31.05.2013 Views

APRILE, MESE DI BILANCI ... - Comune di Borgomanero

APRILE, MESE DI BILANCI ... - Comune di Borgomanero

APRILE, MESE DI BILANCI ... - Comune di Borgomanero

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Aprile, mese <strong>di</strong> bilanci…<br />

Facciamo il punto sull’attività dell’Amministrazione: una serie <strong>di</strong> interventi, <strong>di</strong> realizzazioni e <strong>di</strong> iniziative<br />

che ci rende sod<strong>di</strong>sfatti ed orgogliosi del lavoro fatto. Con buona pace <strong>di</strong> coloro che, come sempre,<br />

si ostinano a negare persino l’evidenza<br />

Quest’anno la redazione del bilancio<br />

comunale si colloca in un momento <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>fficile ripresa del nostro paese. Non<br />

è stato facile far quadrare i conti. Tan -<br />

te le esigenze <strong>di</strong> tutti, gran<strong>di</strong> i limiti<br />

imposti dal rispetto del patto <strong>di</strong> stabilità.<br />

Il pareggio si è ottenuto soprattutto<br />

con il contenimento delle spese cor -<br />

ren ti. Si è resa necessaria una <strong>di</strong>versa<br />

programmazione degli investimenti<br />

con l’obiettivo <strong>di</strong> ricercare nuove risorse<br />

finanziarie attraverso Fondazioni,<br />

En ti regionali, provinciali, privati e pro -<br />

prie alienazioni. E’ stata messa in liquidazione<br />

la società partecipata Metano<br />

<strong>Borgomanero</strong> Spa e il ricavato ci consentirà<br />

<strong>di</strong> acquisire l’area industriale <strong>di</strong> -<br />

smessa situata tra il nuovo ingresso car -<br />

raio dell’Ospedale e l’Agogna.<br />

Do<strong>di</strong>ci anni fa, con gli altri consiglieri<br />

d’op posizione, avevo chiesto all’allora<br />

sindaco Pastore Pier Luigi <strong>di</strong> prendere<br />

contatti con la famiglia Tar<strong>di</strong>ti, pro -<br />

prie taria dell’immobile abbandonato…<br />

non è successo nulla.<br />

La nostra amministrazione realizza<br />

oggi il “sogno” <strong>di</strong> allora; entro maggio<br />

formalizzeremo l’acquisto e, reperite<br />

le risorse, adotteremo gli interventi<br />

finalizzati al miglioramento della via -<br />

bilità <strong>di</strong> Via Monsignor Cavigioli e alla<br />

realizzazione <strong>di</strong> un grande parcheggio<br />

prospiciente l’Ospedale.<br />

Di recente le vecchie scuole sono state<br />

abbattute e, come promesso, anche in<br />

Via Dante verrà presto realizzato un<br />

nuovo parcheggio.<br />

La Polizia locale ha una nuova sede, de -<br />

gna della Città. L’intervento sull’area<br />

ex Enel é stato completato e, come pre -<br />

visto, dove sorgeva un fatiscente ca -<br />

pannone, sono operativi il nuovo cantiere<br />

comunale e la sede della protezione<br />

civile.<br />

Villa Marazza, dopo mezzo secolo, ha<br />

un nuovo tetto ed è quasi ultimato il<br />

primo lotto <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> messa a<br />

norma dell’antico stabile.<br />

La viabilità <strong>di</strong> Viale Kennedy, nei quattro<br />

anni della nostra attività amministrativa,<br />

è stata ammodernata e com-<br />

pletamente mo<strong>di</strong>ficata. L’amplia men -<br />

to del Cimitero <strong>di</strong> Santa Cristina è sta -<br />

to completato. I nuovi marciapie<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

