31.05.2013 Views

Scarica la rivista in PDF - Movimento Birrario Italiano

Scarica la rivista in PDF - Movimento Birrario Italiano

Scarica la rivista in PDF - Movimento Birrario Italiano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INFORMAZIONI DI CULTURA BIRRARIA A CURA DI MOBI<br />

BEER RENAISSANCE CONTAGIOSA:<br />

DOPO L‘ITALIA ORA TOCCA ALLA SPAGNA<br />

Report di Lorenzo Dabove <strong>in</strong> arte Kuaska,<br />

testimonial del<strong>la</strong> vivace scena birraria cata<strong>la</strong>na<br />

I<br />

paesi europei che si affacciano sul Mediterraneo,<br />

di vocazione tradizionalmente v<strong>in</strong>ico<strong>la</strong><br />

e dom<strong>in</strong>ate, <strong>in</strong> campo birrario, dalle anonime<br />

mass-market <strong>la</strong>ger delle mult<strong>in</strong>azionali, non sfuggono,<br />

per fortuna, al<strong>la</strong> prorompente ed esaltante attrazione<br />

fatale verso <strong>la</strong> birra artigianale, che, partita dagli Stati<br />

Uniti, sta rapidamente contagiando mezzo mondo.<br />

Schiavo di paesi birrari come il Belgio, il Regno Unito,<br />

l’ex Cecoslovacchia e <strong>la</strong> Germania ai quali si sono <strong>in</strong><br />

seguito aggiunti non solo gli Stati Uniti ma anche il<br />

Canada e <strong>la</strong> Scand<strong>in</strong>avia, confesso di aver avuto poche<br />

occasioni per approfondire e studiare paesi come <strong>la</strong><br />

Spagna che sembravano immuni a questa straord<strong>in</strong>aria<br />

ed irreversibile “ma<strong>la</strong>ttia”.<br />

Lo sblocco avvenne nel 2007 al fantastico festival<br />

Bruxellensis di St. Gilles dove conobbi Carlos Rodriguez<br />

che mi colpì molto come essere umano e come birraio<br />

libero e <strong>in</strong>novativo ed <strong>in</strong>tuii che potesse rappresentare<br />

un leader di un nascente movimento non troppo dissimile<br />

di quello che, dieci anni prima, muoveva i primi<br />

passi nel nostro Paese.<br />

Ne ho poi avuta puntualmente conferma ad ogni assaggio<br />

(Londra, Barcellona) delle sue orig<strong>in</strong>ali birre con<br />

l’apice toccato nell’ottobre scorso nel<strong>la</strong> sua magica<br />

birreria/casa rurale a Mediona (<strong>in</strong> piena zona v<strong>in</strong>ico<strong>la</strong><br />

del Penedès) dove andai a trovarlo, gentilmente accompagnato<br />

da Albert Sanchis, birraio del birrificio<br />

Almogàver, con alle spalle sette anni di esperienza da<br />

homebrew<strong>in</strong>g.<br />

Carlos mi stregò soprattutto con le sue ardite sperimentazioni<br />

caratterizzate da pazienti maturazioni <strong>in</strong> botte di<br />

blend del<strong>la</strong> sua Pura Malta con <strong>la</strong>mbic Cantillon.<br />

Kuaska con Andrés Masero, autore del libro “Micros”<br />

12<br />

Kuaska con Carlos Rodriguez (Els Aguillons)<br />

e Albert Sanchìs (Almogàver)<br />

Faccio un passo <strong>in</strong>dietro. Nell’ottobre 2010 al Salone<br />

del Gusto di Tor<strong>in</strong>o ebbi l’opportunità di conoscere<br />

Pablo Vijande noto come il “Maestro Cevecero” uno dei<br />

fondatori del movimento birraio cata<strong>la</strong>no e di condurre<br />

una degustazione di birre cata<strong>la</strong>ne da lui selezionate.<br />

Nel complesso le trovai vic<strong>in</strong>e a nostre buone produzioni<br />

casal<strong>in</strong>ghe ma ancora lontane dal<strong>la</strong> media qualitativa<br />

dei nostri birrai professionali.<br />

Pablo mi parlò di una manifestazione basi<strong>la</strong>re per<br />

conoscere quel nuovo mondo, denom<strong>in</strong>ata “V<strong>in</strong> a Fer<br />

Cervesa”, cioè “vieni a fare birra” e mi <strong>in</strong>vitò a partecipare<br />

e a tenere una conferenza, <strong>in</strong>vito che riuscii ad onorare,<br />

con grande entusiasmo, l’anno seguente, qu<strong>in</strong>di nell’ottobre<br />

2011.<br />

Quattro mesi prima, grazie all’iperstraord<strong>in</strong>aria crociera<br />

“Un Mare di Birra” che portò cent<strong>in</strong>aia i di appassionati<br />

italiani e stranieri da Civitavecchia a Barcellona, ebbi<br />

l’opportunità di fare conoscenza con alcuni produttori <strong>in</strong><br />

un paio di <strong>in</strong>contri <strong>in</strong>formali ma molto pregnanti, <strong>in</strong> due<br />

locali storici come il 2D2spuma e <strong>la</strong> Cerveteca. Assaggiai<br />

alcune loro birre e trovai già un miglioramento generale<br />

rispetto quelle degustate a Tor<strong>in</strong>o.<br />

Oramai avevo capito che <strong>in</strong> Spagna, e più specificamente<br />

<strong>in</strong> Catalogna, stava per succedere qualcosa di<br />

molto simile a quello che successe <strong>in</strong> Italia a metà anni<br />

Novanta ma fu durante il magnifico festival “V<strong>in</strong> a Fer<br />

Cervesa” che ebbi l’occasione di poter f<strong>in</strong>almente avere<br />

un quadro più completo, esaustivo e rive<strong>la</strong>tore del panorama<br />

birrario cata<strong>la</strong>no e del<strong>la</strong> sua rapida crescita.<br />

Atmosfera decontratta nonostante <strong>la</strong> fol<strong>la</strong> di visitatori<br />

<strong>in</strong>teressati e partecipi, con una vent<strong>in</strong>a di stand gestiti<br />

dai birrai presenti con l’<strong>in</strong>tera gamma dei loro prodotti,<br />

alcuni dei quali di assoluto valore, ed <strong>in</strong> più eventi<br />

col<strong>la</strong>terali di grande <strong>in</strong>teresse e spessore come seguitissime<br />

dimostrazioni di homebrew<strong>in</strong>g e produzione<br />

professionale condotte da re<strong>la</strong>tori competenti, cata<strong>la</strong>ni<br />

al 100% mentre gli ospiti stranieri <strong>in</strong>vitati erano, oltre al<br />

sottoscritto, i belgi del<strong>la</strong> Malterie du Château.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!