30.05.2013 Views

Capitolo 4

Capitolo 4

Capitolo 4

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4.6.15 Algoritmo follow-up<br />

I-III<br />

I-III<br />

I-III<br />

I-III<br />

CARCINOMA DEL COLON-RETTO<br />

Stadio Raccomandazioni Livello di Grado delle<br />

evidenza raccomandazioni<br />

Non vi indicazione che un regime intensivo di follow-up<br />

dia risultati migliori in termini di sopravvivenza.<br />

II-III<br />

B<br />

Esame clinico: ogni 4 mesi per i primi tre anni (compresa<br />

lÕesplorazione rettale dellÕanastomosi per i pazienti operati<br />

per carcinoma del retto), ogni 6 mesi per i due anni<br />

successivi<br />

II-III<br />

B-C<br />

CEA: ogni 4 mesi per i primi tre anni, ogni 6 mesi per i due<br />

anni successivi, anche nei pazienti con CEA preintervento<br />

nei limiti della norma<br />

II-III<br />

B-C<br />

Colonscopia: deve essere eseguita appena possibile,<br />

comunque entro 6 mesi dallÕintervento e poi ogni 2-3 anni<br />

II-III<br />

B<br />

Stadio II o III Ð carcinoma<br />

del retto operato e non<br />

radiotrattato<br />

Nei pazienti asintomatici<br />

operati e radiotrattati per<br />

carcinoma del retto<br />

I-III<br />

I-III<br />

Sigmoidoscopia: vi indicazione allÕesecuzione di<br />

sigmoidoscopia ad intervalli periodici. Si consiglia di<br />

eseguirla ogni 6 mesi per i primi due anni.<br />

ETC e TC addome superiore: non vi indicazione<br />

allÕesecuzione routinaria di questi esami.<br />

TC pelvica: si consiglia lÕuso routinario e lÕesecuzione solo<br />

su indicazione clinica<br />

RX torace: non cÕ indicazione allÕuso routinario di tale<br />

esame<br />

Esame ematocromocitometrico e test di funzionalitˆ<br />

epatica: non vi indicazione allÕuso routinario. Se ne<br />

consiglia lÕuso solo su indicazione clinica<br />

4.6.16 Algoritmo trattamento del tumore avanzato<br />

CHEMIOTERAPIA<br />

Tipo di paziente Raccomandazioni Livello di Grado delle<br />

evidenza raccomandazioni<br />

IV Stadio<br />

La somministrazione in fase asintomatica risulta pi efficace<br />

in termini di sopravvivenza e qualitˆ della vita, rispetto alla<br />

somministrazione alla comparsa di sintomi<br />

I-II<br />

A<br />

IV Stadio<br />

Chemioterapia: farmaco di scelta il 5-FU, associato a acido<br />

folinico o methotrexate, somministrato in infusione continua<br />

± oxaliplatino (FOLFOX o FOLFIRI o CAPOX o CAPIRI)<br />

I-II<br />

A<br />

FOLFOX = oxaliplatino + 5-FU + ac. folinico); FOLFIRI = CPT11 + 5-FU + ac. folinico; CAPOX = oxaliplatino + capecitabima;<br />

CAPIRI = CPT11 + capecitabina.<br />

4.6.17 Trattamento delle metastasi epatiche<br />

METASTASI EPATICHE<br />

Tipo di paziente Raccomandazioni Livello di Grado delle<br />

evidenza raccomandazioni<br />

Metastasi epatiche La resezione chirugica di metastasi epatiche del fegato pu˜<br />

essere curativa in pazienti selezionati<br />

I-II<br />

A<br />

Metastasi epatiche La complessitˆ delle procedure di somministrazione della<br />

terapia loco-regionale (impianto e mantenimento del catetere<br />

arterioso) e le incertezze sulla reale efficacia sulla prognosi<br />

ne limitano al momento lÕuso a centri specializzati e a<br />

contesti di sperimentazione clinica<br />

I-II<br />

B-C<br />

II-III<br />

II-III<br />

II-III<br />

II-III<br />

II-III<br />

B<br />

C-D<br />

C-D<br />

C-D<br />

D<br />

151

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!