31.05.2013 Views

RITUALE CISTERCENSE - Monastero di San Domenico Abate

RITUALE CISTERCENSE - Monastero di San Domenico Abate

RITUALE CISTERCENSE - Monastero di San Domenico Abate

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Se non fosse stata detta prima, come sopra al n° 4.<br />

Oppure:<br />

Ascolta benigno, Signore, la nostra preghiera<br />

Con cui imploriamo la tua misericor<strong>di</strong>a,<br />

e unisci all’assemblea dei santi<br />

nella <strong>di</strong>mora <strong>di</strong> pace e <strong>di</strong> luce<br />

il tuo servo che hai chiamato da questo mondo a te.<br />

Per Cristo nostro Signore.<br />

All’orazione sopra in<strong>di</strong>cata si può aggiungere, o anche premettere, la seguente preghiera per il conforto <strong>di</strong> coloro<br />

che piangono il defunto:<br />

Padre delle misericor<strong>di</strong>e e Dio <strong>di</strong> ogni consolazione,<br />

che ci ami <strong>di</strong> eterno amore<br />

e trasformi l’ombra della morte in aurora <strong>di</strong> vita,<br />

guarda i tuoi fedeli che gemono nella prova.<br />

( Sii tu, o Signore, il nostro rifugio e conforto,<br />

perché dal lutto e dal dolore siamo sollevati<br />

alla luce e alla pace della tua presenza. )<br />

Ascolta la preghiera che ti rivolgiamo<br />

Nel nome del tuo Figlio, nostro Signore,<br />

che morendo ha <strong>di</strong>strutto la morte<br />

e risorgendo ci ha ridato la vita,<br />

e fa’ che al termine dei nostri giorni<br />

possiamo andare incontro a lui,<br />

per riunirci ai nostri fratelli nella gioia senza fine,<br />

là dove ogni lacrima sarà asciugata<br />

e i nostri occhi vedranno il tuo volto.<br />

Per Cristo nostro Signore.<br />

O un’altra nell’Appen<strong>di</strong>ce.<br />

Tutti rispondono:<br />

Amen.<br />

Poi la comunità può essere congedata dall’<strong>Abate</strong>, per esempio così :<br />

E ora an<strong>di</strong>amo in pace,<br />

ma ricor<strong>di</strong>amoci del nostro fratello defunto.<br />

Finita così la raccomandazione, mentre il cero rimane acceso dalla parte del capo, l’acqua benedetta viene deposta<br />

con l’aspersorio ai pie<strong>di</strong>.<br />

Se imme<strong>di</strong>atamente dopo il trasporto del corpo del defunto in chiesa si deve celebrare un’Ora dell’Ufficio <strong>di</strong>vino,<br />

e se non è un giorno che rientri tra quelli in<strong>di</strong>cati ai nn. 1-9 della Tabella <strong>di</strong> precedenza, allora dopo la processione<br />

e relativo canto, omesso il versetto “O Dio, vieni a salvarmi”, si canta subito l’inno e dopo la<br />

salmo<strong>di</strong>a ha luogo la lettura e poi l’orazione come al n° 6.<br />

Se poi la Messa esequiale segue imme<strong>di</strong>atamente al trasporto del corpo in chiesa, il canto della processione<br />

tiene il posto del canto d’ingresso.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!