30.05.2013 Views

Capitolo 4

Capitolo 4

Capitolo 4

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CARCINOMA DEL COLON-RETTO<br />

ragione del fatto che dal punto di vista clinico rilevante lÕidentificazione dei tumori scarsamente differenziati a<br />

prognosi peggiore.<br />

La tendenza del tumore a formare strutture ghiandolari (valutata in percentuale) viene utililizzata per definire il<br />

grado di differenziazione come segue:<br />

Ð grado 1 ghiandole > 95% (adenocarcinoma ben differenziato);<br />

Ð grado 2 ghiandole 50-95% (adenocarcinoma moderatamente differenziato);<br />

Ð grado 3 ghiandole 5 ² 50% (adenocarcinoma poco differenziato);<br />

Ð grado 4 ghiandole < 5% (carcinoma indifferenziato).<br />

LÕadenocarcinoma mucinoso ed il carcinoma a cellule ad anello con castone sono considerate forme poco differenziate<br />

(grado 3).<br />

4.6.2 Classificazione in stadi<br />

Numerosi sistemi di stadiazione sono stati proposti per il carcinoma del colon-retto (Dukes, Astler-Coller, Jass)<br />

ognuno con pregi e difetti. Per avere pi informazioni prognostiche e per una maggiore riproducibilitˆ si suggerisce<br />

di utilizzare la stadiazione proposta dal AJCC/UICC nel 2002.<br />

Viene lasciata alla discrezionalitˆ del patologo di affiancare o meno a questa stadiazione le altre.<br />

Tuttavia, qualunque sia la scelta del patologo, la stadiazione AJCC/UICC 2002 deve essere sempre riportata.<br />

Stadiazione del carcinoma del colon-retto AJCC/UICC 2002 (TNM)<br />

Categoria Definizione<br />

Tumore primitivo (T) TX Tumore primitivo non valutabile<br />

T0 Tumore primitivo non evidente<br />

Tis Carcinoma in situ (intraepiteliale o intramucoso)<br />

T1 Tumore che infiltra la sottomucosa<br />

T2 Tumore che infiltra la muscolare propria<br />

T3 Tumore che supera la muscolare propria e infiltra la sottosierosa o i tessuti<br />

pericolici o perirettali non rivestiti da sierosa<br />

T4a Tumore che invade direttamente organi o strutture<br />

T4b Tumore che invade e perfora il peritoneo viscerale<br />

Linfonodi regionali (N) NX Linfonodi non valutabili<br />

N0 Assenza di metastasi<br />

N1 Metastasi in 1-3 linfonodi regionali<br />

N2 Metastasi in 4 o pi linfonodi regionali<br />

Metastasi a distanza (M) MX Metastasi non valutabili<br />

M0 Metastasi assenti<br />

M1 Metastasi presenti<br />

Carcinoma del colon-retto: raggruppamento per stadi AJCC/UICC 2002<br />

T N M<br />

Stadio 0 Tis N0 M0<br />

Stadio I T1, T2 N0 M0<br />

Stadio IIA T3 N0 M0<br />

Stadio IIB T4 N0 M0<br />

Stadio IIIA T1, T2 N1 M0<br />

Stadio IIIB T3, T4 N1 M0<br />

Stadio IIIC Qualsiasi T N2 M0<br />

Stadio IV Qualsiasi T Qualsiasi N M1<br />

141

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!