31.05.2013 Views

APRILE, MESE DI BILANCI ... - Comune di Borgomanero

APRILE, MESE DI BILANCI ... - Comune di Borgomanero

APRILE, MESE DI BILANCI ... - Comune di Borgomanero

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Marzo in rosa.<br />

Un successo che si rinnova<br />

E’ quasi impossibile elencare tutte le manifestazioni e gli eventi che hanno animato la celebrazione<br />

<strong>di</strong> “Marzo in rosa”, un appuntamento giunto ormai alla quarta e<strong>di</strong>zione.<br />

Non poteva essere <strong>di</strong>versamente. La<br />

manifestazione “Marzo in Rosa”, progetto<br />

nato per volontà dell'Ammini -<br />

strazione Comunale nel 2008 giunto<br />

alla quarta e<strong>di</strong>zione, è stato un grande<br />

successo, soprattutto per una serie <strong>di</strong><br />

motivi.<br />

Il primo: ha varcato i confini del la Città<br />

andando a toccare realtà vicine, guidate<br />

da Sindaci donna, come Ameno, Bri -<br />

ga Novarese, Cureg gio e Gozzano. Il<br />

secondo: ad ogni evento corrispondeva<br />

un “bouquet” <strong>di</strong> fiori, caratteristici<br />

dei luoghi visitati.<br />

Terzo: una miriade <strong>di</strong> iniziative a<br />

<strong>Borgomanero</strong> con cene, spettacoli, con -<br />

ferenze, sfilata <strong>di</strong> auto d'epoca, torneo<br />

<strong>di</strong> burraco, pic nic alla Villa Ma razza<br />

hanno rivitalizzato la Città quasi quoti<strong>di</strong>anamente.<br />

Il clou si è avuto nella giornata del 16<br />

marzo, antecedente alla celebrazione<br />

ufficiale dei 150 anni dell'Unità d'Ita -<br />

lia. Nonostante il tempo non sia stato<br />

propizio, piazza Martiri è stata invasa,<br />

pacificamente, da migliaia <strong>di</strong> bambini<br />

con ban<strong>di</strong>erine tricolori, provenienti<br />

provenienti non solo da <strong>Borgomanero</strong><br />

ma anche dai paesi limitrofi come Cu -<br />

reggio e Mag giora. L'Inno <strong>di</strong> Mameli è<br />

stato poi cantato assieme al Coro del -<br />

l'Unitre.<br />

Proprio sul tema dell'Unità d'Italia si è<br />

parlato della vita e delle Opere <strong>di</strong> Gof -<br />

fredo Mameli, delle donne nel Risor -<br />

gimento passando per le uniformi dal -<br />

la Rivoluzione Francese all'Unità d'Ita -<br />

lia. La conclusione <strong>di</strong> tutto questo<br />

grande evento è stata domenica 26<br />

marzo con “Un tuffo nel passato pic<br />

nic d'altri tem pi”.<br />

Il tutto ha preso il via da Cureggio per<br />

L’evento clou <strong>di</strong> “Marzo in rosa” ha visto insieme modelle in costume e le maschere citta<strong>di</strong>ne.<br />

NEWS<br />

approdare a Gozzano e infine, verso le<br />

11, sui principali corsi citta<strong>di</strong>ni. Ad a -<br />

pri re la sfilata d'auto d'epoca, una Fiat<br />

505 del 1921 con a bordo il sindaco An -<br />

na Tinivella e le maschere settembrine,<br />

Sciora Togna e Carulena, pre sen ti per<br />

l'eccezionalità della manifestazione.<br />

Quin<strong>di</strong> altre vetture con i sindaci <strong>di</strong><br />

Goz zano Carla Biscuola, Ro sanna Bel -<br />

losta <strong>di</strong> Briga Novarese, An nalisa Bec -<br />

caria <strong>di</strong> Cureggio e Micaela Tar<strong>di</strong>ti <strong>di</strong><br />

Ameno.<br />

Su ogni vettura si intravedevano personaggi<br />

in costume, rigorosamente<br />

riferito all'epoca <strong>di</strong> co struzione dell'automobile.<br />

Il Parco Marazza ha poi accolto la sfilata,<br />

con tanto <strong>di</strong> Gruppo Storico nei costumi<br />

<strong>di</strong> Damiana Boriolo e banda<br />

musicale, per un pic nic preparato dal -<br />

la Pro Loco e dai Rioni Citta<strong>di</strong>ni.<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!