31.05.2013 Views

APRILE, MESE DI BILANCI ... - Comune di Borgomanero

APRILE, MESE DI BILANCI ... - Comune di Borgomanero

APRILE, MESE DI BILANCI ... - Comune di Borgomanero

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Più sicurezza<br />

per una città migliore<br />

Videosorveglianza e Nuovo Regolamento <strong>di</strong> Polizia Urbana: due strumenti per migliorare<br />

la sicurezza e la qualità della vita dei citta<strong>di</strong>ni.<br />

Il 2010 è stato un anno importante per<br />

la riorganizzazione della Polizia Loca -<br />

le. L’apertura della nuova sede operativa<br />

ed il conseguente trasloco dagli<br />

ormai da tempo inadeguati locali <strong>di</strong><br />

Pa lazzo Tornielli hanno comportato u -<br />

na complessa fase organizzativa. Ad<br />

oggi il nuovo Comando è completamente<br />

funzionale con evidenti be ne -<br />

fici per la Città.<br />

Il 2011 si è aperto con l’inaugurazione<br />

dell’impianto <strong>di</strong> videosorveglianza: 54<br />

telecamere attive sul territorio, un oc -<br />

chio vigile ed attento che ha l’obiettivo<br />

<strong>di</strong> garantire un “<strong>di</strong>screto” controllo<br />

delle zone ritenute sensibili della Città.<br />

Impianto che nel 2011 si pensa <strong>di</strong> po -<br />

ter ampliare, per raggiungere anche<br />

altre zone della Città.<br />

Certo non è stato semplice arrivare al -<br />

la fine <strong>di</strong> un progetto partito nel 2007,<br />

ma la complessità dello stesso e le <strong>di</strong>fficoltà<br />

burocratiche, come pure quelle<br />

<strong>di</strong> “comunicazione” tra i <strong>di</strong>versi punti<br />

controllati, non ci hanno scoraggiato.<br />

Anzi, più problemi incontravamo con<br />

più forza e determinazione ci impe -<br />

gna vamo per portare alla conclusione<br />

un progetto da molti citta<strong>di</strong>ni sentito<br />

come ormai imprescin<strong>di</strong>bile.<br />

Aver inaugurato il Comando alla pre-<br />

senza del Presidente della Regione Ro -<br />

berto Cota e successivamente l’impianto<br />

<strong>di</strong> videosorveglianza con la presenza<br />

dell’Assessore Regionale Elena Mac -<br />

canti testimonia come le due iniziative<br />

siano ritenute valide e meritevoli <strong>di</strong><br />

attenzione anche da parte dei massimi<br />

vertici della nostra Regione.<br />

La complessa riorganizzazione della<br />

Po lizia Locale e la conseguente dotazione<br />

<strong>di</strong> nuovi mezzi operativi, videosorveglianza<br />

appunto, ma anche il Te -<br />

lelaser, l’etilometro, il controllo del fal -<br />

so documentale etc., sono strumenti<br />

importanti che permettono ai nostri<br />

agenti <strong>di</strong> meglio operare sul territorio.<br />

Ma tutti questi nuovi strumenti non<br />

sarebbero completi senza un moderno<br />

Regolamento <strong>di</strong> Polizia Urbana che <strong>di</strong> -<br />

sciplina “comportamenti ed attività<br />

co munque influenti sulla vita della co -<br />

munità citta<strong>di</strong>na al fine <strong>di</strong> salvaguardare<br />

la convivenza civile, la sicurezza<br />

dei citta<strong>di</strong>ni e la più ampia fruibilità<br />

dei beni comuni e <strong>di</strong> tutelare la qualità<br />

della vita e dell’ambiente”.<br />

Regolamento in<strong>di</strong>spensabile per la no -<br />

stra città, e che oggi, completamente<br />

riscritto ed adeguato ai tempi, <strong>di</strong>venta<br />

strumento importante che la nostra<br />

Po lizia Locale potrà e soprattutto do -<br />

ASSESSORATO POLIZIA LOCALE E SICUREZZA - I principali Numeri del 2010<br />

• violazioni al C.d.S accertate<br />

• veicoli controllati<br />

• verbali contestati<br />

• incidenti stradali<br />

• sanzioni<br />

• punti patente decurtati<br />

• patenti ritirate<br />

• carte circolazione ritirate<br />

• or<strong>di</strong>nanze circolazione stradale<br />

• accertamenti anagrafici<br />

• segnalazioni all’Ufficio Tecnico Comunale<br />

• servizi per cortei funebri<br />

• pratiche per infortuni sul lavoro<br />

• animali domestici consegnati al canile<br />

9.276<br />

3.600<br />

611<br />

36<br />

371<br />

1.484<br />

28<br />

60<br />

172<br />

1.092<br />

190<br />

182<br />

186<br />

15<br />

vrà far rispettare per garantire a tutti<br />

noi un quieto e “sicuro” vivere civile,<br />

nell’interesse <strong>di</strong> tutti i citta<strong>di</strong>ni.<br />

Ignazio Stefano Zanetta<br />

Assessore alla Polizia Urbana e Sicurezza<br />

La nuova sede della Polizia locale<br />

• servizi serali per controllo del territorio<br />

e manifestazioni<br />

• documenti rinvenuti e consegnati<br />

• pratiche in materia <strong>di</strong> lavoro/ospitalità<br />

<strong>di</strong> citta<strong>di</strong>ni extracomunitari<br />

• or<strong>di</strong>nanze <strong>di</strong> trattamento sanitario obbligatorio<br />

• servizi con Gonfalone<br />

• sopralluoghi per occupazione suolo pubblico<br />

• sopralluoghi verifica regolarità D.I.A.<br />

• ricezione denunce cessione fabbricati, controlli<br />

e comunicazioni alla Questura<br />

• determine<br />

• interventi richiesti dai citta<strong>di</strong>ni con il servizio<br />

G.I.P.S. (Gestione interventi procedure servizi)<br />

<strong>Borgomanero</strong><br />

Centrale operativa Videosorveglianza<br />

40<br />

16<br />

346<br />

61<br />

18<br />

411<br />

55<br />

1.044<br />

99<br />

288<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!