30.05.2013 Views

06/2012 - Auditorium Parco della Musica

06/2012 - Auditorium Parco della Musica

06/2012 - Auditorium Parco della Musica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il Mercato di Campagna Amica torna<br />

all’<strong>Auditorium</strong> <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong> con<br />

i prodotti a Km Zero.<br />

Si rinnova l’appuntamento con la filiera corta tra i consumatori romani e le<br />

imprese agricole laziali. Il 3 giugno sarà possibile degustare e acquistare i<br />

prodotti freschi, stagionali, tipici e tradizionali provenienti un po’ da tutto il<br />

Lazio, in grado di offrire le migliori garanzie in termini di qualità, di sicurezza<br />

e di un legame stretto con il territorio e le tradizioni locali. L’iniziativa si<br />

colloca nell’ambito del progetto “UNA FILIERA AGRICOLA TUTTA ITALIANA E<br />

FIRMATA DAGLI AGRICOLTORI”. Una filiera TUTTA AGRICOLA, in quanto<br />

gestita per una parte sempre più importante direttamente dagli agricoltori;<br />

ITALIANA, in grado di trasferire i valori distintivi del vero Made in Italy fino al<br />

consumatore; FIRMATA, nel senso che renda visibile e riconoscibile “l’italianità”<br />

al consumatore tramite la creazione di una “firma” che distingua l’intero<br />

prodotto agricolo autenticamente Made in Italy, basandosi sulla trasparenza<br />

<strong>della</strong> filiera, sull’indicazione dell’origine in etichetta e sul legame del prodotto<br />

con il territorio che lo esprime.<br />

Il 16 giugno, in occasione del 10° anno <strong>della</strong> canonizzazione di Padre Pio, Ciro<br />

Gerardo Petraroli, pianista compositore e direttore d’orchestra, si esibirà in un<br />

concerto di sue composizioni, nel quale proporrà l’aspetto spirituale di Padre Pio<br />

in chiave di lettura metafisica, eseguito dall’Orchestra “Solisti Aureo-Boros” formata<br />

da eccellenti musicisti attualmente impegnati in varie formazioni tra cui l’Orchestra<br />

Filarmonica Romana e l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma. Ospiti<br />

sul palco la pianista Caroline Doerge, il soprano Jennifer Tomassi e il tenore<br />

Alessandro D’Acrissa. Presenterà la serata Franco Di Mare, giornalista e conduttore<br />

televisivo di RaiUno. Ciro Gerardo Petraroli, dopo una lunga carriera concertistica<br />

accademica, si propone in concerti esclusivamente di proprie composizioni,<br />

con le quali getta le basi per un ponte tra la musica classica tradizionale<br />

e una nuova linea musicale avvicinandosi alle espressioni <strong>della</strong> musica odierna<br />

in un neo-classicismo che rispecchia il carattere dei nostri giorni. La critica internazionale<br />

lo ha definito un compositore eclettico e poliedrico. Il ricavato <strong>della</strong><br />

serata verrà devoluto in beneficenza.<br />

il MERCATO di<br />

CAMPAGNA<br />

AMICA<br />

Arte: Fides et Virtus<br />

CIRO<br />

GERARDO<br />

PETRAROLI<br />

“Proposte per una convivenza fraterna e cristiana” è il titolo del convegno che<br />

si svolgerà il prossimo 23 giugno presso la Sala Petrassi. La manifestazione è<br />

organizzata dalle tredici maggiori organizzazioni sociali di ispirazione cattolica <strong>della</strong><br />

Diocesi di Roma, nell’ambito del tavolo programmatico “Roma Città Reciproca”, coordinato<br />

dalla Caritas romana. Ne fanno parte Comunità di Sant’Egidio, Opera Don<br />

Guanella, Opera Don Calabria, Compagnia delle Opere di Roma e Lazio, Centro Astalli, Borgo<br />

Ragazzi Don Bosco, Fondazione Don Gnocchi, Fondazione Don Luigi Di Liegro, Movimento dei Focolari - Roma, Comunità<br />

Capodarco di Roma, Acli Roma e Lazio, Associazione Società San Vincenzo de’ Paoli. Il programma avrà inizio alle ore 9.30,<br />

mentre le registrazioni incominceranno alle ore 8.00. All’evento parteciperanno il Cardinale Agostino Vallini, Vicario del Santo<br />

Padre per la Diocesi di Roma, il presidente dell’Istat, Enrico Giovannini, il vice direttore del Censis, Carla Collicelli. Sono previsti<br />

gli interventi dei rappresentanti delle organizzazioni promotrici. Modera il giornalista Piero Damosso (Tg1 Rai).<br />

Domenica 3<br />

<strong>Auditorium</strong><br />

<strong>Parco</strong> Pensile<br />

dalle ore 10<br />

A cura di<br />

Coldiretti Lazio<br />

Agrimercato Lazio<br />

Associazione per la Gestione dei<br />

Mercati dei Produttori Agricoli in<br />

Vendita Diretta<br />

Il Mercato<br />

di Campagna Amica<br />

Una filiera agricola tutta italiana<br />

e firmata dagli agricoltori<br />

Sabato 16<br />

Sala Petrassi ore 20.30<br />

Arte: Fides et Virtus<br />

Musiche del maestro<br />

Ciro Gerardo Petraroli<br />

Ciro Gerardo Petraroli<br />

pianoforte<br />

Orchestra Solisti<br />

“Aureo-Boros”<br />

Caroline Doerge pianoforte<br />

Jennifer Tomassi soprano<br />

Alessandro D’Acrissa tenore<br />

presenta la serata Franco Di Mare<br />

Info: tel. 393.9386495<br />

info@maestropetraroli.it<br />

www.maestropetraroli.it<br />

Biglietti: 15 euro.<br />

Riduzioni: giovani fino a 26 anni, over 65<br />

anni, American Express, Feltrinelli, Carta<br />

Per Due, ACI, Bibliocard, Carta Giovani,<br />

Cral convenzionati, Interclub<br />

Sabato 23<br />

Sala Petrassi ore 9.30<br />

Roma Città Reciproca<br />

Proposte per una convivenza<br />

fraterna e cristiana<br />

In tempi di crisi economica<br />

e sociale, un incontro<br />

per promuovere i valori<br />

<strong>della</strong> solidarietà<br />

Posti limitati. Ingresso gratuito, previo ritiro<br />

voucher a partire dalle ore 8 fino a esaurimento<br />

posti disponibili.<br />

Info:<br />

segreteria organizzativa <strong>06</strong>.69886424;<br />

romareciproca@gmail.com<br />

EXTRA MUSICA<br />

EXTRA<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!