31.05.2013 Views

Scarica la rivista in PDF - Movimento Birrario Italiano

Scarica la rivista in PDF - Movimento Birrario Italiano

Scarica la rivista in PDF - Movimento Birrario Italiano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INFORMAZIONI DI CULTURA BIRRARIA A CURA DI MOBI<br />

© MOBI<br />

EDITORE<br />

A cura di Davide Bert<strong>in</strong>otti<br />

D<br />

opo oltre un anno di <strong>la</strong>voro di<br />

traduzione, correzione bozze e<br />

impag<strong>in</strong>azione, sta per venire al<strong>la</strong><br />

luce l’edizione italiana del famoso libro di Ray<br />

Daniels Design<strong>in</strong>g Great Beers, con il titolo di<br />

Progettare Grandi Birre.<br />

Molte persone hanno <strong>la</strong>vorato al progetto,<br />

ma mi sento di r<strong>in</strong>graziare <strong>in</strong> partico<strong>la</strong>r modo<br />

il socio Manuel Barto<strong>la</strong>cci, che ha avuto il<br />

merito (oltre ad avere effettuato <strong>la</strong> gran<br />

parte del<strong>la</strong> traduzione) di avere suggerito il<br />

primo contatto con Brewers Association per<br />

l’acquisto dei diritti di traduzione per l’Italia.<br />

L’attività editoriale è <strong>in</strong> fondo un normale<br />

sbocco operativo per una associazione come<br />

MoBI che ha <strong>la</strong> divulgazione culturale tra i<br />

propri scopi primari; ma posso affermare,<br />

sul<strong>la</strong> m<strong>in</strong>ima esperienza di due libri editi (il<br />

primo è La Tua Birra Fatta <strong>in</strong> Casa realizzato a<br />

quattro mani con Massimo Faraggi) che non<br />

è attività semplice né banale, se si ha a cuore<br />

un risultato f<strong>in</strong>ale di alta qualità: trovare un editore<br />

e un distributore, coord<strong>in</strong>are i contributi, rendere<br />

omogenei stili e impag<strong>in</strong>azioni. È <strong>in</strong>credibile il<br />

numero di errori di stampa, sviste, errata, che<br />

emerge da ogni correzione di bozze, soprattutto<br />

<strong>in</strong> un testo che supera le 400 pag<strong>in</strong>e! Inoltre, per<br />

consentire una elevata fruibilità delle <strong>in</strong>formazioni<br />

presenti nel libro di Daniels, abbiamo voluto<br />

tradurre tutti i dati dal sistema americano (p<strong>in</strong>te,<br />

galloni, once…) a quello metrico. L’elevato numero<br />

di persone che ha contribuito al<strong>la</strong> revisione del<br />

libro testimonia <strong>la</strong> volontà di MoBI di pubblicare<br />

un’opera esemp<strong>la</strong>re.<br />

Brewers Association ha pubblicato un elevato<br />

numero di testi birrari, ma <strong>la</strong> prima scelta è caduta <strong>in</strong><br />

modo quasi naturale sul libro di Ray Daniels: essendo<br />

già disponibili <strong>in</strong> l<strong>in</strong>gua italiana un buon numero<br />

di testi <strong>in</strong>troduttivi all’homebrew<strong>in</strong>g, volevamo<br />

mettere a disposizione dei domozimurghi nostrani<br />

qualcosa di nuovo, approfondito e avanzato nei<br />

contenuti, soprattutto <strong>in</strong> re<strong>la</strong>zione al<strong>la</strong> fase di<br />

creazione di una ricetta birraria, più che nel<strong>la</strong><br />

stretta tecnica brassico<strong>la</strong>. Progettare Grandi Birre<br />

è impresc<strong>in</strong>dibile sotto questo punto di vista:<br />

tratta storia e attualità di moltissimi stili birrari con<br />

un’imponente mole di <strong>in</strong>formazioni e statistiche.<br />

Ritengo che il volume possa tornare utile non<br />

so<strong>la</strong>mente agli hobbysti italiani, ma anche ai<br />

numerosi birrai professionali attivi lungo tutta <strong>la</strong><br />

peniso<strong>la</strong>. Il libro avrà, come per La Tua Birra Fatta<br />

4<br />

<strong>in</strong> Casa, un sito <strong>in</strong>ternet di riferimento, come<br />

vetr<strong>in</strong>a dei contenuti, spunti di <strong>in</strong>formazione, ma<br />

anche per scambio di op<strong>in</strong>ioni tra i lettori: www.<br />

progettaregrandibirre.it.<br />

Term<strong>in</strong>ata questa avventura, MoBI è pronto per<br />

realizzare un nuovo progetto editoriale: mentre<br />

sto scrivendo queste righe, il nostro Presidente<br />

sta ponendo <strong>la</strong> sua firma sul contratto di cessione<br />

di diritti editoriali (e qu<strong>in</strong>di posso sbi<strong>la</strong>nciarmi nel<br />

dare <strong>la</strong> notizia) di un altro testo americano: Tast<strong>in</strong>g<br />

Beer di Randy Mosher. Al più tardi a f<strong>in</strong>e 2012,<br />

anche questo testo sarà nelle librerie italiane nel<strong>la</strong><br />

nostra l<strong>in</strong>gua. L’operazione vuole andare a colmare<br />

una grave <strong>la</strong>cuna: l’assenza di un testo <strong>in</strong> l<strong>in</strong>gua<br />

italiana che tratti di degustazione del<strong>la</strong> birra e dei<br />

vari approcci al consumo consapevole del<strong>la</strong> nostra<br />

amata bevanda.<br />

A differenza di Progettare Grandi Birre, che è stato<br />

una pura attività di traduzione, l’edizione italiana di<br />

Tast<strong>in</strong>g Beer sarà adattata, con l’ovvia partecipazione<br />

<strong>in</strong> tal senso dello stesso autore, al consumatore<br />

europeo e italiano, nonché <strong>in</strong>tegrata da una<br />

cospicua parte scritta da Lorenzo “Kuaska” Dabove<br />

sui nuovi approcci al<strong>la</strong> tecnica di degustazione.<br />

Fare qu<strong>in</strong>di spazio nel<strong>la</strong> vostra libreria! n<br />

Per tutte le <strong>in</strong>formazioni su dove reperire il libro, si veda:<br />

www.progettaregrandibirre.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!