Viale Zoppis e <strong>di</strong> Via Bogogno hanno<br />

risolto problemi <strong>di</strong> viabilità, parcheggi<br />

e sicurezza. Non si verificano più allagamenti<br />

in Via Novara dopo i risolutivi<br />

interventi all’asse fognario. E’ operativo<br />

il nuovo centro aggregativo delle<br />

case popolari <strong>di</strong> Via Molli.<br />

In ambito assistenziale molto viene fat -<br />

to a favore della popolazione anziana:<br />

il servizio <strong>di</strong> assistenza domiciliare, la<br />

consegna dei pasti a domicilio, il servizio<br />

<strong>di</strong> lavanderia, telesoccorso, il trasporto<br />

per lo svolgimento d’attività<br />

della vita quoti<strong>di</strong>ana, per accedere ai<br />

centri <strong>di</strong>urni e per motivi sanitari.<br />

Tempo <strong>di</strong> bilanci…<br />

In ambito culturale tante le novità:<br />

Bor gomanero in musica, 365 giorni <strong>di</strong><br />

mostre a Palazzo Comunale, i rioni in<br />

festa nel mese <strong>di</strong> luglio, due appuntamenti<br />

all’anno con i mercatini, una rinnovata<br />

fiera <strong>di</strong> settembre accanto alla<br />

tra<strong>di</strong>zionale, sempre più ricca Festa<br />

dell’Uva. Per non parlare del “rinato”<br />

Palio degli asini.<br />

E ancora…un “Marzo in Rosa 2011”<br />

dav vero speciale. A <strong>Borgomanero</strong>,<br />

Cureggio, Briga, Gozzano e Ameno ol -<br />

tre 50 appuntamenti hanno offerto<br />

l’op portunità <strong>di</strong> vivere momenti <strong>di</strong><br />

svago e <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>re tematiche culturali<br />

legate anche alla celebrazione<br />

del 150° anniversario dell’Unità d’I -<br />

talia. Con altre quattro donne sindaco<br />

abbiamo creato una rete <strong>di</strong> relazioni<br />

costruttive <strong>di</strong>mostrando che con un<br />

investimento minimo (2500 euro) si può<br />

fare veramente molto. Come ci siamo<br />

riuscite? Tutto il merito va alle associazioni<br />

<strong>di</strong> volontariato. Coor<strong>di</strong>nate da<br />

Maria Rosa Cupia, funzionario dell’As -<br />

sessorato allo sport del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Borgomanero</strong>, le Associazioni ci hanno<br />

“regalato” un bouquet <strong>di</strong> eventi straor<strong>di</strong>nari,<br />

culminati nella giornata del 16<br />

marzo con la celebrazione del 150°<br />

dell’Unità d’Italia e conclusisi con l’ormai<br />

tra<strong>di</strong>zionale picnic in Villa Ma razza.<br />

<strong>Borgomanero</strong><br />

Sono tantissime,<br />

centinaia, le as -<br />

so ciazioni pre -<br />

sen ti sul nostro<br />

territorio.<br />

Nel 2007, durante<br />

i primi mesi<br />

del nostro mandato<br />

ammini stra -<br />

tivo, le abbiamo<br />

c o n v o c a t e<br />

inizian do a con<strong>di</strong>videre un percorso<br />

che sta dando gran<strong>di</strong> risultati in tutti<br />

gli ambiti.<br />

Le associazioni rivestono un “ruolo so -<br />

ciale” ben preciso, svolgono attività<br />

as sistenziali, culturali, <strong>di</strong> beneficenza e<br />

si muovono attraverso progetti, azioni,<br />

campagne informative, promozione <strong>di</strong><br />

servizi, convegni, ricerche. Investono le<br />

risorse umane ed economiche maggiori<br />

sulle fasce più fragili della popolazione,<br />

in particolare grande è l’attenzione<br />

nei confronti dei <strong>di</strong>versamente abili e<br />

degli anziani.<br />

Gli iscritti vivono con grande spirito <strong>di</strong><br />

collaborazione e abne gazione il co -<br />

struttivo rapporto con le istituzioni. Un<br />

rapporto improntato al rispetto del le<br />

reciproche specificità, all’apprezzamento<br />

dell’impegno che va al <strong>di</strong> là<br />

delle idee politiche o del credo religioso.<br />

Spesso il loro é un contributo silenzioso.<br />

Dimostrano con i fatti <strong>di</strong> quanto<br />

sono capaci. In cambio non chiedono<br />

nulla, non riven<strong>di</strong>cano nulla, ma generosamente<br />

donano tempo e risorse<br />

personali a chi è meno fortunato e certamente<br />

più solo.<br />

E ancora tempo <strong>di</strong> bilanci…<br />

Finalmente è uno solo l’interlocutore<br />

per i servizi per la terza età erogati in<br />

Villa Zanetta. L’Auser, con i suoi oltre<br />

700 soci 2011, si è aggiu<strong>di</strong>cato il bando<br />

per gestire trasporti e attività lu<strong>di</strong>che.<br />

Tutti i pomeriggi gli anziani si trovano<br />

negli spazi “tirati a lucido” dell’antica<br />

Villa. Lì, gratuitamente, giocano a car -<br />

te, seguono corsi <strong>di</strong> scacchi, usufruiscono<br />

<strong>di</strong> una sala televisione e <strong>di</strong> spazi al -<br />

l’aperto. Alcuni <strong>di</strong> loro collaborano al -<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!