30.05.2013 Views

BP Solar - Aral

BP Solar - Aral

BP Solar - Aral

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2.2. Concetti elaborativi per layout dei tetti fotovoltaici<br />

Le indicazioni da osservare per eseguire il layout<br />

saranno le stesse del tetto di tipo II; per quanto<br />

riguarda le distanze dai bordi del tetto, si adotterà<br />

il seguente il criterio di progetto:<br />

• Sarà lasciata sempre una distanza di almeno<br />

1,5 (m) dal bordo per consentire la messa in opera<br />

di un corridoio transitabile di 0,6 (m) (circa) ed<br />

avere un margine di sicurezza di 0,9 (m) fino al<br />

bordo o al frontespizio:<br />

• Rischio di caduta con dislivello dal bordo o<br />

frontespizio g sarà ridotto lasciando una distanza<br />

di sicurezza dai bordi<br />

Distanze minime dai brodi per evitare l’effetto del vento<br />

Figura 12. Distanze di sicurezza<br />

• Rischio di caduta con dislivello attraverso il<br />

tetto g si riduce mediante l’inserimento di zone<br />

transitabili intorno al sistema fotovoltaico<br />

• Si dovrà lasciare una distanza di sicurezza dal<br />

colmo di circa 0,5 (m)<br />

• Nei capannoni posti l’uno accanto all’altro, se<br />

non vi sono rischi di caduta attraverso il perimetro<br />

del tetto, non si dovrà mantenere la distanza di<br />

sicurezza di 1,5 (m)<br />

Dal punto di vista della manutenzione del tetto, la soluzione da adottare sarebbe quella di disporre<br />

idonei cammini transitabili vicino alla sommità del medesimo, benché in questo caso concreto, dato che<br />

verrebbero disposti nello spiovente situato a nord, non vi sarebbero implicazioni nel progetto del layout.<br />

73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!