30.05.2013 Views

BP Solar - Aral

BP Solar - Aral

BP Solar - Aral

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2.4. L’impianto elettrico del tetto fotovoltaico: punti chiave<br />

3. Collegamenti dei moduli fotovoltaici:<br />

connettori Multicontact e cavi<br />

3.1. I connettori Multicontact (MC) (1)<br />

Le interfacce modulo-modulo all’interno di<br />

una stringa, stringa-scatola di connessione o<br />

stringa-invertitore necessitano di elementi che<br />

consentano la continuità della corrente elettrica<br />

in modo sicuro e offrano protezione di fronte alle<br />

intemperie.<br />

Sebbene esista una vasta gamma di marche e<br />

di modelli disponibili sul mercato, in generale, i<br />

più utilizzati sono i connettori tipo MC, prodotti<br />

dalla ditta svizzera Multicontact, i cui centri di<br />

fabbricazione sono certificati ISO9001.<br />

Questi connettori si installano sui cavi mediante<br />

la crimpatura (2) . Sul mercato esistono vari modelli<br />

di connettori di questo tipo, fabbricati da diverse<br />

società, tre delle quali sono di seguito indicate:<br />

Femmina Femmina Femmina<br />

Maschio Maschio Maschio<br />

Connettore<br />

“SOLARLOK” della<br />

Tyco Electronics<br />

Connettore LC3<br />

della Lumberg<br />

Immagine 2: Tipi di connettori per moduli fotovoltaici presenti sul mercato<br />

(1) Immagini di connettori MC concesse da Multicontact AG.<br />

(2)Anglicismo che deriva dal verbo to crimp: schiacciare, unire a pressione.<br />

(3) I connettori Multicontact hanno un grado di protezione elettrica IP67, classe di protezione II.<br />

Connettore MC3 della<br />

Multicontact<br />

Questo tipo di connettori garantisce una corretta<br />

e sicura (3) unione tra un modulo e l’altro (o modulo<br />

invertitore/ modulo cassetta di connessione<br />

delle stringhe), consentendo di risparmiare<br />

tempo e denaro nell’installazione e offrendo una<br />

connessione maschio femmina semplice e veloce.<br />

Esistono due tipi di connettori Multicontact: MC3<br />

e MC4, entrambi studiati per sopportare tensioni<br />

massime del sistema da 1000 V e massime<br />

correnti da 30 A:<br />

89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!