30.05.2013 Views

Luglio-Agosto 2007 - Federazione Italiana Tradizioni Popolari

Luglio-Agosto 2007 - Federazione Italiana Tradizioni Popolari

Luglio-Agosto 2007 - Federazione Italiana Tradizioni Popolari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

delle tradizioni al mondo accademico,<br />

che ha di solito ritenuto – e<br />

spesso non del tutto a torto, viste<br />

le numerose falsificazioni che regolarmente<br />

si compiono sull’altare<br />

delle esigenze di spettacolo – la<br />

decontestualizzazione e la trasposizione<br />

scenica di alcune espressioni<br />

della vita popolare.<br />

Nel 2006 è uscito il primo numero<br />

dedicato alla Calabria, terra ricca<br />

di tradizioni tenaci. La seconda regione<br />

a seguire è stata la Puglia.<br />

Area anch’essa del nostro Sud,<br />

piena di cittadine popolose e poco<br />

abitata nelle campagne, meno<br />

agropastorale della Calabria, ma<br />

cui si aggiunge una solida civiltà<br />

marinara, un’agricoltura d’avanguardia<br />

e una possente classe<br />

artigiana: situazioni che hanno generato<br />

linguaggi propri, generi talvolta<br />

autonomi e reciprocamente<br />

influenti.<br />

La scrittura del secondo numero<br />

de’ Il folklore è stato affidato prevalentemente<br />

ai ricercatori e studiosi<br />

che per anni hanno scandagliato il<br />

I gruppi pugliesi hanno un grande<br />

bagaglio di temi<br />

e contenuti cui ispirarsi<br />

territorio le forme di vita dei pugliesi;<br />

per creare una sorta di ponte<br />

ideale con coloro che nel passato<br />

hanno intrapreso la stessa strada<br />

della demologia, si è pensato di<br />

LA RIVISTA<br />

riproporre vecchie ma significative<br />

pagine su alcune tra le tante feste<br />

religiose che contrassegnano<br />

la relazione col sovrumano della<br />

gente di Puglia.<br />

La rivista<br />

viene<br />

presentata<br />

nel chostro<br />

di Palazzo<br />

di città<br />

a S. Giovanni<br />

Rotondo.<br />

In basso<br />

la chitarra<br />

battente,<br />

strumento della<br />

tradizione musicale<br />

del Gargano<br />

LUGLIO/AGOSTO <strong>2007</strong> 19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!