31.05.2013 Views

Scarica il volume intero in formato PDF - Lettere e Filosofia ...

Scarica il volume intero in formato PDF - Lettere e Filosofia ...

Scarica il volume intero in formato PDF - Lettere e Filosofia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

36<br />

le. La bellezza, a sua volta, può essere attribuita ad ogni cosa,<br />

sia tenendo conto del lato soggettivo che di quello oggettivo.<br />

“Ogni cosa è bella” – (M., p. 249) – non vi è cosa, per quanto<br />

<strong>in</strong>significante, che non possa essere oggetto degno di rappresentazione,<br />

e questo perché ogni cosa può essere sottratta alla<br />

catena delle cause ed a quella dei motivi ed essere considerata<br />

“dis<strong>in</strong>teressatamente”; ed ogni cosa è manifestazione della<br />

volontà <strong>in</strong> un qualche grado della sua obbiettivazione, ed<br />

esprime di conseguenza un’idea.<br />

Ma questa presa di posizione viene limitata da almeno<br />

due ord<strong>in</strong>i di considerazioni, <strong>in</strong> corrispondenza ai due lati del<br />

problema: <strong>il</strong> primo, att<strong>in</strong>ente piuttosto al lato soggettivo, è<br />

che le cose possono essere fatte <strong>in</strong> modo tale da favorire l’adozione<br />

di un atteggiamento estetico oppure da scoraggiarlo o <strong>in</strong><br />

alcuni casi da renderlo impossib<strong>il</strong>e; <strong>il</strong> secondo, att<strong>in</strong>ente <strong>in</strong>vece<br />

al lato oggettivo, riguarda <strong>il</strong> fatto che le idee non sono tutte<br />

sullo stesso piano, fra le une e le altre vi sono differenze di<br />

grado.<br />

Volendo <strong>il</strong>lustrare <strong>il</strong> primo punto, basterà richiamarsi a<br />

tutti quelli elementi che tendono ridestare i nostri stimoli, sia<br />

positivamente che negativamente, elementi che Schopenhauer<br />

riunisce sotto <strong>il</strong> titolo di eccitante (Das Reizende). Da qualcosa<br />

di nauseante, ad esempio, tenderemo certo a distoglierci con<br />

la massima energia – e ciò vale certamente anche nel caso<br />

della sua rappresentazione. Ma non particolarmente adatti<br />

all’arte saranno anche oggetti che ci attraggono, che stimolano<br />

i nostri desideri ed i nostri bisogni. Come si vede, <strong>il</strong> pr<strong>in</strong>cipio<br />

secondo cui qualunque cosa è bella purché non ci riguardi,<br />

contiene una autolimitazione forse più r<strong>il</strong>evante di quanto ci<br />

poteva sembrare <strong>in</strong> un primo tempo e nello stesso tempo attraverso<br />

quel pr<strong>in</strong>cipio assumono importanza gli aspetti contenutistici<br />

piuttosto che quelli formali. In realtà tutta la posizione<br />

di Schopenhauer nell’ambito della f<strong>il</strong>osofia dell’arte è fondamentalmente<br />

dis<strong>in</strong>teressata ai valori formali dell’opera. A

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!