31.05.2013 Views

RITUALE CISTERCENSE - Monastero di San Domenico Abate

RITUALE CISTERCENSE - Monastero di San Domenico Abate

RITUALE CISTERCENSE - Monastero di San Domenico Abate

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

N.N., a questo fine commissario <strong>di</strong> Dom N.N., <strong>Abate</strong> (Priore) <strong>di</strong> quel monastero.<br />

Quin<strong>di</strong> il neoprofesso si reca all’altare, vi depone la cedola <strong>di</strong> professione e la firma sull’altare stesso, lo bacia e<br />

ritorna nel mezzo.<br />

Lì, stando in pie<strong>di</strong>, canta per tre volte questo versetto:<br />

Accoglimi, o Signore, secondo la tua parola<br />

e avrò la vita;<br />

non deludermi nella mia speranza.<br />

La comunità ripete per tre volte lo stesso versetto, e l’ultima volta aggiunge il “Gloria al Padre”.<br />

SOLENNE BENEDIZIONE E CONSACRAZIONE DEL NEOPROFESSO<br />

Quin<strong>di</strong> il neoprofesso s’ inginocchia ai pie<strong>di</strong> dell’<strong>Abate</strong> e <strong>di</strong> tutti i fratelli professi solenni, <strong>di</strong>cendo a ciascuno:<br />

Prega per me, Padre (fratello).<br />

Essi lo abbracciano e gli rispondono con queste o simili parole:<br />

Il Signore sia con te.<br />

Oppure:<br />

Il Signore vegli su <strong>di</strong> te, quando esci e quando entri.<br />

Dopo<strong>di</strong>ché ritorna davanti all’<strong>Abate</strong> e si prostra a terra con tutto il corpo. Intanto i due cori stando in pie<strong>di</strong> cantano<br />

il salmo 50 “Pietà <strong>di</strong> me, o Dio” o un altro salmo o un canto adatto al momento.<br />

Questo rito però si omette quando sembri più opportuno prima rivestire il neoprofesso della cocolla e poi scambiare<br />

con lui l’abbraccio <strong>di</strong> pace (ve<strong>di</strong> sotto n° 33).<br />

Mentre il neoprofesso resta prostrato a terra con tutto il corpo, terminato il canto, l’<strong>Abate</strong> depone il pastorale (e<br />

la mitra) e in pie<strong>di</strong>, stendendo le mani sul professo stesso, <strong>di</strong>ce la preghiera <strong>di</strong> bene<strong>di</strong>zione usando uno dei seguenti<br />

formulari.<br />

Le espressioni chiuse tra parentesi, secondo l’opportunità, si possono omettere.<br />

Dio, Padre <strong>di</strong> misericor<strong>di</strong>a,<br />

per mezzo del Figlio a te coeterno tu hai creato tutte le cose<br />

e nel mistero della sua Incarnazione<br />

hai voluto rinnovare l’universo deturpato dal peccato:<br />

conce<strong>di</strong> ora, ti preghiamo, che la grazia del Redentore<br />

si posi con bontà su questo tuo servo<br />

che rinunzia al mondo.<br />

Trasformato così nell’intimo,<br />

deponga l’uomo vecchio con la sua condotta

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!