per le tradizioni popolari legate al<br />

canto e al ballo, e dalla voglia di riscoprire<br />

antichi proverbi, modi di dire e filastrocche riguardanti<br />

la vita paesana. Punto di riferimento<br />

culturale per tutta la Regione con 18 partecipazioni<br />

all’Europeade del Folklore in diverse<br />

città del Continente oltre alle manifestazioni<br />

nazionali e internazionali. Conta circa 35<br />

membri, tra soci fondatori e “nuove leve”, uniti<br />

negli anni ‘80 e ‘90, esegue canti e balli con<br />

i tipici strumenti del folklore abruzzese: oltre<br />

alla fisarmonica e alla chitarra, il “ddu bbotte”,<br />

il “tamburello”, il “puti pu”, la “tric trac”, la<br />

“raganella” e “y retruvl”.


Gruppo Folklore<br />

“I CILENTANI...ISSIMI”<br />

Il gruppo folklorico “I Calabriselli” nasce a<br />

Limbadi nel 1975. Lo spettacolo che il gruppo<br />

propone riprende le caratteristiche tradizioni<br />

popolari di Limbadi e della terra calabra<br />

in genere, i canti, i balli e la musica si rifanno<br />

ai vari momenti della vita quotidiana utilizzando<br />

per le coreografie antichi attrezzi ed<br />

arnesi. Il gruppo è accompagnato dal suono<br />

della fisarmonica, dell’organetto, della chitarra,<br />

del tamburello. Gli abiti indossati dai<br />

componenti riproducono quelli di un tempo.<br />

Gruppo Folk<br />

LA CILENTANA<br />

GRUPPO FOLKLORICO<br />

“I CALABRISELLI”<br />

ITALIA E REGIONI - I GRUPPI<br />

In un’area destinata al sicuro spopolamento,<br />

l’associazione Culturale “I Cilentani...issimi”<br />

è la risposta concreta all’esigenza immortale<br />

dello spirito di un popolo. Costituitasi il 24<br />

febbraio 1997 in un paesino del Cilento antico,<br />

essa ha intrapreso subito un intenso lavoro<br />

di recupero di quel passato che andava<br />

irrimediabilmente perdendosi ed ha dato vita<br />

al primo ed ancora unico gruppo folklorico<br />

cimentano. Avvalendosi della preziosa testimonianza<br />

e dell’originale insegnamento degli<br />

ultimi rappresentanti della cultura popolare<br />

locale, i responsabili del gruppo custodiscono<br />

e divulgano, con l’impegno continuo ed<br />

appassionato di tutti i componenti, il dialetto,<br />

la musica, il canto, il ballo , insomma l’anima<br />

che anche in questa terra palpita.<br />

Il Gruppo è stato costituito agli inizi degli<br />

anni ’80 con lo scopo di promuovere e<br />

salvaguardare la musica etnico-popolare<br />

del Cilento, parte di territorio compreso tra<br />

i Monti Alburni, la Piana di Paestum ed il<br />

Golfo di Policastro in provincia di Salerno.<br />

I costumi di fine ‘800 sono stati fedelmente<br />

riprodotti grazie all’impegno e alla “conservazione<br />

della memoria storica” degli anziani<br />

nonni. Nel repertorio si eseguono canti<br />

d’amore,di sdegno, e di passione al suono<br />

di valenti organetti, di tammòrre, frescaruli e<br />

ciaramèdde che accompagnano allegoriche<br />

quadriglie e sfrenate tarantelle.<br />

LUGLIO/AGOSTO <strong>2007</strong> 27


28<br />

ITALIA E REGIONI - I GRUPPI<br />

Nel 1996 una comitiva di amici petralunghesi<br />

mossi dal comune amore per la danza e<br />

per la cultura popolare locale, avvia un lavoro<br />

di ricerca e sviluppo dei balli in uso “una<br />

volta”. Le fonti sono la testimonianza di chi li<br />

ballava o li vedeva ballare allora. I balli risalgono<br />

ai primi del ‘900. La musica è costituita<br />

da motivi molto semplici che in alcuni casi,<br />

sono stati influenzati da altri generi musicali<br />

di altre zone d’Italia. L’intento del gruppo è<br />

quello di recuperare e valorizzare le tradizioni<br />

popolari pietralunghesi, divulgandole tra i<br />

giovani del paese perché possano mantenerle<br />

in vita. Il gruppo, composto da circa 40 elementi,<br />

è iscritto alla F.I.T.P. ed ha partecipato<br />

alle ultime tre edizioni della Rassegna “Italia<br />

e Regioni”. Obiettivo principale è quello di<br />

riproporre i balli il più fedelmente possibile.<br />

Gruppo Folk<br />

U REMBOMBU<br />

Il Gruppo Folk San Simaco è nato nel 1971<br />

grazie al contributo determinante di numerosi<br />

anziani, maestri di vita oltre che di<br />

ballo. Il gruppo si occupa prevalentemente<br />

dell’esecuzione, della conservazione e della<br />

diffuione delle danze tradizionali della<br />

comunità Simaxese. Nel corso degli anni i<br />

componenti del gruppo si sono impegnati<br />

nella ricerca e nell’approfondimento degli<br />

aspetti della vita paesana del passato contribuendo<br />

alla conoscenza ed alla valorizzazione<br />

della cultura sarda in generale.<br />

GRUPPO FOLKLORICO<br />

“LA FRULLANA”<br />

Gruppo Folk<br />

SAN SIMACO<br />

Il Gruppo di danze popolari non può vantare<br />

antiche origini. Esso infatti, si è costituito solo<br />

nel 1980 ad opera di un gruppo di volontari<br />

appassionati cultori e ricercatori delle tradizioni<br />

popolari locali. Al gruppo è stato attribuito il<br />

nome “U Rembombu” che nel dialetto locale<br />

significa “L’Eco” proprio lo stesso significato<br />

che il termine assume nella lingua della Corsica,<br />

ove “U Rembombu” è anche uno dei<br />

maggiori quotidiani. Questa parentela non è<br />

casuale. Essa, al contrario è il prodotto delle<br />

vicissitudini storiche che portarono Nemi tra il<br />

1500 ed il 1600 ad ospitare una nutrita guarnigione<br />

di soldati Corsi al servizio del Papa. Il<br />

Gruppo interpreta varie danze folkloriche, con<br />

ritmi e cadenze tratte dal repertorio Laziale.


