30.05.2013 Views

L'ATTIVITÀ DEL C.S.I. E IL RITORNO DELL'A.S.C. POVEGLIANO ...

L'ATTIVITÀ DEL C.S.I. E IL RITORNO DELL'A.S.C. POVEGLIANO ...

L'ATTIVITÀ DEL C.S.I. E IL RITORNO DELL'A.S.C. POVEGLIANO ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’Amministrazione Comunale fa la sua parte per sovvenzionare questo notevole impegno per<br />

i ragazzi del paese e aumenta a lire 80.000 il contributo annuale “per dare sempre maggiore incremento<br />

ad una istituzione che ha carattere eminentemente istruttivo ed educativo per la gioventù”,<br />

come deliberato in Consiglio Comunale.<br />

Nel frattempo l’attività del CSI comincia ad organizzarsi in vera e propria associazione con presidente<br />

Francesco Perina e consulente ecclesiastico don Riccardo Adami e allarga il suo orizzonte<br />

anche a tennis tavolo (ping pong), atletica e pallavolo. La denominazione sociale, originariamente<br />

U.S. CSI Povegliano e per una sola annata U.S. CSI Poveglianese, diventerà successivamente<br />

U.S. S. Martino Povegliano. Arrivano nuovi dirigenti provenienti dall’ambiente della Parrocchia:<br />

Luigi Caldana (futuro presidente), Giuseppe Zuccher, Renzo Bonizzato, Claudio Bonizzato,<br />

Angelo Bozzini, Mario Mazzi e Renato Vitali.<br />

Questa stagione vede la partecipazione ai campionati CSI del Comitato Zonale di Villafranca<br />

con una ripristinata squadra Juniores ed una Giovanissimi. I risultati sono discreti ma non permettono<br />

la qualificazione alle finali provinciali. In primavera i Giovanissimi sono brillanti protagonisti<br />

del torneo “Arcobaleno Sport” a 7 giocatori; la squadra B vince il raggruppamento di Villafranca<br />

battendo in finale il Valeggio per 5-0 sul campo “San Pancrazio” di via Troiani a Villafranca<br />

e qualificandosi così per la fase finale in programma sul famoso campo “Luigi Piccoli” di<br />

Verona. Superato il Cervino nei quarti di finale per 3-2, i nostri ragazzi si arrendono in semifinale<br />

per 2-5 al San Nazzaro, poi vincitore finale. Domenica 30 giugno 1963 vinceranno comunque<br />

la finale di consolazione battendo il Pozzo per 4-2.<br />

Nel periodo maggio-giugno 1963 gli Juniores si aggiudicano il torneo zonale post-campionato<br />

“Coppa Officine Saira” a quattro squadre.<br />

L’unica nota stonata è rappresentata dall’affiorare dei primi contrasti fra i gruppi dirigenti dell’A.S.<br />

Mico-Lat e dell’U.S. CSI Povegliano. Motivo scatenante è il passaggio non concordato, nonostante<br />

la precedente intesa con il parroco, di parecchi giovani calciatori dal CSI alla FIGC. Tali<br />

contrasti si protrarranno negli anni successivi, acuendosi fino a diventare insanabili.<br />

CLASSIFICHE<br />

CAMPIONATO VENETO DI 3ª CATEGORIA<br />

Quaderni 35<br />

Vigasio 35<br />

Grezzana 28<br />

Arpas 27<br />

Buttapietra 26<br />

S. Massimo 21<br />

Sommacampagna 19<br />

Povegliano Mico-Lat 17<br />

Pellini Caffè 16<br />

Alpo 15<br />

Dossobuono 14<br />

Mozzecane 9<br />

CAMPIONATO JUNIORES FIGC<br />

S. Zeno 18<br />

Audace A 17<br />

S. Giovanni Lupatoto 16<br />

Virtus B.V. 14<br />

Olympia 13<br />

Povegliano Mico-Lat 4<br />

Colorificio Scaligero A 2<br />

POST-CAMPIONATO JUNIORES FIGC<br />

Verona A 16<br />

Audace A 13<br />

Colorificio Scaligero 11<br />

Povegliano Mico-Lat 8<br />

Filippini 7<br />

Ildea 5<br />

CAMPIONATO JUNIORES CSI<br />

Villafranca 15<br />

Valeggio 14<br />

U.S. CSI Povegliano 11<br />

Dossobuono 9<br />

Caselle 8<br />

Quaderni 3<br />

CAMPIONATO GIOVANISSIMI CSI<br />

Valeggio 10<br />

U.S. CSI Povegliano 9<br />

Villafranca A 4<br />

Villafranca B 1<br />

66 L’ATTIVITÀ <strong>DEL</strong> C.S.I. E <strong>IL</strong> <strong>RITORNO</strong> <strong>DEL</strong>L’A.S.C. <strong>POVEGLIANO</strong> (1958-1967)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!