30.05.2013 Views

06/2012 - Auditorium Parco della Musica

06/2012 - Auditorium Parco della Musica

06/2012 - Auditorium Parco della Musica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GIOVEDÌ 21 GIUGNO<br />

LANG LANG IMPERATORE<br />

L’elettrica comunicativa sprigionata da Lang Lang<br />

quando si siede al pianoforte raggiunge risultati esaltanti<br />

quando ai tasti bianchi e neri del suo strumento<br />

si uniscono i colori di un’intera orchestra, catalizzata<br />

dalla sua incredibile energia. Abituato a suonare<br />

con tutte le migliori orchestre del mondo, nel<br />

secondo appuntamento del Lang Lang Fest lo<br />

ascolteremo insieme ai Professori dell’Orchestra<br />

dell’Accademia di Santa Cecilia, impegnato in ben<br />

due capolavori di Beethoven: il classico, giovanile,<br />

ma già leonino Concerto n. 2 per pianoforte e<br />

orchestra, e il Concerto n. 5 detto “Imperatore”,<br />

come fu battezzato più tardi per via del suo mood<br />

nobile e maestoso. Primo brano nella storia del concerto<br />

per pianoforte a toccare la durata dei 40 minuti,<br />

è forse per questo dettaglio che il Quinto<br />

Concerto destò qualche perplessità alla sua presentazione<br />

viennese (che seguì di un anno la prima<br />

esecuzione assoluta a Lipsia), per divenire poi uno<br />

dei più amati ed eseguiti capolavori beethoveniani<br />

di sempre. Sul podio, Carlo Rizzari aprirà la serata<br />

con la monolitica Ouverture dell’Egmont.<br />

VENERDÌ 22 GIUGNO<br />

Con l’intento di diffondere l’amore per la musica nelle giovani generazioni, la Lang Lang International<br />

Music Foundation ha organizzato in diverse parti del mondo il progetto 101 pianisti, dove riuniti intorno<br />

al loro idolo e armati ciascuno di una tastiera ad 88 tasti, altri cento giovani esecutori sperimentano la<br />

gioia di suonare in pubblico e scoprire la vera natura socializzante di uno strumento come il pianoforte,<br />

abituato in genere a suonare da solo di fronte all’audience di un salotto o di una sala da concerto. A metà<br />

tra workshop e concerto vero e proprio, 101 pianisti regala ai giovani musicisti e a tutti gli appassionati<br />

di musica un’esperienza decisamente unica, non soltanto sotto il profilo sonoro. Un esercito di pianisti<br />

impegnati tutti insieme ad eseguire una Marcia di Schubert può infatti scatenare sensazioni ludiche e corroborare<br />

in allegria quel senso <strong>della</strong> disciplina che sgorga naturalmente in chiunque si trovi a suonare in<br />

gruppo, nel nome <strong>della</strong> bellezza <strong>della</strong> musica e <strong>della</strong> felicità di suonarla e di ascoltarla.<br />

Giovedì 21<br />

Sala Santa Cecilia ore 20.30<br />

Orchestra dell’Accademia<br />

di Santa Cecilia<br />

Carlo Rizzari direttore<br />

Lang Lang<br />

pianoforte<br />

LANG LANG 101 PIANISTI<br />

Beethoven<br />

Egmont: Ouverture<br />

Concerto per pianoforte n. 2<br />

Concerto per pianoforte n. 5<br />

“Imperatore”<br />

Venerdì 22<br />

Sala Santa Cecilia ore 20<br />

Lang Lang incontra<br />

100 giovani pianisti<br />

pianoforte<br />

Workshop - concerto<br />

www.santacecilia.it/langlang<br />

ACCADEMIA ACCAD E M IA NAZIONALE NAZ I O NALE DI D I SANTA CECILIA C EC I LIA<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!