Nato nel 1999, il gruppo folk ha come fine<br />

quello di tramandare le tradizioni e la cultura<br />

di una terra, crocevia di tre civiltà etniche:<br />

Campana, Pugliese e Molisana. Appartengono<br />

alla categoria Danzerini e sono composti<br />

da 30 elementi.<br />

Gruppo Folk<br />

INTRODACQUA<br />

Condivisione, socializzazione, voglia di stare<br />

insieme. Sono i valori del gruppo folkoristico<br />

Angela di Vicovaro il cui intento è quello<br />

di far conoscere le tradizioni locali e confrontarle<br />

con altre realtà locali, nazionali ed<br />

internazionali. Nata nel 1995 l’associazione<br />

propone balli popolari degli antenati e i loro<br />

costumi tipici. Danza tradizionale ma anche<br />

balletti e coreografie frutto della fantasia dei<br />

componenti del gruppo. Questo l’ampio repertorio<br />

cui spiccano tarantelle, saltarelli e<br />

“L’albero dell’amore”. Il gruppo è composto<br />

da circa 25 ballerini e tre musicisti.<br />

Gruppo Folk<br />

VICOVARO<br />

ITALIA E REGIONI - I GRUPPI<br />

GRUPPO FOLK<br />

“LA PROVENZANA”<br />

Introdacqua, paese musicale: bande, cori e<br />

folklore. Composto da 25 elementi di tutte le<br />

età, con voci femminili e maschili, il gruppo<br />

folk Introdacqua porta in giro il folklore della<br />

terra d’Abruzzo. Vanta varie partecipazioni a<br />

festival italiani e internazionali.<br />

LUGLIO/AGOSTO <strong>2007</strong> 29


30<br />

ITALIA E REGIONI - I GRUPPI<br />

Il gruppo folk L’ Eco del Gargano è stato fondato<br />

negli anni Sessanta da Carmine Valerio<br />

e Benito Ripoli. In viaggio in tutti i continenti<br />

con ben 88 tournèe fino al 2006, attualmente<br />

è composto da 70 elementi e organizza da<br />

ben 26 anni una rassegna internazionale del<br />

folklore. Direttore artistico è Benito Ripoli,<br />

attuale presidente della Fitp.<br />

Gruppo Folk<br />

CITTÀ DI SENNORI<br />

Ideato e diretto da Giovanna Gallucci il<br />

gruppo folk Le Faitare è formato da sole donne<br />

di ogni età che si esibiscono in rappresentazioni<br />

folkloristico-culturali con brani e<br />

canti in lingua Francoprovenzale e ballate<br />

legate alla civiltà contadina di Faeto. Strumenti<br />

utilizzati: attrezzi agricoli ormai in disuso<br />

quali cernecchio, corde, forcine, barile,<br />

carabella, crivello. Arnesi usati solo dalle nei<br />

tempi remoti per la raccolta del grano e per<br />

la cura dei campi e custoditi dalle stesse sino<br />

ad oggi.<br />

GRUPPO FOLK<br />

ECO DEL GARGANO<br />

Gruppo Folk<br />

LE FAITARE<br />

Il gruppo folkloristico “Città di Sennori” nasce<br />

nel 1991 grazie alla volontà di alcuni giovani,<br />

amanti delle tradizioni popolari e della cultura<br />

locale, che ha nel vestiario tradizionale di<br />

Sennori (abito femminile) uno dei costumi più<br />

importanti e belli dell’intera Sardegna.<br />

Lo scopo dell’ Associazione ( legalmente riconosciuta<br />

nel 1997) Folklorica “Città di Sennori”<br />

e quello istituzionale, che punta alla ricerca,<br />

valorizzazione, e divulgazione delle tradizioni<br />

della comunità del paese di Sennori, nonchè<br />

