30.05.2013 Views

BP Solar - Aral

BP Solar - Aral

BP Solar - Aral

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2.2. Concetti elaborativi per layout dei tetti fotovoltaici<br />

E’ da tener conto che tale protezione (parapetto,<br />

recinzione, ecc), se non rimossa al termine<br />

dell’installazione perché opera provvisoria<br />

di cantiere, può pregiudicare il rendimento<br />

Ipotizzando un parapetto pieno (per esempio in<br />

calcestruzzo), il risultato per un interspazio delle<br />

file di 1[m] è pari al 2,7% di perdite:<br />

Nel caso di un parapetto non pieno, formato da<br />

tre barre d’acciaio ognuna di 0,3 [m] e il sostegno<br />

della stessa di 2 [m], si avrebbe:<br />

fila posteriore<br />

dell’impianto a seguito della possibilità di<br />

creazione d’ombra sui moduli vicini.<br />

È necessario stimare l’effetto del parapetto caso<br />

per caso, giacché la forma del tetto influisce<br />

sulla percentuale di perdite dovute all’ombra.<br />

A titolo esemplificativo, si illustrano i risultati<br />

ottenuti per un tetto con due sistemi di recinzione<br />

diversi e con un interspazio tra le file di 1[m] per<br />

un’inclinazione delle strutture di 20º.<br />

Tuttavia, non soltanto la recinzione può creare ombra, ma anche le stesse file di moduli possono crearla<br />

sulle file successive. Questo tipo di ombreggiamento si evita con una corretta valutazione dello spazio tra<br />

due file successive di moduli (interspazio delle file).<br />

Per calcolare l’interspazio delle file, in Italia, si applicano in generale:<br />

18º come angolo di elevazione solare di progetto per strutture inclinate di 30º rispetto al piano orizzontale<br />

e 0º di azimut (orientamento rispetto al sud, con il sud uguale a 0º). In tal modo si ottiene una limitazione<br />

dell’ammontare delle perdite da ombra dell’interspazio al di sotto del 2%.<br />

A questo si devono sommare le perdite da ombra<br />

causate dal parapetto e da altri oggetti vicini.<br />

Interspazio<br />

Distanza dalle<br />

recinzioni al<br />

campo FV<br />

Perdite<br />

1 (m)<br />

Interspazio<br />

Distanza dalle<br />

recinzioni al<br />

campo FV<br />

Perdite<br />

1 (m)<br />

Tabella 2:Interspazio tra le file per parapetto non pieno<br />

fila anteriore<br />

2 (m)<br />

2 (m)<br />

Figura 1. Angolo di progetto di 18º, che riduce la distanza tra le file di moduli fissando le perdite<br />

annuali dovute a ombreggiamento al 2%<br />

2,7%<br />

Tabella 1: Interspazio tra le file per parapetto pieno<br />

1,94%<br />

L’effetto delle ombre dovute agli oggetti vicini<br />

dev’essere valutato caso per caso.<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!