31.05.2013 Views

APRILE, MESE DI BILANCI ... - Comune di Borgomanero

APRILE, MESE DI BILANCI ... - Comune di Borgomanero

APRILE, MESE DI BILANCI ... - Comune di Borgomanero

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il territorio novarese è da sempre attento al tema della solidarietà.<br />

Molteplici sono le realtà associative che si occupano<br />

<strong>di</strong> volontariato e <strong>di</strong> dar risposta ai bisogni sociali della comunità.<br />

Un esempio concreto <strong>di</strong> questa attitu<strong>di</strong>ne alla “cultura<br />

del dono” è costituito dalla Fondazione della Comunità del<br />

Novarese Onlus.<br />

La Fondazione è nata nel 2000, nell'ambito del progetto<br />

“Fondazioni Comunitarie”, promosso dalla Fondazione Ca -<br />

riplo, quale Ente senza fini <strong>di</strong> lucro, autonomo e in<strong>di</strong>pendente,<br />

promosso dalla società civile e appartenente a tutti i<br />

Novaresi.<br />

La Fondazione “aiuta i donatori a donare” in tutta tranquillità.<br />

Chi intende donare, spesso, non sa esattamente quali<br />

progetti finanziare, non sa come effettuare correttamente<br />

una donazione, non sa quali sono i benefici fiscali esistenti,<br />

teme che la sua donazione venga “sprecata” a copertura <strong>di</strong><br />

costi <strong>di</strong> gestione altissimi.<br />

La Fondazione comunitaria riesce a superare tutti questi<br />

ostacoli, avendo al suo interno le competenze necessarie<br />

per in<strong>di</strong>rizzare al meglio il donatore sia nelle modalità <strong>di</strong><br />

gestione, sia in<strong>di</strong>cando quali sono le emergenze sociali più<br />

evidenti sul territorio. Inoltre, la Fondazione riesce a <strong>di</strong>mostrare<br />

al donatore in ogni momento, attraverso i sistemi <strong>di</strong><br />

ren<strong>di</strong>contazione, come vengono impiegate le sue donazioni.<br />

La Fondazione non aiuta il “bisognoso” come singolo, ma<br />

aiu ta le organizzazioni che promuovono attività <strong>di</strong> utilità<br />

sociale a realizzare i loro progetti. Le donazioni ricevute servono<br />

per aumentare il capitale della Fondazione, che a sua<br />

volta genera le risorse monetarie per sostenere i progetti <strong>di</strong><br />

solidarietà realizzati sul territorio: ricevere per restituire al<br />

territorio.<br />

In <strong>di</strong>eci anni la Fondazione ha ricevuto donazioni a patrimonio<br />

per più <strong>di</strong> 10 milioni <strong>di</strong> Euro. La maggior parte dei donatori<br />

ha scelto <strong>di</strong> aiutare la Fondazione creando un Fondo<br />

patrimoniale.<br />

Il donatore può decidere il nome del fondo, le finalità che<br />

lo stesso persegue, prevedere la formazione <strong>di</strong> un comitato<br />

<strong>di</strong> gestione con rappresentanti da lui designati. E’ lo strumento<br />

ideale per chi vuole lasciare un ricordo perenne <strong>di</strong> se’<br />

o <strong>di</strong> un proprio caro e, nel contempo, contribuire al bene<br />

della propria comunità.<br />

Grazie a tutte queste donazioni, in 10 anni la Fondazione<br />

Comunità del Novarese ha sostenuto sul territorio <strong>di</strong> Bor -<br />

gomanero 101 progetti <strong>di</strong>stribuendo più <strong>di</strong> 7 milioni <strong>di</strong> Eu ro!<br />

I progetti realizzati riguardano il settore socio/sanitario (ac -<br />

quisto <strong>di</strong> strumentazione me<strong>di</strong>ca per l’Ospedale <strong>di</strong> Bor go -<br />

manero, borse <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o per me<strong>di</strong>ci specializzan<strong>di</strong>..), so -<br />

cio/assistenziale (acqusito <strong>di</strong> pulmini per trasporto anziani e<br />

<strong>di</strong>sabili, sostegno a case <strong>di</strong> riposo…) istruzione (progetti realizzati<br />

dalla Direzione <strong>di</strong>dattica, dalla Biblioteca Marazza…)<br />

ASSOCIAZIONI<br />

SPAZIO ASSOCIAZIONI<br />

Fondazione del Novarese.<br />

Dieci anni spesi bene<br />

Per conoscere meglio l’attività della Fondazione si può visitare<br />

il sito internet www.fondazione.novara.it oppure contattare<br />

la segreteria allo 0321.611781<br />

Per effettuare donazioni:<br />

Banca Prossima IT68A0335901600100000000300<br />

Banco Posta - Novara IT63T0760110100000018205146<br />

La sala endoscopica ed il Pronto Soccorso dell’Ospedale <strong>di</strong> <strong>Borgomanero</strong>:<br />

due progetti realizzati grazie ai contributi della Fondazione<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!