alla valorizzazione dell’abito tradizionale, che<br />

nel corso dei primi anni del secolo a oggi ha<br />

sempre mantenuto la sua originalità, sia nella<br />

realizzazione sia per l’armonia dei colori che<br />

lo contraddistinguono.


FESTIVAL INTERNAZIONALE<br />

DEL FOLKLORE DI CAMPORGIANO<br />

I fantasiosi costumi di paesi diversi generano un’atmosfera di magia<br />

di Simone Guidi<br />

I<br />

l grande successo di pubblico<br />

e l’unanime consenso ottenuto<br />

da questa 32esima edizione<br />

del Festival Internazionale del<br />

Folklore di Camporgiano (Lucca)<br />

hanno lasciato un’eco di meraviglia<br />

e di avvincente fascino per uno spettacolo<br />

in cui tradizioni popolari, substrato<br />

culturale notevole, bellezza,<br />

arte ed anche virtuosismi musicali<br />

hanno coinvolto tutti.<br />

La genialità artistica, la regia, ricca<br />

d’inventiva, del dott. Lillo Alessandro,<br />

presidente internazionale delle<br />

federazioni folkloriche, hanno dato<br />

vita ad una cerimonia d’apertura con<br />

una grande coreografia di stampo<br />

teatrale: a ritmo di valzer, dopo l’esibizione<br />

di quattro coppie di ballerini<br />

di scuola, si sono incrociati i vari<br />

gruppi, sullo sfondo di un romantico<br />

ambiente naturale, nella bellezza di<br />

un tramonto incantevole. Migliaia<br />

di candeline, accese dagli spettatori,<br />

sembravano congiungere l’anfiteatro<br />

alle stelle del serenissimo cielo.<br />

Le luci, il “valzer delle candele”,<br />

quella esplosione di gioiosa giovinezza,<br />

i fantasiosi costumi di paesi<br />

diversi, così come i volti e le espressioni<br />

diverse, qui uniti in un fraterno<br />

abbraccio festoso, hanno generato<br />

una atmosfera di magia e tutti ne<br />

sono stati coinvolti. Lo si è capito<br />

anche dalle espressioni del sindaco<br />

Marco Comparini, della prof.ssa<br />

Elena Bartolomasi e di Manola Rocchiccioli,<br />

le anime del Festival, che<br />

hanno voluto dispensare gli applausi<br />

ricevuti alla ‘’nostra” gente ed al volontariato<br />

eccezionale. Tutto è stato<br />

applaudito, siano le musiche vivaci<br />

dei bravi fisarmonicisti della Muffrina,<br />

siano i virtuosismi delle arpe dei<br />

paraguayani, siano i melodiosi cori<br />

dei lettoni, siano le classiche popolari<br />

arie dei macedoni, come i ritmi<br />

eccitanti degli africani, cui la serata<br />

è stata dedicata. E così anche per<br />

le danze, robuste e vigorose quelle<br />

della Muffrina, quasi acrobatiche e<br />

graziose quelle del Paraguay, molto<br />

coreografiche quelle della Lettonia,<br />

ritmate ed eccitanti quelle degli africani<br />

del Burkina Faso.<br />

Un etere artistico si trova in queste<br />

più in quelle meno, ma in tutte,<br />

L’EVENTO<br />

Alcuni<br />

momenti<br />

del Festival<br />

che si è<br />

svolto in terra<br />

toscana<br />

musica e danza esprimono l’angolo<br />

dell’anima dove risuona la voce più<br />

sana e più bella, che sgorga spontanea<br />

e con vergine forza.<br />

LUGLIO/AGOSTO <strong>2007</strong> 31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!