31.05.2013 Views

Regolamento per la tutela, la conservazione e lo - Ordine Dottori ...

Regolamento per la tutela, la conservazione e lo - Ordine Dottori ...

Regolamento per la tutela, la conservazione e lo - Ordine Dottori ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

t) Omesso o parziale pagamento del canone <strong>per</strong> <strong>la</strong> concessione di assegnazione temporanea <strong>per</strong><br />

attività commerciali di porzione di parco e giardino pubblico<br />

1) In caso di omesso o parziale pagamento del/dei canone/i successivi al primo contestuale al<strong>la</strong><br />

emissione del<strong>la</strong> concessione, il Dirigente responsabile del<strong>la</strong> tute<strong>la</strong> del verde pubblico diffida<br />

l’interessato ad adempiere entro trenta giorni dal ricevimento del<strong>la</strong> comunicazione, avvertendo<strong>lo</strong><br />

che il mancato pagamento entro tale termine comporterà <strong>la</strong> decadenza dal<strong>la</strong> concessione.<br />

Decorso inutilmente tale termine:<br />

a. Il tito<strong>la</strong>re è dichiarato decaduto dal<strong>la</strong> concessione.<br />

b. L’ufficio che ha emesso l’atto di diffida rimasto inadempiuto ne trasmette entro sei mesi copia<br />

all’ufficio competente <strong>per</strong> <strong>la</strong> riscossione coattiva delle somme dovute, secondo quanto<br />

stabilito dal D.Lgs. 26.02.1999, n. 46 e dal D.Lgs. 13.04.1999, n. 112.<br />

c. L’occupazione è considerata abusiva a tutti gli effetti.<br />

d. Con provvedimento dirigenziale viene disposto l’incameramento a favore del Comune delle<br />

garanzie di cui al<strong>la</strong> lettera i) comma 4 del presente artico<strong>lo</strong>.<br />

u) Esenzioni del pagamento del canone <strong>per</strong> l’ assegnazione temporanea di porzione di parco e<br />

giardino pubblico<br />

Non sono soggette al pagamento del canone<br />

• le istanze autorizzate da altri settori competenti dell’Amministrazione comunale o da altri soggetti<br />

presentate entro e non oltre 20 gg dal<strong>la</strong> data dell’occupazione, pena <strong>la</strong> non ammissibilità<br />

del<strong>la</strong> stesse;<br />

• munite del parere obbligatorio e vinco<strong>la</strong>nte dell’Attività Verde Pubblico in seguito istruttoria atta<br />

a verificare <strong>la</strong> disponibilità dell’area e/o <strong>la</strong> compatibilità con concessioni in essere qua<strong>lo</strong>ra<br />

rientrino nelle seguenti tipo<strong>lo</strong>gie:<br />

1. occupazioni che abbiano ricevuto il patrocinio dell’Amministrazione Comunale;<br />

2. le iniziative promosse dall’Amministrazione comunale o in col<strong>la</strong>borazione con <strong>la</strong> stessa che<br />

non <strong>per</strong>seguano scopo di lucro.<br />

v) Procedimento semplificato <strong>per</strong> <strong>la</strong> richiesta di assegnazione di porzione di parco e giardino<br />

pubblico <strong>per</strong> cerimonie, feste private, manifestazioni senza finalità di lucro di durata pari o<br />

inferiore ad un giorno (8:00-24:00)<br />

1. Chiunque sia interessato all’assegnazione di aree presenti nei parchi storici varesini <strong>per</strong> <strong>lo</strong><br />

svolgimento di cerimonie, feste private e/o manifestazioni senza finalità di lucro (Es. matrimoni,<br />

compleanni, anniversari, coscritti, compagni di scuo<strong>la</strong>, etc.) può presentare domanda in<br />

carta resa legale presso l’Attività Verde Pubblico secondo <strong>la</strong> modulistica in esso allegata. In<br />

questa sede, oltre alle generalità del richiedente ed al<strong>la</strong> tipo<strong>lo</strong>gia del<strong>la</strong> cerimonia, manifestazione/festa,<br />

si dovranno indicare l’ubicazioni esatte delle porzioni di parchi/giardini che si<br />

chiedono in concessione temporanea utilizzando le p<strong>la</strong>nimetrie indicative di cui all’All. P.<br />

2. Le istanze <strong>per</strong>venute saranno soggette ad istruttoria adottando come criterio di priorità esclusivamente<br />

<strong>la</strong> data di protocol<strong>la</strong>zione delle stesse.<br />

3. L’istruttoria, che richiede un <strong>per</strong>iodo massimo di 45 giorni, terrà conto del<strong>la</strong> disponibilità delle<br />

aree ovvero del<strong>la</strong> compatibilità con concessioni in essere.<br />

4. In caso di assenza di concessioni in essere l’area sarà concessa con provvedimento dirigenziale,<br />

previa comunicazione al<strong>la</strong> Giunta Comunale, da ritenersi <strong>per</strong>sonale ed incedibile ovvero non è consentita<br />

<strong>la</strong> sub-assegnazione.<br />

30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!