30.05.2013 Views

Luglio-Agosto 2007 - Federazione Italiana Tradizioni Popolari

Luglio-Agosto 2007 - Federazione Italiana Tradizioni Popolari

Luglio-Agosto 2007 - Federazione Italiana Tradizioni Popolari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nato nel 1999, il gruppo folk ha come fine<br />

quello di tramandare le tradizioni e la cultura<br />

di una terra, crocevia di tre civiltà etniche:<br />

Campana, Pugliese e Molisana. Appartengono<br />

alla categoria Danzerini e sono composti<br />

da 30 elementi.<br />

Gruppo Folk<br />

INTRODACQUA<br />

Condivisione, socializzazione, voglia di stare<br />

insieme. Sono i valori del gruppo folkoristico<br />

Angela di Vicovaro il cui intento è quello<br />

di far conoscere le tradizioni locali e confrontarle<br />

con altre realtà locali, nazionali ed<br />

internazionali. Nata nel 1995 l’associazione<br />

propone balli popolari degli antenati e i loro<br />

costumi tipici. Danza tradizionale ma anche<br />

balletti e coreografie frutto della fantasia dei<br />

componenti del gruppo. Questo l’ampio repertorio<br />

cui spiccano tarantelle, saltarelli e<br />

“L’albero dell’amore”. Il gruppo è composto<br />

da circa 25 ballerini e tre musicisti.<br />

Gruppo Folk<br />

VICOVARO<br />

ITALIA E REGIONI - I GRUPPI<br />

GRUPPO FOLK<br />

“LA PROVENZANA”<br />

Introdacqua, paese musicale: bande, cori e<br />

folklore. Composto da 25 elementi di tutte le<br />

età, con voci femminili e maschili, il gruppo<br />

folk Introdacqua porta in giro il folklore della<br />

terra d’Abruzzo. Vanta varie partecipazioni a<br />

festival italiani e internazionali.<br />

LUGLIO/AGOSTO <strong>2007</strong> 29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!