30.05.2013 Views

BP Solar - Aral

BP Solar - Aral

BP Solar - Aral

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2.1. Studio della posizione e dell’ombreggiamento<br />

Conexión<br />

Parametro<br />

Tensione (V)<br />

Corrente (I)<br />

Serie<br />

Come si può rilevare dalla figura successiva,<br />

collegando tre celle fotovoltaiche in serie, la<br />

tensione totale sarà il risultato della somma delle<br />

singole tensioni. Il valore della corrente rimane<br />

∑<br />

cte<br />

Parallelo<br />

cte<br />

Tabella 1. Variazione di tensione e di intensità in funzione del modo di<br />

collegamento delle celle<br />

Figura 3. Circuito equivalente di 3 celle fotovoltaiche collegate in serie e curva I-V risultante dalle stesse<br />

Con le celle collegate in serie, se per qualche<br />

motivo una risultasse all’ombra (e quindi cessasse<br />

di produrre corrente elettrica, trasformandosi in<br />

una resistenza e generando calore), si annulla<br />

P [W] = I [A] · v [V]<br />

∑<br />

costante, essendo uguale a quello delle celle<br />

funzionanti singolarmente:<br />

la corrente del generatore fotovoltaico, dando<br />

un’uscita di potenza uguale a zero.<br />

allora, si I = 0 P = 0<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!